Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2004, 12:01   #1
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Kern (Nucleo)

Guardate un po' qui:

ho qst sistema:

2x+4z=0
x-y=0
2y+4z=0

me lo svoglo e mi escono questi risultati:

x=y
y=x
z=-1/2y

devo trovare il nucleo (kern) e la sua dimensione!

chiamo y = K e ottengo

(K,K,-1/2K) ...do valore a K = 1

ed ottengo

(1,1,-1/2) ...tutto giusto? come vedo che dimensione ha il Kern (nucleo)?? se ho ben capito qst dovrebbe avere dimensione del kern = 0 vero? mi spiegate meglio please?

poi, quando le dim del nucleo sono 0 vuol dire che la funzione è iniettiva??

GRAZIE
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:15   #2
abxide
Senior Member
 
L'Avatar di abxide
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
Il nucleo che hai calcolato ha dimensione uno, se ha dimensione 0 allora la funzione è iniettiva.
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
abxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:19   #3
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Ai miei tempi il nucleo si chiamava ker (abbreviato) o kernel (nome intero)...si vede proprio che ho dato geometria 10 anni fa...hanno già anche cambiato le convenzioni...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:23   #4
abxide
Senior Member
 
L'Avatar di abxide
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ai miei tempi il nucleo si chiamava ker (abbreviato) o kernel (nome intero)...si vede proprio che ho dato geometria 10 anni fa...hanno già anche cambiato le convenzioni...
Anche da me si chiama ker o kernel
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
abxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:23   #5
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
anche io ricordo ker.

ho ancora un ker f che mi insegue, incazzatissimo
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:23   #6
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da abxide
Il nucleo che hai calcolato ha dimensione uno, se ha dimensione 0 allora la funzione è iniettiva.
Come vedi che ha dimensione uno.. mi fai capire per favore
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:25   #7
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Ai miei tempi il nucleo si chiamava ker (abbreviato) o kernel (nome intero)...si vede proprio che ho dato geometria 10 anni fa...hanno già anche cambiato le convenzioni...
Si anche da me Ker ho errato.. vabbè
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:25   #8
abxide
Senior Member
 
L'Avatar di abxide
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Come vedi che ha dimensione uno.. mi fai capire per favore
Poichè hai una sola variabile libera, la k, a cui puoi attribuire valore arbitrario.
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
abxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:29   #9
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
aahh praticamente, datoc he ho tutte e tre le funzioni risultanti in funzione di y, y è la mia variabile libera no? se avevo anche (per esempio) una x = 0.. anche la x in qst caso era libera e la dim del nucleo diventava 2? ho capito bene??
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:37   #10
abxide
Senior Member
 
L'Avatar di abxide
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
aahh praticamente, datoc he ho tutte e tre le funzioni risultanti in funzione di y, y è la mia variabile libera no? se avevo anche (per esempio) una x = 0.. anche la x in qst caso era libera e la dim del nucleo diventava 2? ho capito bene??
Si y è la tua variabile libera, per questo motivo la dimensione di N(f) è 1. X=0 non è una variabile libera, perchè non puoi attriburgli nessun valore aribitrario, essendo poichè x=0 è già un valore definito.
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
abxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:45   #11
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Ti Ringrazio davvero tanto!!

un'altra cosina.. vediamo di eliminare ogni dubbio!!

quindi la dimensione dell'immagine è 2 essendo quella del nucleo 1 e la funzione in R^3

giusto?

tutte le funzioni che hanno dimensione del Ker diversa da 0 sono suriettive?

se mi chiede una base dell'immagine non basta fare..

f(x,y,z)=(2x+4z, x-y, 2y+4z)


(2,1,0) (0,-1,2) (4,0,4)

cioè dividere in tre parti, la prima con i valori delle x, la seconda con i valori delle y e la terza con i valori delle z!! correggimi se sbaglio.. please
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:52   #12
abxide
Senior Member
 
L'Avatar di abxide
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Ti Ringrazio davvero tanto!!

un'altra cosina.. vediamo di eliminare ogni dubbio!!

quindi la dimensione dell'immagine è 2 essendo quella del nucleo 1 e la funzione in R^3

giusto?

tutte le funzioni che hanno dimensione del Ker diversa da 0 sono suriettive?

se mi chiede una base dell'immagine non basta fare..

f(x,y,z)=(2x+4z, x-y, 2y+4z)


(2,1,0) (0,-1,2) (4,0,4)

cioè dividere in tre parti, la prima con i valori delle x, la seconda con i valori delle y e la terza con i valori delle z!! correggimi se sbaglio.. please
Si la dimensione dell'immagine è 2, poichè c'è un teorema che dice
dim ker f + dim Imf f = n
dove n è la dimensione di V (R^3 in questo caso).

Una funzione è suriettiva se Imf (f) = al codominio (nel tuo caso sempre R^3).
Si la base di quell'immagine sembra essere corretta.

__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
abxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 12:57   #13
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Suriettiva se la dim dell'immagine è uguale al codominio?
quindi nel mio caso non è ne suriettiva (dim immagine = 2 codominio r^3) ne iniettiva (dim ker diversa da 0)??
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2004, 13:00   #14
abxide
Senior Member
 
L'Avatar di abxide
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Naples
Messaggi: 1063
Quote:
Originariamente inviato da luxorl
Suriettiva se la dim dell'immagine è uguale al codominio?
quindi nel mio caso non è ne suriettiva (dim immagine = 2 codominio r^3) ne iniettiva (dim ker diversa da 0)??
Si ad entrambe le domande
__________________
barton 2500+@3200 | 2x512mb PC3500 GEIL | abit AN7 | lcd 19" dell | sapphire 9600xt |460w enermax | ybris stealth
abxide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v