|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1945
|
Nikon 2200 Vs Canon a 60..quale prendo?
raga devo prendere una delle 2 macchinette... sono innamorato dell'estetica della nikon che ho trovato su ciaccaelle a 200€...mentre la a 60 sempre li a 185... l'estetica della a60 come vedo sembra + grossa della 2200...ma a livello di qualità? la nikon come và? saluti e grazie
__________________
Soprano Thermaltake con neon,q-tec 550watt, AMD 6000x2 2x1gbddr800kingstone, asus m2n-e sli maxtor 160gb+250gb sata2,nec 3520 dvd-rw, dvd lg 16/48x Pinnacle pctv Acer 5920 Gemstone |nVidia 8600m-gt|160gb|2ghz|2gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
|
la nikon è più maneggevole, ma ti assicuro che la a60 non è affatto ingombrante! certo è più grossa, ma mi ci trovo benissimo
cmq, la nikon in automatico fa delle foto migliori (FORSE, non l'ho mai provata) ma io della canon sono molto contento.. in virtù cmq delle impostazioni manuali (cosa non da poco per queste macchine entry-level) ti consiglio la canon: è veramente un'ottima macchina, non ti deluderà ![]() in più costa anche meno e ha più funzioni ![]()
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400 Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: www.dphoneworld.net - Aversa -News su iOS, Android e Windows Phone
Messaggi: 7665
|
Canon A60
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Collegno (TO)
Messaggi: 182
|
A60!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
|
la 2200
della Nikon apporta solo piccoli milgioramenti alla 2100: tipo memoria interna on-board; maggiore capacità nei filmati; memoria tipo SD (sarà un vantaggio quest'ultimo?).
Per il resto mantiene l'estetica (per me piacevolissima) della 2100 e soprattutto l'uso delle comodissime ed economicissime batterie AA. Io la posseggo e ne sono molto soddisfatto. E' un po' datata per i soli 2 milioni di pixel ma dipende da quello che devi fare: fino ad un bel formato 12X18 non hai alcun problema; con qualche piccolissimo compromesso arrivi fino all'A4. Certo se sei solito fare ingrandimenti di particolari allora 2 Mpixel sono pochi. Cerca una macchina di nuova generazione con 4-5 Milioni di pixel. Naturalmente non aumenta solo il costo della macchina ma anche quello della memoria (che si compra sempre a parte) che con 5 Mpixel dovrà essere almeno il doppio se non il triplo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1945
|
Re: la 2200
la a60 a quanto si riesce a trovarla? cmq resto innamorato della 2200....
che accessori danno con la a60? che batterie vanno? saluti e grazie a tutti Quote:
__________________
Soprano Thermaltake con neon,q-tec 550watt, AMD 6000x2 2x1gbddr800kingstone, asus m2n-e sli maxtor 160gb+250gb sata2,nec 3520 dvd-rw, dvd lg 16/48x Pinnacle pctv Acer 5920 Gemstone |nVidia 8600m-gt|160gb|2ghz|2gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
|
la a60 la trovi a meno di 150euro... usa batterie stilo AA e ne vuole 4 quindi una bella autonomia...
anche io te la consiglio..anche da possessore della nikon2100.. sorella quasi gemella della 2200 ![]()
__________________
LE MIE FOTOGRAFIE |HWUPGRADE DEVIANTS GROUP|"Benemerita Ceppa - HWU Limited - Gennaio 2007"| ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 128
|
secondo me la A60 ha un obbiettivo migliore ,ha un sensisibilà iso maggiore, è possibile tramite un anello adattatore aggiungere ottiche, la messa a fuoco dovrebbe essere piu veloce , inoltre lavora completamente in manuale .....
la nikon come vantaggio ha la reg. di filmati a 640x480 anzichè 320x240 e ha le batterie ricaricabili. se ho scritto qualche cazzata correggetemi ![]() ![]() ![]() ![]() ciaoooooo
__________________
Case Extreme al. 350Watt- Mobo Gigabyte 7vaxp ultra- Amd Xp 2400+- 512 PC 2700- 2 X 60Gb maxtor RAid 0 - radeon 9000 64Mb-liteon 40x 12x 48x -NEC 3520- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Brescia
Messaggi: 210
|
Ciao Io le ho avute entrambe (nikon 2100 e Canon a60)
Decisamente Canon A60, in ogni senso: Messa a fuoco migliore(specie nelle macro e con scarsa luce) e maggiore qualità delle foto per canon. Opzioni d'uso, dal completamente automatico al completamente manuale (nikon solo auto) Durata delle batterie, 4 stilo la canon, 2 la nikon, però con canon durano 4 volte di più! Maggiori possibilità di accessori opzionali, e ottiche aggiuntive. Molto più veloce nell'avvio e negli scatti in sequenza. E tanto altro davvero, puoi raddrizzare le foto dalla fotocamera stessa, fare le panoramiche unendo più foto ed altro ancora. Con questo non voglio dire che la nikon è da buttare intendiamoci, anzi... però meglio la Canon! Dimanticavo, la canon fa i filmati con l'audio.... Canon la trovi a meno.... l'ho presa a 132,00 euro da ePrice (ora esaurite credo) Ciao
__________________
Le mie foto: www.pbase.com/trebio Nikon Coolpix 2100 - Canon A60 - Minolta S414 Panasonic FZ30 - Pentax IstDL |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.