Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2004, 02:13   #1
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
[VB] Calcolo IVA e alcuni consigli

Ciao a tutti

Dovrei calcolare + 20% + 20% di un dato numero...mi direste come verrebbe il codice?

Non ho ancora ben assimilato il VB e quando devo mettere giù un calcolo non ci riesco...probabilmente non ho delle buone basi di matematica o non ho la testa per programmare.

Sapreste dove reperire sul web esempi di codice con le più comuni operazioni e funzioni matematiche (dal +-*: media, alle incognite e cose più serie) da applicare in VB?

Anche una guida per zucconi come me sarebbe ben accetta! (me la cavo con l' HTML, ma con VB e PHP nada...)

Grazie
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 02:48   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
prezzo = prezzo * 1.2
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 17:27   #3
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Grazie

Questo nel caso dell' iva al 20%.

Da che calcolo esce 1,2?

Io dovrei fare il 20% di un dato prezzo e il risultato ancora + 20%

Scusa la mia ignoranza
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 19:56   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Il 20% di un prezzo è pari al prezzo moltiplicato per 0,20...

Quindi aggiungere il 20% al prezzo significa:

prezzo + prezzo * 0,20 = prezzo * (1 + 0.20) = prezzo * 1.20...

Pre aggiungere 20% e poi un altro 20% semplicemente si rimoltiplica per 1.2
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 20:42   #5
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da cionci

Pre aggiungere 20% e poi un altro 20% semplicemente si rimoltiplica per 1.2
In effetti

+20% (*1,2) +20%(*1,2) è diverso da +40% (*1,4) vero?


Conosci sul web qualche guida facile facile sul VB che spieghi anche le nozioni fondamentali della programazione (array, cicli ecc...)?

Grazie
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2004, 20:48   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
+20% (*1,2) +20%(*1,2) è diverso da +40% (*1,4) vero?
Chiaro...

prezzo * 1.2 * 1.2 è diverso da prezzo * 1.4...

Infatti prezzo * (1.2 * 1.2) = prezzo * 1.44
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 00:42   #7
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Mi sapresti dire come implementare nel textbox il raggruppamento in cifre? (es. 1.000 anzichè 1000)

Grazie
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 01:21   #8
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Mi sapresti dire come implementare nel textbox il raggruppamento in cifre? (es. 1.000 anzichè 1000)

Grazie

Codice:
Private Sub Text1_Change()

  Text1 = Format$(Text1, "#,###")
  Text1.SelStart = Len(Text1)

End Sub
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 01:29   #9
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Quote:
Originariamente inviato da matpez
Codice:
Private Sub Text1_Change()

  Text1 = Format$(Text1, "#,###")
  Text1.SelStart = Len(Text1)

End Sub

Il mio codice è il seguente:

Private Sub cmdCalcola_Click()

txt20.Text = Round(txtInserDati.Text * 1.44, 2)
txt15.Text = Round(txtInserDati.Text * 1.38, 2)
txtDiff.Text = Round(txt20.Text - txt15.Text, 2)

End Sub


Come verrebbe, applicando quello che hai postato?

Grazie
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 13:57   #10
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Io pensavo che a te servisse una text box che quando premevi mettevi una cifra ti faceva il separatore

Se tu indenfi il raggruppamento alla pressione del tasto (dopo che ti ha fatto il calcolo) basta che fai così:

Codice:
Private Sub cmdCalcola_Click() 

txt20.Text = Round(txtInserDati.Text * 1.44, 2) 
txt15.Text = Round(txtInserDati.Text * 1.38, 2) 
txtDiff.Text = Round(txt20.Text - txt15.Text, 2) 
txtDiff= Format$(txtDiff, "#,###")
End Sub
Se è la txtDiff che ti interessa modellare...
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 14:23   #11
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Io inserisco i dati nel txtInserDati e vorrei che si veda il separatore durante la "battitura" dei numeri. Poi quando clicco nel cmdcalcola vorrei il separatore anche nel txt15, txt20 e txtDiff

Scusa se non mi sono spiegato bene e grazie per l' aiuto!
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 14:58   #12
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Ora si che è tutto chiaro!

