|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Kern (Nucleo)
Guardate un po' qui:
ho qst sistema: 2x+4z=0 x-y=0 2y+4z=0 me lo svoglo e mi escono questi risultati: x=y y=x z=-1/2y devo trovare il nucleo (kern) e la sua dimensione! chiamo y = K e ottengo (K,K,-1/2K) ...do valore a K = 1 ed ottengo (1,1,-1/2) ...tutto giusto? come vedo che dimensione ha il Kern (nucleo)?? se ho ben capito qst dovrebbe avere dimensione del kern = 0 vero? mi spiegate meglio please? poi, quando le dim del nucleo sono 0 vuol dire che la funzione è iniettiva??
__________________
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
|
Il nucleo che hai calcolato ha dimensione uno, se ha dimensione 0 allora la funzione è iniettiva.
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Ai miei tempi il nucleo si chiamava ker (abbreviato) o kernel (nome intero)...si vede proprio che ho dato geometria 10 anni fa...hanno già anche cambiato le convenzioni...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
|
Quote:
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
|
Quote:
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
aahh praticamente, datoc he ho tutte e tre le funzioni risultanti in funzione di y, y è la mia variabile libera no? se avevo anche (per esempio) una x = 0.. anche la x in qst caso era libera e la dim del nucleo diventava 2? ho capito bene??
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
|
Quote:
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Ti Ringrazio
un'altra cosina.. vediamo di eliminare ogni dubbio!! quindi la dimensione dell'immagine è 2 essendo quella del nucleo 1 e la funzione in R^3 giusto? tutte le funzioni che hanno dimensione del Ker diversa da 0 sono suriettive? se mi chiede una base dell'immagine non basta fare.. f(x,y,z)=(2x+4z, x-y, 2y+4z) (2,1,0) (0,-1,2) (4,0,4) cioè dividere in tre parti, la prima con i valori delle x, la seconda con i valori delle y e la terza con i valori delle z!! correggimi se sbaglio.. please
__________________
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
|
Quote:
dim ker f + dim Imf f = n dove n è la dimensione di V (R^3 in questo caso). Una funzione è suriettiva se Imf (f) = al codominio (nel tuo caso sempre R^3). Si la base di quell'immagine sembra essere corretta.
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Suriettiva se la dim dell'immagine è uguale al codominio?
quindi nel mio caso non è ne suriettiva (dim immagine = 2 codominio r^3) ne iniettiva (dim ker diversa da 0)??
__________________
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
|
Quote:
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.











barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth








