|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Avellino (provincia)
Messaggi: 650
|
Differenza tra PIO & UDMA
Qualcuno mi spiegherebbe la differenza tra le periferiche IDE che su certi PC stanno in modalità PIO e su altri UDMA?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Avellino (provincia)
Messaggi: 650
|
dai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Avellino (provincia)
Messaggi: 650
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 5869
|
Ciao !
Si tratta di 2 modalità di trasmissione dati con diversa velocità. Molto meglio usare il DMA (Dynamic Memory Access), che è più veloce rispetto al PIO (Programmed Input/Output). Ovviamente sia la motherboard che la periferica devono essere DMA. Se entrambi sono DMA ma il sistema operativo li usa in PIO, è necessario reinstallare il canale (cfr thread in rilievo sulle ottiche, sez. "Problemi di masterizzazione/driver ASPI") Paolo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.