|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
|
foto notturne e macchie
ciao a tutti
volevo sapere come mai nelle foto notturne a volte vengono anke una specie di macchie! pensavo fosse un difetto della mia vekkia fujifilm fine 1300...ora invece noto che a volte vengono anke con la minolta dimage x20! a cosa è dovuto??? spero che il fenomeno vi sia chiaro...non so come spiegarlo...è come se ci fosse l'obiettivo sporco o con un goccia( che ovviamente non c'è)! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Re: foto notturne e macchie
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
|
Re: Re: foto notturne e macchie
Quote:
calcola che sono poco pratico di queste cose! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
|
ho visto il post sul noise power...non è l'effetto che ho io...da me si vede tutto bene tranne delle makkie quasi circolari che si sovrappongono alla foto!
non so se sono stato chiaro...dovrei postare una foto...ma non so come fare xchè non mi entra! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
O almeno penso. Le macchie sono nelle zone più chiare? Se sì è sicuramente quello che dico io. Se devi pubblicare un'immagine crea un account su altervista (è gratis) |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bruxelles
Messaggi: 3888
|
Quote:
ah...ho capito ora cosa volete dire! e come faccio a non far venire quell'effetto? devo settare l'iso diversamente? oppure non posso risolvere e me le devo tenere così? ripeto...sono alle prime armi e cerco di imparare |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.



















