Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2004, 15:57   #1
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Vorrei cambiare la distro...

Ciao

Attualmente sul mio computer è installata la Slack 9.1, con cui peraltro mi trovo abbastanza bene, se non fosse per il mancato supporto per RPM (ho dei pacchetti in questo formato di importanza vitale per me). Non so voi, ma io sono riuscito ad installarlo a modo, non vuole partire.

Cmq, stavo pensando di cambiare la distro con qualcosa di altrettanto efficiente e veloce, voi che dite? Stavo pensando a Debian, ma è un po' troppo poco aggiornato. Gentoo come si comporta, a parte i tempi di installazione biblici?

In poche parole sto cercando qualcosa che sia sui livelli di Slack/Debian come stabilità/velocità ma anche il supporto RPM.

Thanks
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 15:59   #2
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
rpm2tgz
e trasformi l'rpm in tgz di slack....
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 16:01   #3
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Re: Vorrei cambiare la distro...

Quote:
Originariamente inviato da Keymaker
Ciao

Attualmente sul mio computer è installata la Slack 9.1, con cui peraltro mi trovo abbastanza bene, se non fosse per il mancato supporto per RPM (ho dei pacchetti in questo formato di importanza vitale per me). Non so voi, ma io sono riuscito ad installarlo a modo, non vuole partire.

Cmq, stavo pensando di cambiare la distro con qualcosa di altrettanto efficiente e veloce, voi che dite? Stavo pensando a Debian, ma è un po' troppo poco aggiornato. Gentoo come si comporta, a parte i tempi di installazione biblici?

In poche parole sto cercando qualcosa che sia sui livelli di Slack/Debian come stabilità/velocità ma anche il supporto RPM.

Thanks
Cominciando dal grassetto, credo che fai un pò di confusione perchè la debian è una delle più aggiornate.

Per gli rpm, comunque potresti avere problemi anche con la debian.

Gentoo ha tempi lunghi in fase di compilazione per la precisione.

Mandrake non ti piace?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 16:04   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Re: Re: Vorrei cambiare la distro...

Quote:
Originariamente inviato da maxithron
Cominciando dal grassetto, credo che fai un pò di confusione perchè la debian è una delle più aggiornate.

Per gli rpm, comunque potresti avere problemi anche con la debian.

Gentoo ha tempi lunghi in fase di compilazione per la precisione.

Mandrake non ti piace?

Insomma , sulla debian X è ankora alla 4.2.1 sull' unstable

Se vuoi roba veramente aggiornata devi andare di unofficial

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 16:09   #5
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
rpm2tgz
e trasformi l'rpm in tgz di slack....
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 16:24   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
rpm2tgz
e trasformi l'rpm in tgz di slack....
quoto e sottoscrivo...

e poi esiste il comando rpm anche in slack... ovviamente non puo' risolvere le dipendenze da solo e quindi dovrai dare l'opzione di force... rpm -f nomepacchetto.rpm


ciauz
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 17:02   #7
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Vabbè, ma una volta convertito RPM in tar.gz cosa fate? Come lo installate il pacchetto?

Per alcuni file ci sono delle guide che indicano i comandi da dare, ma per Maya, per quanto ho cercato, non c'è niente.

Cmq, in che senso che la Debian è tra le più aggiornate? Io l'ho installata e aveva software vecchissimo, idem per il Kernel.

Gentoo come velocità come si comporta?

Per la Mdk sto scaricando la beta della versione 10, vediamo se mi convince.
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 17:05   #8
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Keymaker
Vabbè, ma una volta convertito RPM in tar.gz cosa fate? Come lo installate il pacchetto?

Per alcuni file ci sono delle guide che indicano i comandi da dare, ma per Maya, per quanto ho cercato, non c'è niente.

Cmq, in che senso che la Debian è tra le più aggiornate? Io l'ho installata e aveva software vecchissimo, idem per il Kernel.

Gentoo come velocità come si comporta?

Per la Mdk sto scaricando la beta della versione 10, vediamo se mi convince.
rpm2tgz lo converte in tgz... nn in tar.gz... e una volta fatto ciò non fai altro che installarlo come un qualunque paccketto slack... quindi installpkg nome.tgz

gentoo è veloce come slackware
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 17:15   #9
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Hmm, io lo convetivo in tar.gz

Ora provo come mi hai indicato, speriamo.
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 18:19   #10
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
Hmm, probabilmente funziona (ancora non posso avviare il programma perchè devo risolvere un problema con la licenza).

Cmq, è un procedimento che funziona sempre e comunque?

Se la risposta è positiva potete anche chiudere il topic perchè rimango con la Slack.
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 18:21   #11
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Keymaker
Hmm, probabilmente funziona (ancora non posso avviare il programma perchè devo risolvere un problema con la licenza).

Cmq, è un procedimento che funziona sempre e comunque?

Se la risposta è positiva potete anche chiudere il topic perchè rimango con la Slack.
te lo installa... ma nn ti risolve in auto le dipendenze... per il resto funge
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 18:25   #12
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684
E come si fanno a risolvere le dipendenze?

C'è qualche strumento per queste cose?
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 18:28   #13
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Keymaker
E come si fanno a risolvere le dipendenze?

C'è qualche strumento per queste cose?
our brain...
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2004, 18:50   #14
Keymaker
Senior Member
 
L'Avatar di Keymaker
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2684


Grazie cmq, per ora rimango con la Slack.
__________________
MSN - keymaker@email.it

Work in progress: Mazda RX-8
Keymaker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v