Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2009, 20:44   #1
aeroxdefocu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 384
cosa installare ubuntu o suse?

salve ragazzi per motivi universitari ci hanno detto di installare ubuntu o suse però non ho mai avuto a che fare con nessuno dei due sistemi operativi. Io sarei intenzionato ad installare suse perchè mi piacciono gli effetti grafici che ha e la multi gestione dei desktop,ecc. L'os mi servirà per utilizzare programmi per programmare, ecc fatemi sapere quale distribusione è più consigliata per questo utilizzo. grazie anticipatamente
aeroxdefocu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 20:50   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da aeroxdefocu Guarda i messaggi
salve ragazzi per motivi universitari ci hanno detto di installare ubuntu o suse però non ho mai avuto a che fare con nessuno dei due sistemi operativi. Io sarei intenzionato ad installare suse perchè mi piacciono gli effetti grafici che ha e la multi gestione dei desktop,ecc. L'os mi servirà per utilizzare programmi per programmare, ecc fatemi sapere quale distribusione è più consigliata per questo utilizzo. grazie anticipatamente
le cose che hai su suse le hai su ubuntu (effetti, desktop multipli...)
Sinceramente ti consiglierei ubuntu.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 20:53   #3
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
ubuntu, prego

Quote:
per motivi universitari ci hanno detto di installare ubuntu o suse......
P.S. se studi informatica, fai i complimenti al tuo professore
Voi vedere che fra 5 anni, tutti a bastonare l'ignoranza informatica perché a scuola insegnano solo ad usare ubuntu?
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 20:54   #4
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
allora, due premesse velocissimi: gli effetti che hai visto in qualche screenshot/video di suse li puoi ottenere senza molti sforzi anche su ubuntu; stesso dicasi per il discorso dei multidesktop.

Detto ciò non credo che qualcuno ti possa consigliare la distro in base all'uso che ne farai, in questo caso la programmazione. Immagino tu debba impratichirti con una shell di linux, con i comandi, con compilatori come gcc e debugger come gdb...tutte cose che puoi fare sia con suse che con ubuntu.
Per cui, tornando a bomba, quale scegliere?
Semplice: scarica entrambe, provale e decidi

PS. se non ti va di "sporcare" l'hardisk prima della scelta, usa senza problemi una macchina virtuale

PPS. @*MaurinO_o
Quote:
P.S. se studi informatica, fai i complimenti al tuo professore
non sono d'accordo con la tua espressione. Penso che si tratti di un corso introduttivo (primo semestre per capirci! ) e il prof non ha di fronte una platea universalmente pratica con il mondo linux. Se avesse consigliato una gentoo o una arch a persone che muovono i primi passi nel mondo linux (per un esame, per giunta!) si sarebbe intasata la posta dopo 24 ore!
Aneddoto dei miei primi passi ad ing. inf.:
Esercitazione con la shell...
Prof: "inserite prima l'utente [INVIO] poi la password"
Discente: "prof...la tastiera non funziona sulla password....clicco ma non digita nulla..."
Prof: "mmmm....."
__________________
in attesa di una firma migliore...

Ultima modifica di friwer : 30-09-2009 alle 21:02.
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 21:43   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
son quasi dieci anni che uso OGNI release di mandriva, ubuntu e suse.

all'atto pratico consiglio ubuntu o MINT che ci si basa, ma ha una marcia in più.

suse pecca eccessivamente di software TROPPO giovane abbinato ad una frammentazione dei repositories che portano adna instabilità latente ... i veari repos usano spesso versioni diverse delle stesse librerie, generando alla lunga conflitti.
il software "ultimo grido" spesso nasconde o bugs irrisolti o se risolti patch ceh alla fine rendono l'OS un po' elefantiaco.

Ubuntu ha una vastità di pacchetti già pronti impressionante, seconda solo a debian.

Mandriva OTTIMA, più stabile e veloce delle altre due, ma ancora un po'
ancorata a logiche da PC aziendale piuttosto che desktop "monoutente casalingo" per cui i permessi sui vari HD, cartelle, dischi esterni e permessi di runlevel sui programmi POTREBBERO scoraggiare un neofita... inoltre ha un parco software meno esteso, non certo carente, eh... ma non oceanico come ubuntu

niente di trascendentale, eh... certo non immediato come suse o ubuntu dove
click, click, click, clik, OK... ormai son più facili di windows e di molto.



detto questo, son 4 distro consigliabilissime a QUALUNQUE neofita... una passeggiata.

per il look come t'hanno detto su tutte è ottenibile quaisasi cosa ed effetto, qualsiasi, su alcune faticherai su alcuni dettagli su altre su altri, ma nel complesso non c'è differenza da 'sto punto di vista.

Ultima modifica di Fil9998 : 30-09-2009 alle 21:49.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 21:56   #6
aeroxdefocu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 384
infatti senza fare casino sull'hard disk farò una amchina virtuale per vedere un pò i due! ma da quello che dite forse mi conviene andare a botta sicura su ubuntu! l'unica cosa è se magari mi potreste indicare qualche sito dove scaricare qualche effetto tipo suse oppure il menù tipo mac o robe del genere! purtroppo l'interfaccia grafica di base mi annoia molto preferisco qualche effetto 3d ecc
ahh un'altra cosa mi consigliate una versione 32 o 64 bit? ho problemi con il dual boot di windows 7?

Ultima modifica di aeroxdefocu : 30-09-2009 alle 22:06.
aeroxdefocu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 22:11   #7
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi

PPS. @*MaurinO_o
Aneddoto dei miei primi passi ad ing. inf.:
Esercitazione con la shell...
Prof: "inserite prima l'utente [INVIO] poi la password"
Discente: "prof...la tastiera non funziona sulla password....clicco ma non digita nulla..."
Prof: "mmmm....."
E' una barzelletta
Con i primi smanettamenti su linux mi era capitata la stessa cosa in chat mi avevano fatto un casino
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 13:13   #8
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o Guarda i messaggi
cut
maurinO_o,
hai la firma irregolare, con una immagine non puoi andare accapo, per faovre modificala secondo il regolamento.

Grazie
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 15:21   #9
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
maurinO_o,
hai la firma irregolare, con una immagine non puoi andare accapo, per faovre modificala secondo il regolamento.
preferisco un dd if=/dev/urandom of=/maurino come ho già fatto all'account kernele
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:07   #10
aeroxdefocu
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 384
ragazzi sono di ritorno su questa discussione e mi affido nuovamente alla vostra sapienza ho provato ubuntu e opensuse sulla virtual machine e alla fine ho scelto di installare ubuntu solo che il mio principale problema è procurarmi i driver per ubuntu principalmente mi servirebbero quelli del chipset e della scheda video allora il chipset ha come north bridge il cantiga pm45 e south bridge 82801M ICH9M e la scheda video è una ati radeon 4650 HD. allora per i driver della gpu gli ho trovati mentre quelli del chipset no mi potete dire come faccio a trovarli?
aeroxdefocu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v