Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2004, 07:31   #1
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
collegare un portatile ad uno switch con wifi

Ho collegato 2 pc (postia 1 mt l'uno dall'altro) tramite switch e cavi pin to pin.
sul muletto ho xp pro ed il modem adsl, no monitor tastiera e mouse.
sul secondo PC (quello in sign) ho XP pro e controllo il muletto con desktop remoto.
Poi ho un portatile con XP home che collego allo swith mediante un cavo da 8 mt.

volendo eliminare il cavo per il portatile cosa devo comprare?

una scheda PCI WIFI da mettere sul muletto e una PCMCIA sul portatile o qualcosa da collegare allo switch?

nel secondo caso credo che posso interegire tra tutti e 3 i PC mentre nel primo solo con il muletto.

preferirei la seconda soluzione.

cosa consigliate.

grazie
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 10:30   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Se usi il muletto come gateway Internet, sei a posto: prendi una scheda Wi-Fi per il desktop (che costa la metà o anche meno di un access point (=apparato che colleghi allo switch)) e fai il bridge fra la scheda di rete Ethernet e quella Wi-Fi (entrambe sono sul desktop). In questo modo puoi controllare/collegarti a tutti i PC della tua LAN.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 10:52   #3
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
grazie per la risposta

mi basta quindi una di quelle schede PCI dotate di antenna sul muletto che ha il modem e una PCMCIA da mettere sul portatile.

qualche consiglio su caratteristiche modello e marca?

come si fa a fare il bridge?
__________________

Ultima modifica di schiac : 08-04-2004 alle 11:04.
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 11:04   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Le marche ormai vanno a gusto, prendine una conosciuta.

Tieni presente che
802.11b = 11 Mbps = 3-5 Mbps REALI;
802.11b+ = 22 Mbps = 10-12 Mbps REALI;
802.11g = 54 Mbps = 20-22 Mbps REALI;
802.11g+ = 108 Mbps = 30-32 Mbps REALI.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 14:53   #5
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Le marche ormai vanno a gusto, prendine una conosciuta.

Tieni presente che
802.11b = 11 Mbps = 3-5 Mbps REALI;
802.11b+ = 22 Mbps = 10-12 Mbps REALI;
802.11g = 54 Mbps = 20-22 Mbps REALI;
802.11g+ = 108 Mbps = 30-32 Mbps REALI.

11 Mbps = 0.5 kbs REALI;
22 Mbps = 1.4 kbs REALI;
54 Mbps = 2.6 kbs REALI;
108 Mbps = 3.9 kbs REALI.

cioè meno di um modem o ho fatto casotto con i conti?
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 19:53   #6
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da schiac
11 Mbps = 0.5 kbs REALI;
22 Mbps = 1.4 kbs REALI;
54 Mbps = 2.6 kbs REALI;
108 Mbps = 3.9 kbs REALI.

cioè meno di um modem o ho fatto casotto con i conti?
La matematica non è il tuo forte, eh ?


11 Mbps = 11 Megabit/s = (11 Megabit/s) * (1 byte / 8 bit ) = 1,375 Megabytes/s.

Gli altri conti sono a tuo carico, un buon esercizio
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)

Ultima modifica di alexmere : 08-04-2004 alle 19:55.
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2004, 20:10   #7
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
no la matematica mi riesce bene ci lavoro con i numeri.
infatti ho scritto REALI

802.11b = 11 Mbps = 3-5 Mbps REALI; = 4/8 = 0,5
avevo preso la media del valore reale che mi avevi dato.

ma per la conversione ero partito dalla proporzione che una connessione da 640mega al max va 80kb/sec 640/8 perciò ho cosiderato lo 0,5 come kb/s ma se sono 0,5mega allora 500kb.

tutto sommato una connessione di tutto rispetto per collegarsi a internet o scambiare file da una cartella all'altra.

o ho sbagliato ancora?
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 07:34   #8
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Ok adesso ci siamo, avevi messo un ordine di grandezza in più... Sì alla fine il Wi-Fi a partire dal protocollo 802.11b ha buone prestazioni. Spero di averti chiarito le idee.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2004, 07:46   #9
schiac
Senior Member
 
L'Avatar di schiac
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: prov. di GR
Messaggi: 2542
si OK grazie
__________________
schiac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v