|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11670.html
Soluzioni da 4 a 8 porte presto in commercio: il divario con il mondo SCSI continua a colmarsi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
|
interessante..
e ci sarà anche un certo quantitavo di cache sulla scheda? questo aumenterebbe non poco le prestazioni.. credo cmq che saranno cose interessanti.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
|
un'epoca che finisce ,un'altra che inizia
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
|
Molto interessante..... avere un controller Adaptec integrato comporterà dei costi certo elevati ma la qualità del prodotto non si discute.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
|
La cache sui controller puo' dare grossi problemi di l'integrita' dei dati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
|
sedovrebbe bastare una batteria di back-up
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Arezzo
Messaggi: 107
|
Quote:
Comunque sia, cache o non cache, un controller di tal sorta sarebbe davvero buono, il problema è, ancora una volta, il povero bus PCI, che è una sorta di "donnaccia" su cui passano tutti... ma la banda passante è quella che è... Aspetto di vedere delle prove per valutare le possibilità in termini di transfer rate che renderà possibili (da qualche parte ho già visto, poche settimane fa, una prova di un controller integrato contro uno PCI)
__________________
Asus A7V-333X - XP1800+(@166*11) - 256 MB DDR333@Cas2 - Radeon 8500@302/302 == Nel dubbio...accelero! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
LOL....ma a che serve una pila tampone...la cache non e' una memoria statica...nel senso che spento il pc mica deve mantenere dati...l'integrita' dei dati invece spesso risulta compromessa proprio per la mancanza di memoria...un esempio lampante e il pc che corrompe il master boot record al mancare dell'alimentazione improvvisa....tale fenomeno e' piu' frequente con dischi da 7200-10000rpm e fat32....perche' la testina non ha il tempo se in fase di scrittura di ultimare il lavoro e spegnendosi l'hard-disk la riporta in protezione per evitare danneggiamenti...di conseguenza risultera' corrotto nel migliore dei casi cio' che si stava salvando...nel peggiore il MBR...con conseguente SO dA REINSTALLARE....con NFTS il fenomeno non si manifesta xche' la memoria funge da cache provvisoria grazie all'indicizzazione che tale file system applica x un accesso piu' veloce (non sempre, anzi) ai dati....cio' salvaguarda l'integrita' assieme al metodo di criptaggio di cui gode nfts
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
ecco perche' fat32 con riavvii improvvisi necessita lo scan disk mentre nfts lo fa in background non trasparente all'utente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
la banda passante del PCI e' lungi dall'esser saturata...essendo di 133mb/secondo i controller SATA in linea teorica risultano castrati avendo un transfer rate sulla carta di 150mb/sec il problema e' che nesun hd neanche il veloce raptor 72mb riesce a saturare tale bus difatti il max transfer rate di tali hard-disk di picco si attesta nel migliore dei casi sui 70mb/sec con lettura sequenziale....che avviene in un caso su un milione...visto che il piu' delle volte i nostri hd sono molto frammentati e comunque il pc scrive in random...altro che sequenziale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
TripleX
La banda PCI e' 133MB/s condivisa tra tutti gli slot. Con RAID due dischi veloci arrivano sui 100MB/s abbondanti in r/w sequenziale (audio/video ad esempio, un settore dove questo tipo di raid su eide con dischi molto capienti e' diffuso). Aggiungi che magari il bus e' usato da scheda di rete e scheda audio o scheda di acquisizione video PCI, ci sara' un grosso rallentamento per le latenze introdotte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
|
dimenticavo...
vista la fascia di prezzo a cui sono destinati comunque, il bus sara' molto probabilmente PCI a 66MHz e/o 64bit, quindi la banda e' "leggermente" superiore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
sbagli....il bus mastering serve proprio a dedicare banda proprietaria per ogni singolo slot....e' assolutamente falso che 133mb/sec sia la banda totale degli slot pci...lol
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Personalmente ho un 3ware 8506-8 che sto provando
con due dischi SATA (uno da 80 e uno da 120), pero' in configurazione con RAID 0, non supero i 70MB/s. Attualmente nonostante la scheda sia PCI64 e su uno slot a 33. Stranamente facevo di piu' (75MB/s) con un 7504-4 ATA e 4 dischi ATA100 da 5400RPM in RAID 01... Notate che da un certo numero di progettisti Adaptec e' stata fondata una nuova ditta, chiamata RAIDCORE, che produce controller Serial ATA in RAID5. Rispetto ai 3ware vanno forse persino un pelo di piu' e permettono di creare array multipli: per esempio posso avere due dischi e creare per meta' un array in RAID 0 per avere un accesso ultra-veloce ai file di sistema, e un'altra meta' un'array in RAID 1 per la salvaguardia dei dati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
RAIDCORE
Dimenticavo. Ovviamente il RAIDCORE non supporta
Linux, per cui al momento e' sempre preferibile il 3ware. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.