|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
|
NEC 2500 migliore di Yamaha F1 per l'audio??!!
Leggendo le recensioni di cdfreack e cdrinfo sembra che questo master DVD sia eccellente anche per i cd audio.
Dai test Jitter risulta migliore dello Yamaha f1! (se leggete la recensione di quest'ultimo pubblicata a suo tempo e comparate i valori) La cosa "strana" è che le performance migliori si ottengono a velocità 16X e soprattutto 24X, quando notoriamnete per l'audio è meglio masterizzare a velocità basse Che ne pensate? ps io il Nec ce l'ho e mi trovo molto bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano/Alessandria
Messaggi: 123
|
Re: NEC 2500 migliore di Yamaha F1 per l'audio??!!
Quote:
__________________
Il Forum di XXXX.xx è offline per aggiornamento software Sarà di nuovo online entro Natale 2006. Ci scusiamo per il disagio arrecato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Aspettiamo il parere di Mistral (ciao
![]() ![]() ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mirandola(MO)
Messaggi: 2416
|
e poi il test bisogna farlo adesso che l'f1 ha firm nuovi.
Ciao
__________________
PS4,WiiU,Xbox One),Wii,X360,PS3,GP2X WIZ, Nintendo Gamecube, Sony Playstation 2+HDD+MATRIX infinity,PS TWO Slim, SEGA Dreamcast,XBOX+XBMC+HD 80GB, PSP, NDS,NDS-lite, Sega Mega Drive II, Nes, Sega Saturn, Olivetti Prodest PC128,Nintendo 64s PC Fisso Amd: FX 8350 BE 4 Ghz, DEVIL RX480, 12gb PC Fisso Intel:I5 4460k, Zotac GTX 970, 16gb ram TV: LG 43UH750V, Mac Mini(late 2009), OCULUS RIFT |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Non ho ancora provato CD-DA fatti da DVD-W (anche perché vorrei fare un test con moooolti DVD-W, e comprarmeli tutti non è propriamente agevole né utile.... poi dove li metto ?), ma posso arguire che la maggiore velocità di scrittura per ottenere CD-DA "migliori" (leggasi "che suonano meglio") dipende senza dubbio da questioni di ottica: i DVD-W usano un laser da 650 nM, mente per i CD-W si parla di circa 780 nM, ed anche questo potrebbe influire. Certo è che ormai anche i DVD-W devono attestarsi su ottimi risultati in creazione di CD-DA, dato che (sigh) stanno provocando la sparizione dei CD-W. Un salutone a Kewell ![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
|
Quote:
Però il nec comparato con altri master dvd del momento si comporta in modo "anomalo". Per tutti gli altri i cd audio vengono scritti meglio (chi più chi meno) a 4 X, il nec (almeno dai test su cdrinfo...) va molto meglio a 24 X. (anche 4X cmq li batte comunque praticamente tutti) E' questo che mi sembra strano.. Ho provato a masterizzare un cd audio a 24X (addirittura mi sono sbagliato e l'ho fatto a 32X) il cd è perfetto. (magari però succede anche con altri masterizzatori, non ho mai provato perchè gli audio li ho sempre fatti a 4X) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 328
|
Quote:
dove li trovo i firm nuovi per il crw-f1?
__________________
There are only 10 types of people in ihe world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Quote:
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
|
Quote:
Riguardo ai supporti di qualità, a quali ti riferisci? Quelli specifici per audio mi risulta che siano ottimizzati per velocità basse :2X o 4X. Con il Nec 2500 i migliori risulterebbero i Verbatim Super Azo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Mirandola(MO)
Messaggi: 2416
|
Quote:
Ciao
__________________
PS4,WiiU,Xbox One),Wii,X360,PS3,GP2X WIZ, Nintendo Gamecube, Sony Playstation 2+HDD+MATRIX infinity,PS TWO Slim, SEGA Dreamcast,XBOX+XBMC+HD 80GB, PSP, NDS,NDS-lite, Sega Mega Drive II, Nes, Sega Saturn, Olivetti Prodest PC128,Nintendo 64s PC Fisso Amd: FX 8350 BE 4 Ghz, DEVIL RX480, 12gb PC Fisso Intel:I5 4460k, Zotac GTX 970, 16gb ram TV: LG 43UH750V, Mac Mini(late 2009), OCULUS RIFT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
preso da poco il 2500...
