Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2004, 14:59   #1
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
... E se non avessimo capito nulla del P4?

Oggi avevo voglia di fantasticare un po' e mi è saltata in mente un'idea a proposito delle prestazioni del P4 e dell'Athlon:

Fin oggi abbiamo pensato al p4 come un processore dalla frequenza elevatissima e dall'efficienza interna un po' carente.
E se fosse invece un processore con un efficienza molto superiore a quello che immaginiamo e con un clock doppio fronte?
Pensateci un attimo, tutta l'architettura del P4 dalla sua uscita lascia pensare ad un pesante investimento sulle tecnologie che sfruttano i bus multi fronte: bus AGTL+ sostituito in favore di questo 400,533,800 Mhz QDR e anche le due ALU cloccate "al doppio" rispetto al resto della CPU. Sconvolti dalla mia sega mentale?
Riflettete su questo. Si dice nel campo che un bus doppio fronte perde in efficienza rispetto al normale bus circa il 20%. Se potessimo applicare questa legge al P4 di oggi avremmo:

3200Mhz di clock, che in realtà sarebbero 1600 (guardacaso una frequenza simile a quella degli attuali Pentium M) con una perdita di prestazioni del 20% ci darebbe un'efficienza paragonabile ad una cpu standard cloccata a 2500Mhz circa (non vi ricorda nulla sotto il profilo del confronto P4 VS Athlon?)
e due alu cloccate a 1600 X 4 in tecnologia QDR e non DDR come ci vorrebbero fare credere il che ci darebbe l'equivalente di 4 alu alla "frequenza base" della cpu secondo intel

E le pipeline? A questo punto mi domando (sempre nel mio delirio ) se siano davvero una pipe da 20 stadi o piuttosto una pipe da 10 che cloccata a x2 renda come una da 20 e che di conseguenza possa portare a perdite di efficienza notevoli -> da cui segue Hyper Threading che compensa sdoppiando artificiosamente la CPU in due.

Che ne pensate? è un X-File?
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 15:21   #2
Red-Vox
Bannato
 
L'Avatar di Red-Vox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
com'è il numero: 117 o 118 per la croce rossa?
Red-Vox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 15:25   #3
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da Red-Vox
com'è il numero: 117 o 118 per la croce rossa?

118.

occhio che esiste anche il 117 e corrisponde a........








































........al numero di pronto intervento della guardia di finanza
quindi ocio
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 15:41   #4
PnKman
Senior Member
 
L'Avatar di PnKman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Al confine tra MI e BG
Messaggi: 573
Re: ... E se non avessimo capito nulla del P4?

Quote:
Originariamente inviato da Castellese
Oggi avevo voglia di fantasticare un po' e mi è saltata in mente un'idea a proposito delle prestazioni del P4 e dell'Athlon:

Fin oggi abbiamo pensato al p4 come un processore dalla frequenza elevatissima e dall'efficienza interna un po' carente.
E se fosse invece un processore con un efficienza molto superiore a quello che immaginiamo e con un clock doppio fronte?
Pensateci un attimo, tutta l'architettura del P4 dalla sua uscita lascia pensare ad un pesante investimento sulle tecnologie che sfruttano i bus multi fronte: bus AGTL+ sostituito in favore di questo 400,533,800 Mhz QDR e anche le due ALU cloccate "al doppio" rispetto al resto della CPU. Sconvolti dalla mia sega mentale?
Riflettete su questo. Si dice nel campo che un bus doppio fronte perde in efficienza rispetto al normale bus circa il 20%. Se potessimo applicare questa legge al P4 di oggi avremmo:

3200Mhz di clock, che in realtà sarebbero 1600 (guardacaso una frequenza simile a quella degli attuali Pentium M) con una perdita di prestazioni del 20% ci darebbe un'efficienza paragonabile ad una cpu standard cloccata a 2500Mhz circa (non vi ricorda nulla sotto il profilo del confronto P4 VS Athlon?)
e due alu cloccate a 1600 X 4 in tecnologia QDR e non DDR come ci vorrebbero fare credere il che ci darebbe l'equivalente di 4 alu alla "frequenza base" della cpu secondo intel

E le pipeline? A questo punto mi domando (sempre nel mio delirio ) se siano davvero una pipe da 20 stadi o piuttosto una pipe da 10 che cloccata a x2 renda come una da 20 e che di conseguenza possa portare a perdite di efficienza notevoli -> da cui segue Hyper Threading che compensa sdoppiando artificiosamente la CPU in due.