Fai così:

Codice:
Private Sub txt20_Change()

  txt20= Format$(txt20, "#,###")
  txt20.SelStart = Len(txt20)

End Sub

Private Sub txt15_Change()

  txt15= Format$(txt15, "#,###")
  txt15.SelStart = Len(txt15)

End Sub

Private Sub txtDiff_Change()

  txtDiff= Format$(txtDiff, "#,###")
  txtDiff.SelStart = Len(txtDiff)

End Sub
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 15:04   #13
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Grazie

Ma la funzione round che fine fa?
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2004, 17:09   #14
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Quanto sai di VB ?

Scusa pensavo che qlcina sapevi, mi sono espresso male

La parte di codice che hai messo tu nel comando _Click devi lasciarli li dov'è! Perchè tanto la formattazione viene fatta in un altro evento

Al massimo fai questa modifica:

Codice:
Private Sub cmdCalcola_Click() 

txt20.Text = Round(val(txtInserDati.Text) * 1.44, 2) 
txt15.Text = Round(val(txtInserDati.Text) * 1.38, 2) 
txtDiff.Text = Round(val(txt20.Text) - val(txt15.Text), 2) 
End Sub
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 09:48   #15
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Grazie

Ultima cosa, poi basta

Come si fa tramite cmdbutton a far aprire un' altra finestra?

Per fare in modo che all' inserimento di 0 o di una lettera, compaia la scritta "inserisci solo numeri positivi"? (o una frase più sensata )
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 11:33   #16
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Ti ho fatto l'esempio...devi solo adattarlo!

Questo esempio nn permette l'inserimenti si altre cose tranne i numeri dallo 0 al 9, per cui niente simbolo -, niente caratteri, niente di niente!
Allegati
File Type: rar 000.rar (1.4 KB, 2 visite)
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2004, 14:29   #17
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Non me ne ero accorto...

Come avrai capito non sono un' aquila in VB

Grazie per l' aiuto
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2004, 02:38   #18
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Prego, di nulla
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 13:36   #19
andreaxol
Senior Member
 
L'Avatar di andreaxol
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
Se non ti dispiace, ti chiederei ancora due cose...

C' è un modo per allineare i numeri a destra del text box? Viene più comodo quando bisogna cancellare.

Nel codice non si potrebbe implementare una funzione invece di fare un evento change per ogni text box?

Grazie
__________________
Finchè esisteranno le Alpi scenderà da esse il soffio della libertà
andreaxol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2004, 14:27   #20
matpez
Senior Member
 
L'Avatar di matpez
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Biella
Messaggi: 1882
Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
C' è un modo per allineare i numeri a destra del text box? Viene più comodo quando bisogna cancellare.
Si certo...nelle proprietà della textbox c'è appunto la voce Allignamento


Quote:
Originariamente inviato da andreaxol
Nel codice non si potrebbe implementare una funzione invece di fare un evento change per ogni text box?

Si certo anche questo, cioè per spiegarmi meglio, nn puoi evitare l'evento change di una textbox..perchè altrimenti nn saresti nella programmazione guidata dagli eventi (come VB)!

Però per evitare la ripetizione di codice uguale puoi fare una cosa del genere:


Codice:
Private Sub Text1_Change()

  Call bho(Text1)

End Sub

Private Sub bho(ByVal txtAux As TextBox)

  txtAux = Format$(txtAux, "#,###")
  txtAux.SelStart = Len(txtAux)

End Sub
__________________
"Analizzando e valutando ogni giorno tutte le idee, ho capito che spesso tutti sono convinti che una cosa sia impossibile, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la realizza!"
A. Einstein
matpez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v