Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2004, 16:45   #1
danicivic
Senior Member
 
L'Avatar di danicivic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: "Fly beyond the gates of space and time another universe is mine..!"
Messaggi: 867
Dubbio 1a macchina!

Ciao ragazzi, sono alla mia prima macchina fotografica digitale... non vorrei spendere + di 190-200 euro e mi starei orientando verso due modelli:
- HP Photosmart 735
- Canon Powershot A60
So che sono requisiti importanti sia i mpixel, ma anche la presenza di zoom ottico, le funzioni, nonchè la qualità di base data dalla marca... a vostro parere su cosa è meglio puntare???
Ci sono altri modelli che mi consigliereste per questa fascia???

Grazie
__________________
..:: Isaac Asimov "...dobbiamo scegliere tra il nulla e il virtualmente infinito!" ::..
..:: HWUpgrade JRR Tolkien Clan "...Saggio sovra tutti i Maiar era Olorin..." ::..
danicivic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 21:46   #2
danicivic
Senior Member
 
L'Avatar di danicivic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: "Fly beyond the gates of space and time another universe is mine..!"
Messaggi: 867
Raga, sono 4 i modelli che mi attirano di più:

- NIKON CoolPix 2100
- CANON PowerShot A60
- KODAK CX6330
- HP PhotoSmart 735

+o- come prezzo siamo lì... le prime a 2 mpixel, ma più blasonate e con molte più funzioni a quanto ho capito, mentre le altre due a 3 mpixel e "apparentemente" più appetibili... ma... c'è sempre un ma... consigliatemi voi..!!!
Vi prego!!!



__________________
..:: Isaac Asimov "...dobbiamo scegliere tra il nulla e il virtualmente infinito!" ::..
..:: HWUpgrade JRR Tolkien Clan "...Saggio sovra tutti i Maiar era Olorin..." ::..
danicivic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 22:00   #3
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da danicivic
Raga, sono 4 i modelli che mi attirano di più:

- NIKON CoolPix 2100
- CANON PowerShot A60
- KODAK CX6330
- HP PhotoSmart 735

+o- come prezzo siamo lì... le prime a 2 mpixel, ma più blasonate e con molte più funzioni a quanto ho capito, mentre le altre due a 3 mpixel e "apparentemente" più appetibili... ma... c'è sempre un ma... consigliatemi voi..!!!
Vi prego!!!



Delle fotocamere che citi non ho mai provato nè visto la Kodak, per cui il parere è incompleto.
Tra le prime due la Canon ha anche le funzioni manuali (inoltre secondo me è ergonomicamente più funzionale), e ti consiglierei di scegliere una di queste per la qualità di immagine superiore alle altre. Ovviamente le possibilità di stampa non supereranno il 10x13 o l'11x15.
Se invece vai sulle 3 Mp c'è anche la Olympus C-350 che è nello stesso ordine di prezzo.
Il consiglio secco è quello di andare sulla Canon.
Ciao.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2004, 22:11   #4
nascimentos
Senior Member
 
L'Avatar di nascimentos
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Ovviamente le possibilità di stampa non supereranno il 10x13 o l'11x15.

Ciao.
L superfine anke 20x30
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
nascimentos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 09:21   #5
danicivic
Senior Member
 
L'Avatar di danicivic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: "Fly beyond the gates of space and time another universe is mine..!"
Messaggi: 867
Grazie per le risposte, perciò meglio la canon!!
Purtroppo nessuno che abbia provato la kodak... cmq mi fido di voi!!!
thanks!!
__________________
..:: Isaac Asimov "...dobbiamo scegliere tra il nulla e il virtualmente infinito!" ::..
..:: HWUpgrade JRR Tolkien Clan "...Saggio sovra tutti i Maiar era Olorin..." ::..
danicivic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 13:30   #6
marcopaciotti
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM


http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html

guardando questi 2 siti a dir poco spettacolari mi pare di capire che :

1.le canon hanno colori vividi e brillanti e un ottima nitidezza.
2.la qualita delle foto della canon a60 è inferiore alle altre da 3 mpixel compresa la a300 da 3mpixel e che costa pure parecchio meno.
3. le foto dell' hp sono poco nitide e con colori sbiaditi..

io pertanto avrei voluto prendere una canon A300 ..a parte la mancanza di zoom , che gli manca rispetto alla a60?

Ultima modifica di marcopaciotti : 12-04-2004 alle 13:50.
marcopaciotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 13:33   #7
danicivic
Senior Member
 
L'Avatar di danicivic
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: "Fly beyond the gates of space and time another universe is mine..!"
Messaggi: 867
Scusate l' insistenza, ma fra i due modelli Nikon Coolpix 2100 e Canon Powershot A60 ci sono differenze vistose (mi pare di no!!) o si equivalgono...??? Ho trovato una buona offerta per la Coolpix a 180€... che dite ne vale la pena???
__________________
..:: Isaac Asimov "...dobbiamo scegliere tra il nulla e il virtualmente infinito!" ::..
..:: HWUpgrade JRR Tolkien Clan "...Saggio sovra tutti i Maiar era Olorin..." ::..
danicivic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 13:48   #8
marcopaciotti
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7
guarda i link sopra..