solo una cosa... FANTASTICO!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
Ovviamente i supporti Taiyo Yuden sono ancora i migliori, ma anche gli ultimi Ritek (venduti per esempio con marchio Maxell) sono IMHO molto validi. Reputo questa discussione molto interessante. Comunque non incentrerei le valutazioni sul solo fattore jitter, per quanto importantissimo. E poi, al di là dei fattori tecnici, ai quali tuttavia faccio sempre riferimento, direi che il giudice finale è l'orecchio. E qui passo la palla a Paolo che saprà ovviamente essere più preciso e autorevole di me. Colgo l'occasione per porgere dei saluti particolari a Paolo e a Kewell. ![]()
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
In effetti il jitter è la misurazione ottimale della presenza di un errore, ma non è il solo parametro da considerare. L'ascolto di un brano deve essere un'esperienza, e ci sono parametri quali la spazialità e la profondità del suono (tanto per citare i due più noti) che devono permettere un'esperienza quanto più immersiva possibile, e che possono venire inficiati da una masterizzazione non ottimale. Ovviamente la questione della masterizzazione ottimale verte su diversi parametri, non ultimo quello dei supporti. Personalmente mi sono sempre trovato mooooolto bene con i CD-R di Taiyo Yuden, da sempre riconosciuti tra i migliori (se non i migliori in assoluto) disponibili in Europa. L'uso di supporti di ottima qualità permette anche una certa tolleranza circa la velocità di scrittura, ma per quel che riguarda il caso specifico, cioé il DVD-W Nec, credo che la cosa dipenda molto, anzi, moltissimo, dalla lunghezza d'onda del laser, un dato tutt'altro che importante. Inoltre, per sentire differenze (e non solo i meri artifacts) è davvero necessario un orecchio ben allenato. All'uopo ci sono in giro dei CD "dimostrativi" che contengono brani per l'educazione all'ascolto. Si tratta di CD di assoluto valore, che, IMHO di appassionato audio valgono davvero la pena di essere considerati. Cmq, se tutto va bene, in settimana dovrei riuscire a farmi qualche bck di CD-DA con un LiteOn 811S: ciò fatto, e tempo permettendo, lo passerò al vaglio del sistema orecchie+cuffia, e comincio a farmi un'idea seria di come i DVD-W scrivano i CD-DA. Questo dovrebbe anche permettermi di chiarire la questione dell'influenza della lunghezza d'onda del laser. Resta che alla fine, anche se i DVD-W scriveranno l'audio peggio dei CD-W (o meglio, di alcuni CD-W), ci si dovrà abituare. Il che è un peccato. Se posso permettermi un consiglio, conservate i vostri CD-W: possono risultare utili ancora per molti anni. Un salutone a Kewell e marben ![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Provincia di Genova
Messaggi: 256
|
Concordo pienamente che i risultati strumentali sono una cosa e l'ascolto un'altra....
Da parte mia non ho fatto ancora prove con il Nec , ma se riesco nel weeek end farò qualche esperimento mettendo a confronto un cd originale che ben conosco (per la cronaca Love Over Gold dei Dire straits) e la copia fatta con il Nec. Poi per rendere più interessante la cosa farò la prova anche con una copia fatta con il Teac W540 che è un ottimo master per i cd audio. Ho un buon impianto e un discreto orecchio (anche se anni fa era sicuramente più allenato) Vedremo cosa salta fuori :-) ps non sapevo che i Verbatim soffrivano di "invecchiamento precoce", buono a sapersi Ottimo il consiglio di Mistral PaolinuX, io conservo ancora un master cd SCSI che masterizza anche a 1X , una volta per l'audio si usava masterizzare a 1X!!!(ma i supporti odierni sono ottimizzati per velocità superiori) Ultima modifica di d-roby : 11-03-2004 alle 22:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
CD-DA ad 1x... ahhhh, i bei vecchi tempi
![]() ![]() OT chiuso al volo ![]() Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Noale (ve)
Messaggi: 1628
|
Per fortuna a casa ho ancora una 50ina di Taiyo Yuden da dare in pasto all'f1!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
I Verbatim SuperAZO sono supporti mediocri? ![]() soffrono problemi piuttosto gravi quanto a precoci perdite di dati? ![]() ma sei sicuro di quello che dici? cavolo pensavo, dopoo aver letto in giro, che fossero dei validi supporti....adesso leggo questo e mi viene da ![]() ![]() ne ho comperati ed utilizzati una 50na... ![]() provo a vedere se trovo maggiori info sui verbatim advanced azo, speriamo di trovare qualche info positiva!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Robecco sul Naviglio (Milano) Nato: Sì, il 17/08/1988
Messaggi: 3658
|
Quote:
__________________
Stardeluxe.it Vespa e dintorni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
|
Quote:
A dispetto dell'immeritata fama di cui godono (non saprei proprio xchè) sono assolutamente mediocri. Utilizzo i cd audio a scopo professionale e recentemente mi è capitato di dover recuperare da vecchi cd con 3-4 anni di vita dei brani. All'epoca non avevo una grande conoscenza sulla bontà dei supporti ed acquistavo un pò di tutto (cmq sempre supporti di marca). Beh è stata l'occasione x verificare la qualità dei vari supporti nel tempo: fra tutti, gli unici che si rivelati integri come 4 anni fa sono stati dei Maxell (di cui non ricordo l'ID), i Verbatim Pastel (TY), dei Tdk (sempre TY colorati di verde) e altri TDK (Ritek) colorati in arancio e fucsia. Ciao Y4mon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.