Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2004, 17:37   #1
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
AMD64...vale la pena ora?

sono parecchio tentato da questo processore, quello che vorrei sapere è se secondo voi è il caso di aspettare che escano sia il windows a 64 bit che potrà sfruttarlo che i programmi fatti per i 64 bit. il mio dilemma nasce da una considerazione, se uso tale processore con i programmi di adesso non credo che noterò chissà quali incrementi rispetto al mio barton 2600+ o sbaglio? non vorrei fare l'acquisto per trovarmi poi, nel momento in cui usciranno i software dedicati, con un processore obsoleto perchè nel frattempo usciranno versioni più veloci. che dite? è il caso di fare la spesa o meglio aspettare ancora? tra l'altro ho visto che stanno iniziando a montare gli amd64 mobili sui portatili, qualcuno ha letto qualcosa sulle performans di tali portatili?
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 17:53   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Ora come ora non ti conviene fare il cambio, visto che hai un processore tutto sommato abbastanza attuale.
Ti consiglio di aspettare a fine anno per vedere come si mette con Win64 e socket 939 e decidere solo allora.
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 17:57   #3
qaywsx
Senior Member
 
L'Avatar di qaywsx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
Secondo è il momento di prenderlo.
Il futuro è a 64 bit.
Io ti consiglieri di passare a linux (ad esempio la SuSE Linux 9.0 64bit edition) che ti consente di sfruttare a pieno l'architettura x86_64, per win bisognerà aspettare ancora molto e non ne vale la pena !
qaywsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 18:02   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
Quote:
Originariamente inviato da qaywsx
Secondo è il momento di prenderlo.
Il futuro è a 64 bit.
Io ti consiglieri di passare a linux (ad esempio la SuSE Linux 9.0 64bit edition) che ti consente di sfruttare a pieno l'architettura x86_64, per win bisognerà aspettare ancora molto e non ne vale la pena !


avevo pensato anche io di utilizzare in contemporanea sia win xp che una distro linux a 64 bit per vedere da subito le potenzialità del sistema, a me dei bench non me ne può fregare di meno perchè ciò che mi interessano sono le migliorie percepibili visivamente, voglio rendermi conto se e di quanto ci sono miglioramenti prestazionali, solo che per linux ho paura di non trovare le applicazioni che mi interessano a 64 bit tipo photoshop e cad per esempio. avere l' os a 64 bit e le applicazioni che girano a 32 mi sembra una castroneria, sapete se sotto linux sono disponibili software che sfruttino i 64 bit?
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 18:27   #5
midgar
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: calafrica
Messaggi: 1198
tieniti il 2600+
__________________
www.mignimogni.net
midgar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 18:49   #6
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24898
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
avevo pensato anche io di utilizzare in contemporanea sia win xp che una distro linux a 64 bit per vedere da subito le potenzialità del sistema, a me dei bench non me ne può fregare di meno perchè ciò che mi interessano sono le migliorie percepibili visivamente, voglio rendermi conto se e di quanto ci sono miglioramenti prestazionali, solo che per linux ho paura di non trovare le applicazioni che mi interessano a 64 bit tipo photoshop e cad per esempio. avere l' os a 64 bit e le applicazioni che girano a 32 mi sembra una castroneria, sapete se sotto linux sono disponibili software che sfruttino i 64 bit?
eccome se ci sono vantaggi
è spaventoso a 32bit... a 64bit nn può altro ke andare meglio..
visto ke in linux puoi ricompilare tutto... beh ancora meglio... software ke sfrutta la tua makkina
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 18:52   #7
luscazz
Member
 
L'Avatar di luscazz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia SONDRIO
Messaggi: 150
Come al solito dipende tutto da:
tue esigenze
tuoi desideri
tua economia IMHO non ti conviene
__________________
Asus Tusl2-c, CellyTualatin 1100@1700 -1.65v con raff.liquido Ybris1.6+sicce idra1300l/h+rad extreme ,512Mb pc133@155cas2-2-2,5-7;Maxtor DiamondMax Plus9 60Gb 7200rpm;Hercules8500le(250-250)@9100(280-280)
luscazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 21:35   #8
pon 87
Senior Member
 
L'Avatar di pon 87
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 3409
aspetta il socket 939
pon 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2004, 22:06   #9
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
secondo me ti conviene pure aspettare non tanto x il win64, ma x il socket 939 ke ti darà il dual channel (ke in teoria con memorie unbuffered dovrebbe essere una bomba).
Win 64 una volta ke uscirò lo metterai, non è vincolante, e cmq oramai non dovrebbe mancare molto, max 2 mesetti a okkio....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 00:43   #10
Athletico
Registered User
 