Ultima modifica di marcopaciotti : 12-04-2004 alle 13:50.
marcopaciotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 14:42   #9
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da danicivic
Scusate l' insistenza, ma fra i due modelli Nikon Coolpix 2100 e Canon Powershot A60 ci sono differenze vistose (mi pare di no!!) o si equivalgono...??? Ho trovato una buona offerta per la Coolpix a 180€... che dite ne vale la pena???
Per qualità delle immagini si equivalgono quasi (guarda le foto sul web e scegli quali prefersci), mentre la Canon ha anche le impostazioni manuali di diaframma e tempi di esposizione.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2004, 20:46   #10
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da marcopaciotti
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM


http://www.steves-digicams.com/hardware_reviews.html

guardando questi 2 siti a dir poco spettacolari mi pare di capire che :

1.le canon hanno colori vividi e brillanti e un ottima nitidezza.
2.la qualita delle foto della canon a60 è inferiore alle altre da 3 mpixel compresa la a300 da 3mpixel e che costa pure parecchio meno.
3. le foto dell' hp sono poco nitide e con colori sbiaditi..

io pertanto avrei voluto prendere una canon A300 ..a parte la mancanza di zoom , che gli manca rispetto alla a60?
come qualità dell'immagine a60 e a300 sono molto simili...la a60 può risultare migliore utilizzando opportunamente i settaggi manuali, che cmq è una cosa che per un principiante non è per niente facile ...anche se ovviamente è inferiore come risoluzione e questo si nota certamente nella stampa a grandi dimensioni...però ha lo zoom ottico (anche se il 3x non ti cambia la vita, è sempre meglio di quella schifezza di zoom digitale che si può usare al massimo fino a 2x...)...e come costruzione ed ergonomia è migliore...poi ha 4 stilo contro le 2 della a300, il che significa maggiore autonomia ma anche che per avere una riserva dovresti comprare 8 pile ricaricabili anzichè 4...dipende molto dalle tue necessità...devi valutare cosa è più importante per te...i megapixel, lo zoom, le regolazioni manuali o automatiche, l'autonomia, la riserva di batterie, se sei disposto a spendere di più...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 01:26   #11
marcopaciotti
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7
circa la a60 vs a300 ho visto la comparativa di foto ai due link che ho citato...prova a guardare al primo link la casa in mattoni e al secondo link la spiaggia con le canoe...la differenza qualitativa è a dir poco impressionante! oltre all' immagine piu piccola (normale visto che una è da 2 mp e l' altra è da 3mp) si nota una nitidezza scarsotta con la A60 mentre una nitidezza perfetta con la a300....guarda e fammi sapere.

comunque anche io odio il punta e clicca (e lemacchine plasticose..)...pensa solo che mi da piu soddisfazzioni la mia olimpus om1n del 1974 piuttosto che la canon eos 500..

ora ti chiedo..la A300 è solo punta e clicca?

inoltre un altra domanda da niubbo...anche se la A60 ha un piccolo zoom , essendo pero la A300 una 3mpixel poi a conti fatti lo zoom digitale dovrebbe essere assai piu dettagliato no?
marcopaciotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2004, 08:58   #12
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da marcopaciotti
circa la a60 vs a300 ho visto la comparativa di foto ai due link che ho citato...prova a guardare al primo link la casa in mattoni e al secondo link la spiaggia con le canoe...la differenza qualitativa è a dir poco impressionante! oltre all' immagine piu piccola (normale visto che una è da 2 mp e l' altra è da 3mp) si nota una nitidezza scarsotta con la A60 mentre una nitidezza perfetta con la a300....guarda e fammi sapere
si ho notato anch'io che sono nettamente più nitide, anche se mi sembra che la a60 si prenda una parziale rivincita nelle foto della tizia coi fiori...

Quote:
comunque anche io odio il punta e clicca (e lemacchine plasticose..)...pensa solo che mi da piu soddisfazzioni la mia olimpus om1n del 1974 piuttosto che la canon eos 500..

ora ti chiedo..la A300 è solo punta e clicca?
eh bhe ma se vuoi spendere poco purtroppo non c'è moltissima scelta, sono tutte più o meno plasticose...la A300 ha alcune impostazioni regolabili (bilanciamento del bianco, blocco messa a fuoco, effetti di colore, e tre impostazioni di esposizione, e qualcos'altro mi pare...) ma ne ha meno rispetto alla a60... cmq trovi delle recensioni molto approfondite delle due su steve's digicams.

Quote:
inoltre un altra domanda da niubbo...anche se la A60 ha un piccolo zoom , essendo pero la A300 una 3mpixel poi a conti fatti lo zoom digitale dovrebbe essere assai piu dettagliato no?
lo zoom digitale va bene solo nei primi due livelli di ingrandimento, 1.3x e 1.6x...a 2x già si comincia a percepire la perdita di qualità...quanto meno io lo vedo perchè lo so che è zoomata avendo fatto la foto in effetti alcune persone cui ho proposto foto zoomate le hanno giudicate nitide(anche se io la differenza la percepisco eccome), specialmente se rimpicciolisci il formato a 1600x1200...cmq a 2.5x la perdita di nitidezza è già assai notevole...lo zoom ottico a partire da ingrandimenti superiori a 1.6x è nettamente migliore (anche se non saprei quantificare l'influenza dei due megapixel della a60)...semmai il fatto che arrivi solamente a 3x può sminuire la sua importanza a seconda delle esigenze (se hai la possibilità di avvicinarti al soggetto, basta pochissimo per colmare il gap...il problema si presenterebbe se invece prevedi di fare foto in cui non puoi avvicinarti liberamente al soggetto...)
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v