|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: aversa (ce) nel senso di aversa in provincia di caserta
Messaggi: 323
|
aiuto su corel
Il problema e' questo: io utilizzo il pc essenzialmente per la progettazione e non per la grafica, quindi ho bisogno di visualizzare sul monitor quello che andro' a plottare (HP 500). Il fatto è che i colori del monitor (da corel) non rispondono a quelli di plottaggio. Sul manuale leggo che nella sezione Stumenti - Gestione colore e' possibile intervenire su una serie di parametri. Ad esempio:
- area importa/esporta: si deve attivare (freccia rossa), e se si, cosa significa "incorpora profilo ICC interno"? - area stampante: io vedo che c'e' attivata la stampante generica CMYK. Non e' piu' opportuno, nel mio caso, una stmpante RGB o addirittura il plotter? - attivazione allarme gamma: devo attivarla? - Profilo RGB interno generico: su colorimetrica assoluta o relativa, automatico, percettivo, o saturazione? - correzione colori: quali frecce attivare? Lo so che questo non e' il forum della corel, ma mi sarebbe molto di aiuto avere queste indicazioni e questo forum e' o non e' tra i migliori della rete :-)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
Re: aiuto su corel
Quote:
Quà cmq potrai trovare risposte più esaurienti (cè Mauro Boscarol a gestire e molti altri altrettanto bravi). http://it.groups.yahoo.com/group/colore_digitale/ Ciao
__________________
ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: aversa (ce) nel senso di aversa in provincia di caserta
Messaggi: 323
|
grazie, ci provero'..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Parigi (magari!)
Messaggi: 1963
|
![]()
__________________
ciao ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.