|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
|
Zalman CNPS7000A-Cu / AlCu
Ciao, qualcuno di voi possiede questo dissi ?
http://www.zalman.co.kr/english/prod...ps7000a-cu.htm La mia domanda è se anche in overclock è un buon dissipatore, e soprattutto se può essere montato su una asus p4c800, visto che la lista delle schede madri compatibili non è consultabile ![]() Mi affido ai vostri consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
|
ottimo dissi meglio di questo non potevi scegliere
![]()
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 3670
|
Io l'ho montato su una P4P800, che come posizionemanto della componentistica è uguale alla tua, senza problemi.
Il dissi è ottimo e silenziosissimo se lo tieni al minimo. Come temperature non supero mai i 44 C° con la ventola al minimo ed i 41 con la ventola al massimo. (3.0 portato a 3.45). Temperatura ambiente 22 C°. Con il dissi intel di serie, rumorossissimo, la temperatura arrivava a 50 C°. In rete trovi un sacco di recensioni se cerchi.
__________________
9800 X3d, Corsair H170i Lcd, ASUS Strix X670E-F, 32GB Corsair DDR5 6000,MSI RTX 4090 Suprim Liquid X, Sabrent M.2 2TB e 990 Pro 4TB, Lian-li O11 Dynamic XL, Seasonic Prime 1600w, ASUS PG42UQ. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Re: Zalman CNPS7000A-Cu / AlCu
Quote:
Il primo e' sulle temp che tiene sotto sforzo , il secondo dell'alloggiamento del dissi sulla scheda madre. Buon acquisto cmq sia la versione al che cu ciao ![]() Ultima modifica di Moeb : 29-11-2003 alle 20:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Zena
Messaggi: 4128
|
Re: Re: Zalman CNPS7000A-Cu / AlCu
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Re: Re: Re: Zalman CNPS7000A-Cu / AlCu
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
|
![]() grazie a tutti, preso! (il cu) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
anch'io è da un po' che ci faccio la corte a qs. dissi... mi sa che tra poco me lo prendo...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: MI
Messaggi: 1801
|
dove lo si trova ad un buon prezzo???
byez ![]()
__________________
italiarec.com forum italiano di registrazione e mixaggio estilocaballero.es ssdoptimizer.eu cambioeuro.eu doflamingo.com studiolegalesangalli.com stilegentiluomo.it italiarec.com italiarec.it arteincasa.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Re: Re: Zalman CNPS7000A-Cu / AlCu
Quote:
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2003
Città: pordenone
Messaggi: 2838
|
Re: Re: Re: Zalman CNPS7000A-Cu / AlCu
Quote:
ciao p.s. la differenza di temp sotto sforzo tra quello tutto in rame e quelo misto cmq non super i 4° credo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Mi riferivo solo alle prestazioni e non alla convenienza, perchè con un p4 a 3,6Ghz temo che quello AlCu potrebbe fare non poca fatica...
Comunque tutti i 7000A supportano anche gli a64...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1217
|
ciao di nuovo, ovviamente ora lo zalman è montato sopra al mio p4c @ 3400, e devo dire che oltre ad essere abbastanza silenzioso è anche molto efficiente, un' acquisto decisamente ottimo !
![]() Ora però ho un problema con la regolazione della velocità della ventola. Se metto il regolatore di tensione al minimo, la ventola scende solo a 2200 giri (dai 2400 ca del normal mode). Siccome nel sito viene specificata a 1350 la velocità minima di rotazione, vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema. Se non altro vorrei provare a rendere il dissi ancora + silenzioso, visto che è per questo che l' ho comprato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Io l'ho avuto solo per una settimana per fare una recensione e mandandolo al minimo andava esattamente a 1350, le prestazioni però calavano parecchio anche se è silenzioso quasi come un dissy passivo...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.