Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2004, 15:44   #1
RaMieL
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 32
Prestazioni Maxtor 6y120MO...

Innanzitutto salve a tutti...
Sto avendo numerosi problemi nella configurazione del mio Maxtor Sata da 120 GB..
In pratica, sottoponendolo a vari benchmark , le prestazioni in lettura e scrittura sono un po' ridicole...al punto che il mio vecchio hdd da 60 GB della IBM (un ATA 100 montato sul canale primario IDE) va veloce più del doppio.
Utilizzando il test in lettura di Hd Tach i risultati parlano chiaro :

L'IBM da 60 GB fa segnare una velocità di lettura media di 40 MB/s;
Il Maxtor Sata da 120 GB soltanto 15 MB/s;

Il BIOS della scheda madre e i driver Sata sono i più recenti, ho già provato a deframmentare l'Hd senza risultati.
Se qualcuno ha problemi simili ai miei o sa come risolverli è il benvenuto...

Posto di seguito la mia configurazione :

Athlon Xp 3000+;
Abit NF7-S 2.0;
1024 MB DDR Corsair Twinx 3200LL PRO;
HDD Maxtor Sata 120GB 6Y120MO;
HDD IBM Deskstar 60 GB ATA 100;
Ati Radeon 9800 Pro 128 MB;
Windows XP Service Pack1;
RaMieL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 16:54   #2
Ghostino
Member
 
L'Avatar di Ghostino
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Come scritto in decine di post, I maxtor Sata non sono ancora all'altazza delle altre case costruttrici.

Ritieniti fortunato se ancora funziona, a me ne sono saltati ben 3°.

Per quanto riguarda la velocità anche io avevo notato questa cosa, con il maxtor. Adesso oltre aver mandato in garanzia il 3° hd ho comprato un seagate 120 giga 8 mega. E ne SONO CONTENTISSIMO SILENZIOSO E VELOCE. Se mi dici che programma hai usato per testare l'hd lo provo.

BYEzz
Ghostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2004, 18:17   #3
RaMieL
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 32
Il programma che ho utilizzato, oltre al Sisoft Sandra, è Hd Tach...
Lo puoi trovare a questo link :
http://www.simplisoftware.com/Public...equest=HdTach#
RaMieL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 09:00   #4
Ghostino
Member
 
L'Avatar di Ghostino
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
ok oggi lo scariko thx
Ghostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 11:05   #5
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Il mio di lettura media fa 45mb/s
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 12:50   #6
RaMieL
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 32
A maggior ragione...
Per quanto i Maxtor ,come sostieni, possano essere poco performanti...valori così bassi mi sembrano davvero troppo anormali...
Ho provato qualsiasi cosa...cambiare il cavetto sata,il bios della scheda madre,i driver sata (il controller integrato sulla scheda madre è un Si1332) nonchè multiple installazioni di windows...niente da fare.
Non supero i 10 Mb/s..AIUTOOOO!!
RaMieL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2004, 20:50   #7
Ghostino
Member
 
L'Avatar di Ghostino
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Allora il mio seagate 120 giga sata fa read brust speed 85,4
media 57,1

Mi dite com'e'?? per un sata???
Ghostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 01:39   #8
conger
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 167
Anch'io ho i barracuda sata da 120 gb e devo dire che nessuni dei due presi singolarmente ha fatto registrare quei valori (i tuoi sono + alti!) soprattutto nel valore medio.
Adesso gli ho configurati in raid 0 con stripe 16kb che è risultata la migliore tra tutte e raggiungo in burst ~130-140 mb con una media di 53mb nel controller ich5r mentre nel sil3112a va proprio male. le cose migliorano nella scrittura però tornando indietro sicuramente opterei per due hitachi.

p.s. qualcuno può dirmi se i dischi posti in verticale (come li ho io) possono risentire di questa posizione?
conger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 08:12   #9
Ghostino
Member
 
L'Avatar di Ghostino
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Allora ho fatto svariate prove ieri sera, muovendo vari parametri nel bios se migliorava o peggiorava la lettura.

Vorrei un chiarimento per quanto riguarda il grafico, i millisecondi che si vedono nel grafico per avere una prestazione migliore devono essere superiori o inferiori a 12m/s

Poi quello subito sotto quanto deve essere?? quello con i mega/s

Secondo me i driver del sata non ottimizzano un tubo..
Ghostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 08:28   #10
Dadocom
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Ma il sil3112 lo avete aggiornato agli ultimi driver? 1.0.0.40?
Dadocom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 08:33   #11
Ghostino
Member
 
L'Avatar di Ghostino
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Dadocom
Ma il sil3112 lo avete aggiornato agli ultimi driver? 1.0.0.40?
Allora se si e' aggiornato con il bios 22 si !
Ghostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 09:50   #12
Dadocom
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Ghostino
Allora se si e' aggiornato con il bios 22 si !
Per aggiornare il Controller si deve installare il bios 22 modded:
Qui

Poi si devono installare i drivers 1.0.0.40
Qui
Dadocom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:38   #13
Ghostino
Member
 
L'Avatar di Ghostino
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Dadocom
Per aggiornare il Controller si deve installare il bios 22 modded:
Qui

Poi si devono installare i drivers 1.0.0.40
Qui
oK IL 22D L'HO MESSO PRESO DA ABIT

1.0.0.40 NON L'HO MESSO APPENA VO A CASA OGGI VEDOOO AZZ

THX

Ghostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 10:42   #14
Dadocom
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Ghostino
oK IL 22D L'HO MESSO PRESO DA ABIT
Quello del sito Abit non aggiorna in toto il serialATA... quello che ti ho dato è moddato...

Ciao
Dadocom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:17   #15
Ghostino
Member
 
L'Avatar di Ghostino
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Quindi lo posso riaggiornare??
Ghostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:47   #16
Dadocom
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Ghostino
Quindi lo posso riaggiornare??
Direi che ti conviene
Dadocom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 11:59   #17
Ghostino
Member
 
L'Avatar di Ghostino
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
THX
Ghostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 12:53   #18
Ghostino
Member
 
L'Avatar di Ghostino
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Dadocom
Direi che ti conviene
Un ultima cosa la verione del mio bios e' questa 6a61ba1bc-22

dici che la devo riaggiornare con quella che mi hai messo tu ok

con awdflash quale versione??? MI PUOI METTERE IL LINK?
Ghostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:26   #19
Dadocom
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Ghostino
Un ultima cosa la verione del mio bios e' questa 6a61ba1bc-22

dici che la devo riaggiornare con quella che mi hai messo tu ok

con awdflash quale versione??? MI PUOI METTERE IL LINK?
usa pure l'abit FlashMenu che trovi sul sito abit... ormai funziona senza problemi

Ps.. la sigla è la medesima, ma secondo me ti conviene aggiornarlo
Dadocom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2004, 13:33   #20
Ghostino
Member
 
L'Avatar di Ghostino
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da Dadocom
usa pure l'abit FlashMenu che trovi sul sito abit... ormai funziona senza problemi

Ps.. la sigla è la medesima, ma secondo me ti conviene aggiornarlo
Okprima di uscire da casa ho fatto un test con il programmino che e' in cima al post istallando anche i driver silicon e' aumentato solo di un mega non e' un po poco????

Accesso medio 48mb/s

Sto chiedendo troppo ??? o i sata vanno cosi???

Poi istallando i silicon non mi vede piu' il dvd

Ultima modifica di Ghostino : 18-02-2004 alle 13:37.
Ghostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v