Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2003, 10:05   #1
matteog
Registered User
 
L'Avatar di matteog
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 53
X Esperti: Problema con le autorizzazioni!

Ciao a tutti, ho un problemone con una rete workgroup di windows.

Situazione fisica: pc con "windows 2000" - file server con " windows 2000 server" che fa da (DHCP server)

Utenti e Permesse: sul server si accede su un disco condiviso con un utente e password e vengono gestiti i permessi sui file

Problema: Da alcuni pc accedo al disco condiviso del server e andando su di un file di cui si ha il controllo completo non si riesce ad aggiungere altri oggetti ma solo modificare o rimuovere quelli già esistenti. Mentre dagli altri pc (andando su file di cui si ha controllo completo) si possono aggiungere modifcare e togliere nuovi utenti e gruppi.

Prove effettuate:
- Andando su i pc che vanno e quelli che non vanno ho provato a stampare i servizi senza trovare diverse configurazioni.
- Ho provato a riaggiungere alla rete workgroup i pc che hanno il problema ma senza risolvere niente.
- Ho controllato se il problema fosse sui service pack ma ho notato che ci sono pc con SP2 che aggiungono utenti e altri con SP 4 che non riescono.
- Ho provato ad accedere come administrator dai pc con il problema ma nemmeno così permette l'aggiunta di nuovi oggetti.

Osservazioni:
- Se il problema è che il server esegue controlli sui pc che si connettono qualcuno mi sa dire da che parte si configura?

- Se il problema è sui pc client qualcuno ha un'idea di qualche prova da effettuare

Grazie mille per l'attenzione
Saluti Matteo
matteog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 12:26   #2
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
ma non hai un dominio sul win 2000 server?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 13:33   #3
matteog
Registered User
 
L'Avatar di matteog
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 53
Re:

Ciao, grazie intanto per aver letto il messaggio.

No, non e' un dominio ma un semplice workgruop e i collegamenti al server li facciamo con le connessioni di rete!


Matteo
matteog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 13:42   #4
PIPPOhack
Senior Member
 
L'Avatar di PIPPOhack
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Berghem
Messaggi: 499
MA le cartelle dove devono essere aggiunti file sono condivise??
__________________
MCMLXXXIII
PIPPOhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 14:58   #5
matteog
Registered User
 
L'Avatar di matteog
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 53
Ciao cerco di esporre meglio il problema:

i pc client creano delle connessioni di rete alla cartella condivisa del server.

SCENARIO:
qualsiasi utente (compreso l'administrator) che si connette attraverso una connessione di rete (con username e password) alla cartella condivisa del server non riesce ad aggiungere utenti o gruppi ai permessi su di un file (naturalmente su quel file l'utente ha il controllo completo ed e' anche proprietario) ma solo a modificare quello che già ci sono. Questo succede solo da alcuni pc mentre da altri funziona tutto correttamente.

Ciao e di nuovo grazie
matteog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 18:10   #6
matteog
Registered User
 
L'Avatar di matteog
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 53
Ciao, scusate se insisto ma e' importante.

Devo riuscire a capire come mai due pc si comportano diversamente nel creare le connessioni di rete.

Esiste qualche configurazione di windows o della scheda di rete che diminuisca i permessi di accesso ad un'altra macchina?

Grazie per l'interessamento!

Ciao Matteo
matteog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 19:18   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
e gli altri pc che SO hanno?
Cmq credo che un dominio permetterebbe un maggiore controllo sui file!
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2003, 20:05   #8
matteog
Registered User
 
L'Avatar di matteog
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 53
Ciao hai ragione il dominio metterebbe maggior ordine,
però adesso sono in questa situazione e non ho la possibilità di cambiarla. :-(

Sono tutti windows 2000 e il server windows 2000 server

Potrebbero essere le configurazioni dei criteri di protezione dei pc locali?

Grazie della risposta,
ciao matteo
matteog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 00:09   #9
Devastor
Senior Member
 
L'Avatar di Devastor
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 402
Magari è una cavolata ma hai tolto il flag da "Eredita dall'oggetto padre le autorizzazioni e propagale... ecc ecc" ....
Se non l'hai tolto non riesci a fare modifiche....
__________________

ThermalTake Xaser III V2000A - AMD barton 2500+@3200+ - Abit NF7-S - 512 MB Kingston Xiperx 434
Devastor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 13:42   #10
matteog
Registered User
 
L'Avatar di matteog
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 53
Ciao, scusate il ritardo nella risposta ma ho avuto da fare ;-)

Cerco di spiegarmi in modo piu' semplice:
Mi colleggo tramite una connessione di rete da un pc locale ad un pc remoto con un utente riconosciuto dal pc remoto. Ovvieamente cerco di modificare i permessi di un file di cui l'utente riconosciuto dal pc remoto ha il controllo completo. Quando sono nella schermata dei permessi e aggiungo e tolgo utenti e gruppi e poi posso cambiare le modalità in lettura scrittura modifica ecc..

Questa operazione mi e' permessa solo quando mi collego al pc remoto da alcuni pc in locale mentre da altri no!

Da tutti i pc che mi collego pero' riesco ad eliminare o modificare i permessi agli utenti (o ai gruppi) che gia' sono presenti nelle autorizzazioni di quel file!

capisco che sia difficile capire quanto scrivo anche perche' e' difficile spiegami per non essere troppo lungo.
Nel primo post mi era sembrato di essere abbastanza chiaro ma si vede di no. :-(


Ciao e grazie
Matteo
matteog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 16:16   #11
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
in effetti non è una cosa semplice da poter risolvere tramite forum.....
Un dominio ti permetterebbe di poter centralizzare gli utenti in modo che siano uguali per tutti i pc.

Che SO hanno i pc in rete? e quelli che non funzionano come vorresti?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 16:24   #12
matteog
Registered User
 
L'Avatar di matteog
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 53
Re:> in effetti non è una cosa semplice da poter risolvere tramite >forum.....
>Un dominio ti permetterebbe di poter centralizzare gli utenti in >modo che siano uguali per tutti i pc.
>
>Che SO hanno i pc in rete? e quelli che non funzionano come >vorresti?

Ciao, i sistemi operativi di tutti i pc sono windows 2000.
Sono convinto che il problema non sia nel pc remoto ma nei pc in locale!

Ma la connessione di rete oltre allo usename e la password si memorizza altre informazioni?

ciao Matteo
matteog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 19:32   #13
matteog
Registered User
 
L'Avatar di matteog
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 53
Ciao, credo di aver trovato una semisoluzione,
quando creo la connessione di rete metto lo username nella forma server\username (non c'e' bisogno di metterlo perchè pc locale e pc remoto accettano lo stesso utente!)

Con questo sistema nella finestra in cui devo aggiungere altri utenti alle permission mi richiede di nuovo le credenziali e reinserendo server\username funziona!

Cmq la cosa e' per me strana.

Qualcuno sa se ci sono problemi quando la password e' nulla?
Oppure lo username contiene uno spazio?

Secondo me no! Ma non si sa mai

Ripeto per chi si fosse interessato al mio problema che la cosa più strana è che non da tutti i pc bisogna fare questo trucco!

Grazie e ciao
Matteo
matteog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v