Che ne pensate? è un X-File?
Sicuramente qualche spunto interessante l'hai dato...resta il fatto che sul piano dell'efficienza pura i processori AMD sono una spanna sopra.
__________________
:: AMD Barton 2500+@200x11 1.65 V : Coolermaster Aero7+ :: Abit NF7-S Rev. 2.0 Bios Subzero :: 2x256 Kingston HyperX PC3500 CH-5 CL 2-2-3-11 :: Maxtor DiamondMax Plus 9 120 GB 8 MB S-ATA :: Gigabyte Radeon 9600PRO 128MB 400/600@490/710 :: Nec ND3520A DVD±RW 16x(±R)8x(±RW) Dual Layer :: Lite-On 166S 16x48x :: Enermax CS-305183L-S3A Silver :: Benq FP91G+ ::
PnKman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 15:45   #5
Red-Vox
Bannato
 
L'Avatar di Red-Vox
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: irc.azzurra.org -=WGX=-
Messaggi: 1824
Quote:
Originariamente inviato da riaw
118.

occhio che esiste anche il 117 e corrisponde a........








































........al numero di pronto intervento della guardia di finanza
quindi ocio
EcCo mi pareva di averlo già sentito il 117
Red-Vox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 16:35   #6
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Re: ... E se non avessimo capito nulla del P4?

Quote:
Originariamente inviato da Castellese

E le pipeline? A questo punto mi domando (sempre nel mio delirio ) se siano davvero una pipe da 20 stadi o piuttosto una pipe da 10 che cloccata a x2 renda come una da 20 e che di conseguenza possa portare a perdite di efficienza notevoli -> da cui segue Hyper Threading che compensa

questo non ha senso, il resto ha anche un senso.

una pipe da 10 stati cloccata x2 rende il doppio di una da 10 stadi cloccata per 1 non è assolutamete paragonabile ad una da 20.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2004, 21:25   #7
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Re: Re: ... E se non avessimo capito nulla del P4?

Quote:
Originariamente inviato da checo
questo non ha senso, il resto ha anche un senso.

una pipe da 10 stati cloccata x2 rende il doppio di una da 10 stadi cloccata per 1 non è assolutamete paragonabile ad una da 20.
Hai ragione, mi devo essere fumato l'impossibile

nella mia teoria resta scoperto solo questo aspetto allora. Qualcun altro si vuol cimentare nell'impresa?
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 00:32   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Re: Re: Re: ... E se non avessimo capito nulla del P4?

Quote:
Originariamente inviato da Castellese
Hai ragione, mi devo essere fumato l'impossibile
Ahah! Ecco la confessione che aspettavamo!!! Adesso potete chiamare il 117!!!
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 09:38   #9
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Però pensateci, se avessi ragione la faccenda sarebbe al contrario. Il P4 con "soli" 1600Mhz da la biada agli Athlon a 2000

(prima che mi spariate sappiate che sono un felice possessore di Athlon 600@666 )
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 09:53   #10
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Sono di per se architetture molto diverse credetemi (le studio...)

AMD si è concentrata su aspetti differenti da Intel per quanto riguarda l'evoluzione dei proci: alla fine dell'era PIII tutti i benchmark teorici mostravano che il miglior compromesso fosse avere 20 pipeline quindi stadi più corti in modo da poter salire in frequenza...
Poi si è scoperto che 20 pipe però hanno problemi quando si effettuano operazioni di salto, se la predizione del salto è sbagliata si buttano via 20 cicli di clock... (i salti sono circa il 5-10% delle istruzioni in un programma medio...).
Per questo Intel nelle successive evoluzioni del P4 (northwood->a->b->c) ha cambiato paurosamente il predittore dei salti, per ovviare a questo problema, mantenedo però le ALU come in origine (o quasi).
AMD invece ha scelto una pipe meno profonda, ed ha privilegiato la velocità delle ALU, ma soprattutto ha implementato una politica di issue (l'ordine con cui vengono lanciate le istruzioni) molto più efficiente in modo che, a parità di frequenza vada molto di più del P4, sappiamo tutti poi che comunque i MHz contano, e gli ultimi P4 con bus a 800 vanno di più degli AMD (di pari generazione, parlo degli athlon XP...).

La tua teoria è comunque interessante, vedrò di lavorarci un pò in laboratorio e farvi sapere qualcosa...
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2004, 10:16   #11
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
la mia teoria si basa sulla constatazione che intel ha quasi DISPERATAMENTE alleggerito il core (niente barrel shifter, unica FPU, pochissima cache L1 addirittura solo per i dati [e 12k trace cache ma che cacchio si inventano... -_-]) pur di tenere dissipazione bassa e con 20 stadi garantirsi un gain di frequenza costante. Allo stato attuale mi viene da pensare che ha provato a superare il GHz con tutti i mezzi che erano disponibili tutti in un botto. E se ora, dopo tutto questo, fosse arrivata ad una frequenza reale di "soli" 1600MHz sarebbero guai dal momento che altri potrebbero adottare la stessa politica.
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 01:30   #12
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Nessun altro "offre di più"?
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 10:42   #13
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
mah l'idea che mi sono fatto e che Intel fa ottime Cpu ma con caratteristiche "rivolte al futuro".Quando esce una nuova Cpu (es. prescott) non renderà al 100%.
Prendete il prescott.

