|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 45
|
Duron 1600 la cache non si attiva!!
Salve a tutti non sono molto esperto in materia, ma ho un Duron 1600 marrone della 48 settimana.
I contatti L2 sono così -|||- Ho provato ad attivare la cache restante smatitando i due contatti aperti ma non accade niente. Forse la matita non riesce a chiudere i contatti? O forse ha la cache è bloccata? Qualcuno è nelle mie stesse condizioni? Ho cercato nel forum ma tutti hanno cpu delle settimane precedenti |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 237
|
Credo che nei duron con pcb marrone siano difficile da attivare...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 408
|
Dipende dal pcb del tuo processore. Alcuni hanno gli i bridge ben visibili e si risolve tutto in maniera molto facile. Altri hanno dei "falsi" bridge sul pcb, si tratta di quei pcb con le "nervature", in questo caso devi riempire di grafite il solco che ce tra gli L2 aperti con della grafite di una matita (io ho fatto così). Prima devo però pulire questo solco con la punta di un ago e con moolta delicatezza. Ecco un lnk:
http://www.hwtweakers.net/article189.html http://www.hwtweakers.net/article80.html
__________________
athlon xp thorton2400@barton2600 molti sbloccato- asrock k7s8x rev 3.0 - 512mb ddr pc2700 - maxtor 30gb - ati radeon 7000 64mb - benq g781 17'' Ho trattato con: briaeros, alibibi, kikbond, yakipol, xketto85, teppy81, KamiG, DrOnex, ArVmau, Poe, Piziul |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 45
|
E' vero. Forse dovrei pulire i solchi prima di riempirli con la grafite. In effetti sembrano un pò troppo bruciacchiati intorno e probabilmente non fanno contatto per quello. Ti ringrazio. Riproverò con calma.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 301
|
Stesso problema stesso procio.... Io non sono riuscito a sbloccarla e ho grattato.... Niente neanke così.... Aveva il pcb marrone anke io mio. A volte comunque la cache riesci a attivarla ma non va perchè danneggiata.
__________________
Barton 2600+@3000+(11,5x185=2128 Vcore 1,775V 38°C)/X-Dream Cooler Master/Asus A7N8X-X/512Mb DDR KingMax 3200/Soundblaster Audigi 2/Casse 5.1 Creative Inspire P580/Ati Radeon 9500pro bba 270/276(oc soon)(3D Mark 2003 3917) Alice ADSL 640K. Ho concluso con:Silver80,Spyn. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Milano
Messaggi: 408
|
Io ci sono riuscito al 2° tentativo, ho usato la punta di un ago per pulire il soloco, facendo molta attenzione e quindi ho riempito il solco di grafite fino quasi a colmarlo. Comunque in genere la cache si attiva se riesce a chiudere i contatti, il problema può sorgere in alcuni processori che potrebero diventare instabili con la cache attivata in quanto danneggiata.
__________________
athlon xp thorton2400@barton2600 molti sbloccato- asrock k7s8x rev 3.0 - 512mb ddr pc2700 - maxtor 30gb - ati radeon 7000 64mb - benq g781 17'' Ho trattato con: briaeros, alibibi, kikbond, yakipol, xketto85, teppy81, KamiG, DrOnex, ArVmau, Poe, Piziul |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 45
|
Ho riprovato pulendo i solchi ma cache non si attiva ancora.
In cambio però sono riuscito smatitando il solco L12 a farlo diventare un Duron Mobile. Non male perchè il moltiplicatore si è abbassato a 11 di default. Così ho portato la CPU a 1826 MHZ e il FSB a 166 in maniera stabile e senza surriscaldare niente. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 45
|
Mi correggo il solco era L5.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:04.



















