|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 5
|
SuSe 9.0 Professional su SATA
Ciao Ragazzi, qualcuno può venirmi in aiuto?
Ho comprato l'edizione 9.0 di Suse e all'avvio dell'installazione da CD si blocca sull'auto detect. Dopo aver riconosciuto l'hardware della motherboard (compreso il controller SATA) tenta di montare i dischi e si blocca su: "hdg attached Ide drive" Tra l'altro lo riconosce pure prima di tentare di montarlo, tant'è vero che se stacco l'HD Sata allora continua l'installazione su un secondo HD (IDE normale) e al termine , quando spengo e riattacco il disco , al riavvio lo vedo e lo monta tranquillamente. Il problema è che Linux lo vorrei installare sul disco SATA e comunque non riesco a fargli vedere il boot di windows installato precedentemente sul disco SATA. Non ne ho idea e voi???? Ho provato a vedere il sito della Maxtor, ma non mi dice nulla a riguardo e un tecnico della Suse mi ha detto di aggiornare il driver dell 'HD. (A parte che al massimo è il firmware). Configurazione: Motherboard ASUS P4P800 HD SATA Maxtor Diamond Plus 9 da 120GB Processore Intel P4 2,6 GHz RAM 512 Mb Grazie a tutti per i consigli che potrete darmi. Ciao Alex996
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Genova
Messaggi: 977
|
Hai un solo disco Sata o due? Se ne hai solo uno il device è hde, se ne hai due uno è hde e l'altro hdg.
Se ne hai solo uno metti come opzione del kernel alla partenza hdg=none e così eviti di cercare un hd che non esiste ![]()
__________________
AsRock 939Dual,Venice 3200+@260*10,KingMax 2x512Mb @216,GeForce 6800le@gt,Seagate 250GB & 200GB all Powered by ArchLinux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Prova ad installarlo con l'ACPI disabilitato
__________________
Ale La Malta |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
|
Con che kernel hai fatto partire l'installazione della Suse9 ?
In fase d'installazione hai la possibilità di passargli un altro kernel invece che quello di default che usa lei ?
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Torino
Messaggi: 5
|
Grazie a tutti
Il disco SATA è uno solo ed ho già provato ad avviare l'installazione dalle altre opzioni comunque si blocca lo stesso.
posso provare come mi avete suggerito specificandogli hde=none Il kernel è quello di default della release il 2.4.21 Mi sembra però di capire che in fase di autodetect cerchi di interrogare il disco e non ci riesca, perchè prima monta quello normale tirandomi fuori i dati del disco e poi quando passa su quello sata si pianta. es. ..... hda :attached ide-disk driver hda : host protected area=>1 hda 20015856 sectors(10248Mb) w/512Kib cache, CHS=1245/255/63 UDMA(66) hdg :attached ide-disk driver DA QUI IN POI SI PIANTA!!!!!!!!!!! Sono certo che il disco sata sia buono perchè funz. ottimamente sotto Windows e lo testato con il software della maxtor. Dato che il disco viene comunque visto se lo attacco in seguito all'installazione , secondo voi c'è qualche speranza??? Nel pomeriggio provo come detto sopra e poi vi dico! Ciao a tutti Alex996
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
da newbie mi chiedo:
come può il kernel 2.4.21 riconoscerti il sata se non è supportato? Uso la tua stessa distro e con quel kernel non penso sia possibile fargli vedere il disco sata a meno di ricompilargli il kernel alla 2.6. Pensa che The X con la mdk è il nuovo kernel non è riuscito a fargli riconoscere il disco sata...Figuriamoci noi ![]() Anche io ho ho il tuo stesso problema, con la differenza che prima di acquistarmi il disco sata aspetterò una distro soddisfacente con kernel 2.6.x sicuro che sia ultracompatibile con il disco fisso.
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
|
Quote:
Ale
__________________
Ale La Malta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2809
|
ma la suse linux 9 supporta il silicon su abit nf7-s rev 2?
grazie tommy
__________________
Phenom x6 1090t, asrock 890gx extreme 3, noctua, 8gb corsair dd3 1600 cl8, hd wd sata 3, gainward gtx460, Lc Power 650w, Coolermaster case |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ma non ci ho montato il SO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Genova
Messaggi: 977
|
Il silicon è supportato ufficialmente dal kernel 2.4.21 in poi. SuSe, Mandrake, Red Hat usano tutte kernel modificati. Comunque io nessun problema con SuSe 9, RedHat 9, Mandrake 9.1 e 9.2, Knoppix 3.2, 3.3 e metto il sistema su disco sata
__________________
AsRock 939Dual,Venice 3200+@260*10,KingMax 2x512Mb @216,GeForce 6800le@gt,Seagate 250GB & 200GB all Powered by ArchLinux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.