Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2004, 19:32   #1
godless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
Mettere un led sulla 220.....

Salve, avevo intenzione di mettere un led per segnalare l'accensione della lampada wood che metterò presto nel case, e volevo sapere, visto che il pulsante di accensione del neon verrà posto sotto il floppy, come fare a mettere un led che si accende appena accendo il neon....dovrei sdoppiare la 220????? come devo fare aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
godless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 20:06   #2
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
La cosa più semplice che puoi fare è usare un interruttore bipolare: con un polo controlli l'accensione della Wood collegata ai 220V, con l'altro controlli il LED collegato attraverso la necessaria resistenza ai 12V o ai 5V dell'alimentatore.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 20:37   #3
godless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
spiega spiega spiega....uso un unico interruttore (bipolare) e ci attacco il led e la 220 così quando lo accendo si accende (a parte) pure il led? giusto?
ce ne sono di forma circolare di interruttori bipolari?
godless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 20:59   #4
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Un interruttore bipolare è costituito semplicemente da due interruttori distinti ed elettricamente isolati, ma accoppiati meccanicamente. Vengono utilizzati in alcuni casi, ad esempio, negli impianti elettrici (come sezionatore per lo scaldabagno elettrico, ecc.) ma anche nei dispositivi elettrici/elettronici: l'interruttore di accensione del televisore o dei vecchi computer AT.
Per quanto riguarda la forma ce ne sono svariate, adatte a vari utilizzi. Prova a farti un giro sul sito di rs-components e ti farai un'idea piuttosto precisa.

Dimenticavo di proporti un'altra ipotesi, meno flessibile ma ancora più semplice del bipolare: un semplice interruttore luminoso! Non mi era venuta in mente la cosa più semplice...
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 21:02   #5
godless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngel77
Dimenticavo di proporti un'altra ipotesi, meno flessibile ma ancora più semplice del bipolare: un semplice interruttore luminoso! Non mi era venuta in mente la cosa più semplice...
A trovarlo!!!!! Cmq grazie per la spiegazione
godless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 21:09   #6
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Prova in un negozio di componentistica elettronica se ne vuoi uno di piccole dimensioni. Se ti va bene anche un interruttore di dimensioni maggiori prova in un negozio di materiale elettrico, dove troverai quelli utilizzati normalmente per gli impianti civili/industriali.
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 13:50   #7
godless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
Domandina:
ma l'interruttore poi mantiene i due flussi di corrente indipendenti? non è che si mischiano 220 e 12 v? o che?
godless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 13:55   #8
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
No non credo che ci siano problemi.. l'importante e' che quando si lavora dentro al pc non si rischi di "intruppare" sui poli dell'interruttore.. non voglio pensare cosa succede se finisce "mezza fase" di 220 volts su una scheda video o un disco fisso nuovo fiammante..
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2004, 14:46   #9
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
No non credo che ci siano problemi.. l'importante e' che quando si lavora dentro al pc non si rischi di "intruppare" sui poli dell'interruttore.. non voglio pensare cosa succede se finisce "mezza fase" di 220 volts su una scheda video o un disco fisso nuovo fiammante..
Succede che si sperimenta un nuovo tipo di modding: quello che prevede l'effetto "fuoco e fiamme" dentro al PC!!!
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 01:07   #10
ungeologo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 41
Dato che usi la 220 che ne pensi di un interruttore luminoso di una vecchia ciabatta di corrente?
__________________
Ciao ciao
ungeologo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 19:17   #11
ungeologo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 41
Pensandoci bene, giocare con la 220 all'interno di un case nn è una cosa tanto bella
__________________
Ciao ciao
ungeologo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 23:01   #12
godless
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Agropoli (SA)
Messaggi: 2057
E se usassi una resistenza da 10880 ohm? è quella giusta per la 220 che ne dite? sono matto? :P se no dovrei mettere un trasformatore e mi costerebbe...altrimenti un inverter...ma da 10 watt non ne trovo....chi mi consiglia?
godless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 23:58   #13
DarkAngel77
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngel77
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1127
Quote:
Originariamente inviato da godless
E se usassi una resistenza da 10880 ohm? è quella giusta per la 220 che ne dite? sono matto? :P se no dovrei mettere un trasformatore e mi costerebbe...altrimenti un inverter...ma da 10 watt non ne trovo....chi mi consiglia?
Immagino che tu abbia calcolato la resistenza considerando direttamente la corrente necessaria. Tuttavia tra la teoria e la pratica c'è qualche ostacolo da affrontare.
In effetti non esiste in commercio il valore di resistenza da te calcolato ma solo 10Kohm o 12Kohm. Resistenza che dovrebbe poter sopportare 5W. Inoltre un LED non è in grado di sopportare tensioni inverse molto elevate: bisognerebbe perlomeno collegargli in serie un diodo 1N4007 per evitare che faccia immediatamente un bel botto. E se mai quest'ultimo diodo si dovesse bruciare il botto lo farebbe lo stesso.
Insomma, secondo me è sconsigliabile fare un tentativo del genere: ricordati che 220V che finiscono dove non devono fanno male, e molto, sia alle persone che ai componenti del PC
DarkAngel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v