|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
|
AMD64...vale la pena ora?
sono parecchio tentato da questo processore, quello che vorrei sapere è se secondo voi è il caso di aspettare che escano sia il windows a 64 bit che potrà sfruttarlo che i programmi fatti per i 64 bit. il mio dilemma nasce da una considerazione, se uso tale processore con i programmi di adesso non credo che noterò chissà quali incrementi rispetto al mio barton 2600+ o sbaglio? non vorrei fare l'acquisto per trovarmi poi, nel momento in cui usciranno i software dedicati, con un processore obsoleto perchè nel frattempo usciranno versioni più veloci. che dite? è il caso di fare la spesa o meglio aspettare ancora? tra l'altro ho visto che stanno iniziando a montare gli amd64 mobili sui portatili, qualcuno ha letto qualcosa sulle performans di tali portatili?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Ora come ora non ti conviene fare il cambio, visto che hai un processore tutto sommato abbastanza attuale.
Ti consiglio di aspettare a fine anno per vedere come si mette con Win64 e socket 939 e decidere solo allora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
|
Secondo è il momento di prenderlo.
Il futuro è a 64 bit. Io ti consiglieri di passare a linux (ad esempio la SuSE Linux 9.0 64bit edition) che ti consente di sfruttare a pieno l'architettura x86_64, per win bisognerà aspettare ancora molto e non ne vale la pena ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
|
Quote:
avevo pensato anche io di utilizzare in contemporanea sia win xp che una distro linux a 64 bit per vedere da subito le potenzialità del sistema, a me dei bench non me ne può fregare di meno perchè ciò che mi interessano sono le migliorie percepibili visivamente, voglio rendermi conto se e di quanto ci sono miglioramenti prestazionali, solo che per linux ho paura di non trovare le applicazioni che mi interessano a 64 bit tipo photoshop e cad per esempio. avere l' os a 64 bit e le applicazioni che girano a 32 mi sembra una castroneria, sapete se sotto linux sono disponibili software che sfruttino i 64 bit? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: calafrica
Messaggi: 1198
|
tieniti il 2600+
__________________
www.mignimogni.net |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24898
|
Quote:
![]() è spaventoso a 32bit... a 64bit nn può altro ke andare meglio.. visto ke in linux puoi ricompilare tutto... beh ancora meglio... software ke sfrutta la tua makkina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia SONDRIO
Messaggi: 150
|
Come al solito dipende tutto da:
tue esigenze tuoi desideri ![]() tua economia ![]()
__________________
Asus Tusl2-c, CellyTualatin 1100@1700 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
|
aspetta il socket 939
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
|
secondo me ti conviene pure aspettare non tanto x il win64, ma x il socket 939 ke ti darà il dual channel (ke in teoria con memorie unbuffered dovrebbe essere una bomba).
Win 64 una volta ke uscirò lo metterai, non è vincolante, e cmq oramai non dovrebbe mancare molto, max 2 mesetti a okkio....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Diano Marina (Imperia)
Messaggi: 596
|
chi mi spiega cos'è il socket 939?
Il soket a è durato un secolo e adesso cambiano 3 socket in 2 mesi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1006
|
Quote:
![]()
__________________
MacBookPro 13, I5 2,3ghz, 8gb ddr3, 750gb 7200
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ISOLA VICENTINA
Messaggi: 573
|
GFià interessa anche a me sta storia del 939!!!
io ho capito questo..: il chipset 940 , ossia quello del'athon fx puo' accettare solo memorie ecc... il chipset 939 potra accettare memorie "normali". Quello che non ho capito forse è se il chipset che c'e' adesso rimmarrà o verra completamente sostituito dal 939 ...perche' se fosse cosi' e' un "sola!" come lo slot A (che peraltro io ho ![]() Anche io voglio passare al 64 bit ma la differenza di prezzo è tanta, forse troppa adesso... poi non si capisce perche' le sk madri debbano costare cosi' tanto visto che sulla carta dovrebbero essere piu semplici!... mah
__________________
---- Tenente Callaghan ---- - Ho venduto bene con: Bloodflowers,umbcolo,Krotag e molti altri di cui non ricordo il nome ![]() Conosciuto anche e soprattutto come UmibozU |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Diano Marina (Imperia)
Messaggi: 596
|
quindi chi si è comprato una mobo adesso la dovrà cambiare a breve per il 939..... butta storia!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
|
personalmente aspetterò il socket 939 per tanti motivi.
1- verrà utilizzato per tanti anni; 2- utilizzerà cpu Athlon con dual channell non ECC 3- Utilizzerà cpu Athlon 0,09 micron con SSE3 e TT 4- cominceranno a girare patch per far funzioare applicativi 32 ottimizzate per Windows 64. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
|
Quote:
Parlo di programmi di grafica e 3D principalmente, sinceramente win mi ha stufato voglio un interfaccia grafica tipo il MAC X sapete se esiste qualcosa del genere in giro ? grazie awe
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 115
|
Io personalmente aspetterei visto che con un barton 2600+ sei a posto x un pò...a fine anno arriverà sicuramente l'Athlon Fx 55 e socket 939.....
L'FX 55 sarà x quello che io penso un ottimo procio a 32bit , mentre a 64bit sarà una vera bomba.... Le applicazioni partendo dai SO con linux hai già un software in grado di sfruttarlo mentre Winxp-64 è un punto interrogativo... x le altre applicazioni tipo CAD traggono enormi vantaggi dai 64bit tant'è che questi software girano da anni su server a 64 bit
__________________
AMD Athlon64 X2 4400+ , Asus A8N-SLI Premium , ATi Radeon x1900 xt@xtx , 2 Gb DDR 400 , 1 WD Raptor 74 Gb 10000 rpm , 1 WD Raptor 300 Gb 7200 rpm , Lg DVD Rom , Pioneer DVD-Ram , Ali 475 Watt, WinXp 64 bit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2018
|
io penso di passare a un 64bit tra un 10-12 mese se il mio ciospo tiene ... primo x vedere come gira il 64 (a livello di compatibilità) secondo xke i primi esemplari anno sempre qualke problemino ... insomma è buon cambio ma a mio modo di vedere nn primo si ottobre ....
__________________
![]() ![]() Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è talento . Fare facilmente quello che per il talento è impossibile è genio !
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.