L'Avatar di Athletico
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Diano Marina (Imperia)
Messaggi: 596
chi mi spiega cos'è il socket 939?
Il soket a è durato un secolo e adesso cambiano 3 socket in 2 mesi?
Athletico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 08:42   #11
fleming76
Senior Member
 
L'Avatar di fleming76
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1006
Quote:
Originariamente inviato da Athletico
chi mi spiega cos'è il socket 939?
Il soket a è durato un secolo e adesso cambiano 3 socket in 2 mesi?
Il socket 939 sarà in un certo senso quello "definitivo" xchè integra il dual ddr400 non ecc.
__________________
MacBookPro 13, I5 2,3ghz, 8gb ddr3, 750gb 7200
fleming76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 08:47   #12
callagan
Senior Member
 
L'Avatar di callagan
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: ISOLA VICENTINA
Messaggi: 573
GFià interessa anche a me sta storia del 939!!!

io ho capito questo..:

il chipset 940 , ossia quello del'athon fx puo' accettare solo memorie ecc...

il chipset 939 potra accettare memorie "normali".

Quello che non ho capito forse è se il chipset che c'e' adesso rimmarrà o verra completamente sostituito dal 939 ...perche' se fosse cosi' e' un "sola!" come lo slot A (che peraltro io ho )..

Anche io voglio passare al 64 bit ma la differenza di prezzo è tanta, forse troppa adesso... poi non si capisce perche' le sk madri debbano costare cosi' tanto visto che sulla carta dovrebbero essere piu semplici!...

mah
__________________
---- Tenente Callaghan ----
- Ho venduto bene con: Bloodflowers,umbcolo,Krotag e molti altri di cui non ricordo il nome
Conosciuto anche e soprattutto come UmibozU
callagan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 09:02   #13
Athletico
Registered User
 
L'Avatar di Athletico
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Diano Marina (Imperia)
Messaggi: 596
quindi chi si è comprato una mobo adesso la dovrà cambiare a breve per il 939..... butta storia!
Athletico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 09:26   #14
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
personalmente aspetterò il socket 939 per tanti motivi.

1- verrà utilizzato per tanti anni;

2- utilizzerà cpu Athlon con dual channell non ECC

3- Utilizzerà cpu Athlon 0,09 micron con SSE3 e TT

4- cominceranno a girare patch per far funzioare applicativi 32 ottimizzate per Windows 64.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 09:33   #15
awe
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3026
Quote:
Originariamente inviato da qaywsx
Secondo è il momento di prenderlo.
Il futuro è a 64 bit.
Io ti consiglieri di passare a linux (ad esempio la SuSE Linux 9.0 64bit edition) che ti consente di sfruttare a pieno l'architettura x86_64, per win bisognerà aspettare ancora molto e non ne vale la pena !
Ma su questo linux si possono istallare i soft di win ?
Parlo di programmi di grafica e 3D principalmente, sinceramente win mi ha stufato voglio un interfaccia grafica tipo il MAC X sapete se esiste qualcosa del genere in giro ?

grazie
awe
__________________
ASUS P5K-VM | E2180@2850mhz | 3gb 677
awe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 10:03   #16
Erazor
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 115
Io personalmente aspetterei visto che con un barton 2600+ sei a posto x un pò...a fine anno arriverà sicuramente l'Athlon Fx 55 e socket 939.....

L'FX 55 sarà x quello che io penso un ottimo procio a 32bit , mentre a 64bit sarà una vera bomba....

Le applicazioni partendo dai SO con linux hai già un software in grado di sfruttarlo mentre Winxp-64 è un punto interrogativo...
x le altre applicazioni tipo CAD traggono enormi vantaggi dai 64bit tant'è che questi software girano da anni su server a 64 bit
__________________
AMD Athlon64 X2 4400+ , Asus A8N-SLI Premium , ATi Radeon x1900 xt@xtx , 2 Gb DDR 400 , 1 WD Raptor 74 Gb 10000 rpm , 1 WD Raptor 300 Gb 7200 rpm , Lg DVD Rom , Pioneer DVD-Ram , Ali 475 Watt, WinXp 64 bit
Erazor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2004, 11:58   #17
devil mcry
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2018
io penso di passare a un 64bit tra un 10-12 mese se il mio ciospo tiene ... primo x vedere come gira il 64 (a livello di compatibilità) secondo xke i primi esemplari anno sempre qualke problemino ... insomma è buon cambio ma a mio modo di vedere nn primo si ottobre ....
__________________
My PC .... 4200 pti al 3dmark 05 cn Mastercard .... 44 sec al super Pi cn Mastercar ... Overcloccare il proprio pc ... non ha prezzo !

Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è talento . Fare facilmente quello che per il talento è impossibile è genio !
devil mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v