Ha una pipe troppo lunga che sicuramente lo penalizzerà in partenza anche perchè sarà confrontato con PIV north ormai nei cicli intel a fine "ottimizzazione".
Avrà inizialmente un processo 0.13,scalderà e consumerà tanto anche per via della generosa cache l2.
Sara compatibile con alcune socket 478,limitando anche quì il bus,le ram ect.

Tra qualche tempo quando avrà il suo socket,il processo a 0.9,ram DDrII,bus impressionanti,mobo specifiche (e probabilmente una sua evoluzione verso i 64Bit) step dopo step sarà un mostro.

Amd invece,ha un'enorme sprint iniziale perchè ottimizza x quello che c'è nel mercato al massimo a breve termine.

Ecco che Amd è un turbo benzina..........Intel un Diesel.

Nessuno dei 2 vince.....

Prestazioni aparte mi piace di più il core intel.......con quelle sue micro Ops !
__________________
Dostoevskij "La bellezza salverà il mondo"
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 11:03   #14
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Speriamo che il prescott si avvicini a amd come potenza di calcolo a parità di frequenza!!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 13:27   #15
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
Re: Re: ... E se non avessimo capito nulla del P4?

Quote:
Originariamente inviato da PnKman
Sicuramente qualche spunto interessante l'hai dato...resta il fatto che sul piano dell'efficienza pura i processori AMD sono una spanna sopra.
classico commento di parte.....

...amd è una spanna sopra dove?? cosa??? ...può essere preferito ad intel nella fascia media-alta....soo perchè i prezzi sono inferiori........

..ma perchè sempre ste commenti!??
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 14:06   #16
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Re: Re: Re: ... E se non avessimo capito nulla del P4?

Quote:
Originariamente inviato da C4rino
classico commento di parte.....

...amd è una spanna sopra dove?? cosa??? ...può essere preferito ad intel nella fascia media-alta....soo perchè i prezzi sono inferiori........

..ma perchè sempre ste commenti!??
è verissimo nella fascia bassa...
nella fascia media mica troppo... a64 nn l'ha ancora coperto..
nella fascia alta c'e' dominio quasi assoluto dell'a64...
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 14:37   #17
Castellese
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Ceccano
Messaggi: 255
Tutti gli ultimi commenti sono assolutamente fuori luogo

x C4rino: il tuo commento non era più costruttivo di quello. Meglio ignorarli che commentarli


x luckye: hai notizie circa la lunghezza della pipe del Prescott? Sarà ANCORA più lunga?
Sul discorso diesel/benzina non mi voglio pronunciare anche se devo dire che mia pare un po' fuori luogo...
Spiegami sta battutta delle micro ops. Spero tu sappia che tutti i microprocessori moderni sono microprogrammati...

aspetto altri commenti del proprietario del migliore intervento:

xpiuma
Castellese è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 14:43   #18
C4rino
Senior Member
 
L'Avatar di C4rino
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3384
Re: Re: Re: Re: ... E se non avessimo capito nulla del P4?

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel
è verissimo nella fascia bassa...
nella fascia media mica troppo... a64 nn l'ha ancora coperto..
nella fascia alta c'e' dominio quasi assoluto dell'a64...
..mi dispiace..ma nella fascia alta l'a64 sta dietro..seppur di poco ai p4 3.2 ......non parliamo a confornto dei p4 E.E.

....ho fattoancora dei test ieri....dopo quelli che ho già fatto in passato....


Quote:
x C4rino: il tuo commento non era più costruttivo di quello. Meglio ignorarli che commentarli
hai ragiopne...mi son fatto prendere..


Quote:
x luckye: hai notizie circa la lunghezza della pipe del Prescott? Sarà ANCORA più lunga?
Sul discorso diesel/benzina non mi voglio pronunciare anche se devo dire che mia pare un po' fuori luogo...
Spiegami sta battutta delle micro ops. Spero tu sappia che tutti i microprocessori moderni sono microprogrammati...
,....la pipe dovrebbe essere più lunga..

Ultima modifica di C4rino : 23-01-2004 alle 16:14.
C4rino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 14:51   #19
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Tra poco usciranno questi prescott e cosi tutte queste illazioni campate in aria non avranno più ragione di esistere!Ciao
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 15:17   #20
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24950
Re: Re: Re: Re: Re: ... E se non avessimo capito nulla del P4?

Quote:
Originariamente inviato da C4rino
..mi dispiace..ma nella fascia alta l'a64 sta dietro..seppur di poco ai p4 3.2 ......non parliamo a confornto dei p4 E.E.

....ho fattoancora dei test ieri....dopo quelli che ho già fatto in passato....



ke parli a fare?

"“200 Mhz di clock in più per la nuova versione di processore Socket 754 di AMD. Il boost prestazionale distanzia ulteriormente la cpu Intel Pentium 4 3,2 Ghz, in attesa che Prescott giunga finalmente in commercio”"

http://www.hwupgrade.it/articoli/958/12.html

metti in discussione i bench di hwupgrade???
fatti oltretutto da Corsini?
__________________
//\\ Vendo =>

Ultima modifica di TheDarkAngel : 23-01-2004 alle 15:23.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v