|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 187
|
Dissipatore & Temperatura CPU
Ho appena acquistato in fiera un AMD barton XP2600+ (103€), una scheda madre ECS KT600 (55€ !) e un bel dissipatore da kilo (Spire, 16€).
Senza fare assolutamente NULLA (solo WinXP) la temp segnalata dal bios si aggira sui 51°-57°C. E' normale? Cosa succede quando comincia a "lavorare" o se lo overclocko? A toccarlo il diss è appena tiepido, se non freddo. E' normale a 50 e rotti gradi segnalati dal bios? Potete segnalarmi un SW per windows per monitorare la CPU temp della mia scheda (ECS KT600-A K7FSB400)? Il dissipatore aveva già la "pastella" pronta. A me sembrava troppa, ma, non intendendomene, io l'ho montato così come stava. Ho fatto bene? Grazie del supporto. Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
|
Benvenuto!
Dunque, il fatto di essere nuovo non ti esime dal leggere il regolamento, e dal cercare discussioni analoghe, in cui già si è trattato l'argomento. In cima a questa pagina (cioé in questa stessa sezione del forum...) c'è una discussione in rilievo con informazioni di carattere generale molto utili In ogni caso, la pasta sotto al dissy non è il massimo, ergo 55 °C di media possono essere veri. Dovresti rimontare il dissy usando della buona pasta termoconduttiva (tipo Artic silver ad esempio...): quella posta sotto il dissy di default è solo una "tappabcuhi", in realtà lei non conduce poi granché...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!! Q6600@465x7 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 187
|
OK, chiedo venia...
Nel frattempo comunque mi ero letto molti dei post in materia. Provvederò a sostituire la pasta... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.



















