Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2004, 16:08   #1
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Elettronica: controllare vari segnali con un unico potenziometro ... come ?

Quel che devo fare in sostanza è questo, tramite un potenziometro devo riuscire a regolare in contemporanea tre segnali separati: due sono canale destro e sinistro provenienti da una sorgente audio e che vanno direttamente ad un amplificatore, il terzo è una tensione di riferimento che serve, passando attraverso ad un paio di comparatori quadrupli, a far accendere in sequenza alcuni led posti intorno alla manopola del potenziometro, seguendone il movimento ... c'é un sistema per fare questo con un unico potenziometro ?

Pensavo a qualche integrato contenente alcuni potenziometri regolabili allo stesso valore in base ad una data tensione di riferimento ... ma sinceramente non saprei cosa cercare di preciso ... ... un aiutino ?

GRAZIE !
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 17:24   #2
pnx
Senior Member
 
L'Avatar di pnx
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: MI Prov. [Nord-Est] Auto: HONDA Civic 8th gen. 2.2 I-CDTI Executive I-Pilot Moto: HONDA Hornet ABS
Messaggi: 4339
Esistono dei potenziometri multipli, tipo quelli utilizzati con le casse Creative 4.1; in pratica quattro potenziometri in uno.


Purtroppo sono molto più facili da trovare quelli doppi, utilizzati proprio per applicazioni audio.
__________________
Perito in Elettronica e Telecomunicazioni | Microsoft Certified Professional su Windows Server 2003 | Membro del Mensa Italia

Ultima modifica di pnx : 25-01-2004 alle 17:27.
pnx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2004, 20:36   #3
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Già, infatti ci avevo pensato ... ma non ho trovato nulla se non dei normali potenziometri doppi purtroppo, certamente perfetti per l'audio, ma che mi costringono a rinunciare ai led ... proverò a cercare altrove ...



Grazie ...
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 17:40   #4
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
UP !
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 19:16   #5
zeroping
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: pietra ligure (provincia di savona)
Messaggi: 1002
potresti realizzartelo tramite diodi varicap oppure leggere nel pvt che ti ho mandato il link ad un forum dove parla di quello che ti potrebbe servire
__________________
Cerco iPad ORIGINALE.
zeroping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 19:18   #6
zeroping
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: pietra ligure (provincia di savona)
Messaggi: 1002
se un modetaore mi autorizza lo pubblico per tutti
__________________
Cerco iPad ORIGINALE.
zeroping è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 22:19   #7
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Re: Elettronica: controllare vari segnali con un unico potenziometro ... come ?

Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White

Pensavo a qualche integrato contenente alcuni potenziometri regolabili allo stesso valore in base ad una data tensione di riferimento ... ma sinceramente non saprei cosa cercare di preciso ... ... un aiutino ?

GRAZIE !
dovresti realizzare un piccolo preamplificatore stereo ad integrati (tipo LM324) controllato in tensione, per i led invece esiste un vecchio integrato (non ricordo la sigla ) che fa accendere 10 led in sequenza in base alla tensione in ingresso.
in questo modo basta un potenziometro singolo per comandare il tutto.
lo schema lo puoi trovare nei siti che trattano elettronica


capisco che sia un po' complicato ma se ti vuoi divertire....

ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 22:32   #8
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Re: Re: Elettronica: controllare vari segnali con un unico potenziometro ... come ?

Quote:
Originariamente inviato da maccioni
dovresti realizzare un piccolo preamplificatore stereo ad integrati (tipo LM324) controllato in tensione, per i led invece esiste un vecchio integrato (non ricordo la sigla ) che fa accendere 10 led in sequenza in base alla tensione in ingresso.
in questo modo basta un potenziometro singolo per comandare il tutto.
lo schema lo puoi trovare nei siti che trattano elettronica


capisco che sia un po' complicato ma se ti vuoi divertire....

ciao.
Grazie !

Chiaro ... quindi, passo i segnali audio al preamplificatore costruito intorno all'integrato LM324 ( che verrà impiegato solo per metà ... contiene quattro amplificatori operazionali, giusto ? ) ... integrato la cui alimentazione è regolata dal potenziometro singolo ... in parallelo all'alimentazione dell'integrato pesco la tensione che andrà in ingresso al circuito di controllo dei led ... che sarà costituito o da qualche comparatore, o da alcuni transistor o da un integrato apposito come suggerisci tu ( se ne trovo uno ) ... ho capito bene ?
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 23:04   #9
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Re: Re: Re: Elettronica: controllare vari segnali con un unico potenziometro ... come ?

Quote:
Originariamente inviato da Gandalf The White
Grazie !

in parallelo all'alimentazione dell'integrato come suggerisci tu (
beh! con il potenziometro non si deve regolare l'alimentazione dell'integrato ma il suo guadagno realizzando un circuito preamplificatore regolato in tensione.

per i led serve l'integrato "UAA170" (mi sono ricordato la sigla ma non so se è ancora in commercio...)

ciao.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 23:45   #10
Gandalf The White
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf The White
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: S.Donato - Milano
Messaggi: 907
Re: Re: Re: Re: Elettronica: controllare vari segnali con un unico potenziometro ... come ?

Quote:
Originariamente inviato da maccioni
beh! con il potenziometro non si deve regolare l'alimentazione dell'integrato ma il suo guadagno realizzando un circuito preamplificatore regolato in tensione.
( <- IO ! )

Ho capito cosa intendi ma non riesco a trovare nemmeno uno schema di un preamplificatore fatto come dici tu ... in compenso ottocento milioni di preampli per microfono ...


Cmq analizzando solo gli operazionali nudi e crudi in sostanza tu dici di collegare il potenziometro al posto di R2 ... con R1 = R2 ( valore del potenziometro ) si ottiene un guadagno variabile fra 0 ed 1 ... giusto ? ( probabilmente NO ... lo so ... ALLEGRIA ! )



Quote:
Originariamente inviato da maccioni
per i led serve l'integrato "UAA170" (mi sono ricordato la sigla ma non so se è ancora in commercio...)

ciao.
Credo sia stato sostituito dal LM314 ( grazie zeroping ) ... thanks !
__________________
Silver
Gandalf The White è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v