Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2004, 16:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11670.html

Soluzioni da 4 a 8 porte presto in commercio: il divario con il mondo SCSI continua a colmarsi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 16:28   #2
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
interessante..
e ci sarà anche un certo quantitavo di cache sulla scheda? questo aumenterebbe non poco le prestazioni..
credo cmq che saranno cose interessanti..
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 17:36   #3
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
un'epoca che finisce ,un'altra che inizia
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 18:40   #4
lasa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2754
Molto interessante..... avere un controller Adaptec integrato comporterà dei costi certo elevati ma la qualità del prodotto non si discute.....
lasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 18:42   #5
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21995
La cache sui controller puo' dare grossi problemi di l'integrita' dei dati.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2004, 23:33   #6
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4288
sedovrebbe bastare una batteria di back-up
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 09:55   #7
Toc
Member
 
L'Avatar di Toc
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Arezzo
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot
La cache sui controller puo' dare grossi problemi di l'integrita' dei dati.
Puoi spiegarmi perché? Non sapevo di simili problemi (be', non ho fatto ricerche)

Comunque sia, cache o non cache, un controller di tal sorta sarebbe davvero buono, il problema è, ancora una volta, il povero bus PCI, che è una sorta di "donnaccia" su cui passano tutti... ma la banda passante è quella che è...
Aspetto di vedere delle prove per valutare le possibilità in termini di transfer rate che renderà possibili (da qualche parte ho già visto, poche settimane fa, una prova di un controller integrato contro uno PCI)
__________________
Asus A7V-333X - XP1800+(@166*11) - 256 MB DDR333@Cas2 - Radeon 8500@302/302 == Nel dubbio...accelero!
Toc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 15:39   #8
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
LOL....ma a che serve una pila tampone...la cache non e' una memoria statica...nel senso che spento il pc mica deve mantenere dati...l'integrita' dei dati invece spesso risulta compromessa proprio per la mancanza di memoria...un esempio lampante e il pc che corrompe il master boot record al mancare dell'alimentazione improvvisa....tale fenomeno e' piu' frequente con dischi da 7200-10000rpm e fat32....perche' la testina non ha il tempo se in fase di scrittura di ultimare il lavoro e spegnendosi l'hard-disk la riporta in protezione per evitare danneggiamenti...di conseguenza risultera' corrotto nel migliore dei casi cio' che si stava salvando...nel peggiore il MBR...con conseguente SO dA REINSTALLARE....con NFTS il fenomeno non si manifesta xche' la memoria funge da cache provvisoria grazie all'indicizzazione che tale file system applica x un accesso piu' veloce (non sempre, anzi) ai dati....cio' salvaguarda l'integrita' assieme al metodo di criptaggio di cui gode nfts
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 15:40   #9
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
ecco perche' fat32 con riavvii improvvisi necessita lo scan disk mentre nfts lo fa in background non trasparente all'utente
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 15:44   #10
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
la banda passante del PCI e' lungi dall'esser saturata...essendo di 133mb/secondo i controller SATA in linea teorica risultano castrati avendo un transfer rate sulla carta di 150mb/sec il problema e' che nesun hd neanche il veloce raptor 72mb riesce a saturare tale bus difatti il max transfer rate di tali hard-disk di picco si attesta nel migliore dei casi sui 70mb/sec con lettura sequenziale....che avviene in un caso su un milione...visto che il piu' delle volte i nostri hd sono molto frammentati e comunque il pc scrive in random...altro che sequenziale...
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 16:19   #11
zillo77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
TripleX

La banda PCI e' 133MB/s condivisa tra tutti gli slot. Con RAID due dischi veloci arrivano sui 100MB/s abbondanti in r/w sequenziale (audio/video ad esempio, un settore dove questo tipo di raid su eide con dischi molto capienti e' diffuso). Aggiungi che magari il bus e' usato da scheda di rete e scheda audio o scheda di acquisizione video PCI, ci sara' un grosso rallentamento per le latenze introdotte.
zillo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 16:22   #12
zillo77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 179
dimenticavo...

vista la fascia di prezzo a cui sono destinati comunque, il bus sara' molto probabilmente PCI a 66MHz e/o 64bit, quindi la banda e' "leggermente" superiore.
zillo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2004, 16:42   #13
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
sbagli....il bus mastering serve proprio a dedicare banda proprietaria per ogni singolo slot....e' assolutamente falso che 133mb/sec sia la banda totale degli slot pci...lol
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 11:52   #14
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Personalmente ho un 3ware 8506-8 che sto provando
con due dischi SATA (uno da 80 e uno da 120),
pero' in configurazione con RAID 0, non supero i
70MB/s. Attualmente nonostante la scheda sia PCI64 e su uno slot a 33. Stranamente facevo di piu' (75MB/s)
con un 7504-4 ATA e 4 dischi ATA100 da 5400RPM in RAID 01...

Notate che da un certo numero di progettisti
Adaptec e' stata fondata una nuova ditta, chiamata
RAIDCORE, che produce controller Serial ATA in
RAID5. Rispetto ai 3ware vanno forse
persino un pelo di piu' e permettono di creare
array multipli: per esempio posso avere due dischi
e creare per meta' un array in RAID 0 per avere
un accesso ultra-veloce ai file di sistema, e
un'altra meta' un'array in RAID 1 per la
salvaguardia dei dati.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2004, 11:54   #15
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
RAIDCORE

Dimenticavo. Ovviamente il RAIDCORE non supporta
Linux, per cui al momento e' sempre preferibile
il 3ware.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1