Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2003, 10:16   #1
aleghost
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 28
Controllo internet aziendale

Ciao a tutti,
lavoro presso un'azienda che utilizza una rete intranet aziendale che fa capo ad un server per il collegamento internet di tipo ADSL; ogni pc in azienda ha dunque un suo IP fisso.
L'azienda ha effettuato un controllo sul server di tutti gli accessi ad internet fatti dai dipendenti (cosa non so fino a che punto legale) e dunque potrebbe, volendo, tramite i vari IP conoscere gli accessi affettuati ad internet di ogni pc.

La mia domanda è: esiste un modo per impedire che il mio pc e quello degli altri possa sfuggire a questo controllo?
Grazie in anticipo
aleghost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 13:35   #2
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
Si

in teoria puoi craccare (come qualsiasi cosa software) il server che tu dici (che sarà sicuramente un Proxy).

Tuttavia se la tua azienda non si fa scrupolo ad agire al limite della legalità (la questione è controversa) tracciando la tua navigazione pensa a cosa ti può fare se gli cracchi il Proxy
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 14:23   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Se il PC utilizzato e' tuo personale la ditta puo' al massimo monitorare il traffico internet generato che transita sulla sua rete (dal PC al router) ma non puo' entrare o controllare i file dentro il tuo disco fisso.

Se il computer e' della ditta allora e' considerato uno strumento di lavoro quindi non solo possono e devono monitorarlo ma se l'utente desidera utilizzarlo per fini personali deve prima chiederne il permesso al responsabile.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 14:30   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
non puoi evadere al controllo del traffico, a meno che come ti hanno detto non sai fare cose che ti mettono dalla parte del torto al 100% .

sottolineo che è DOVERE (per legge, non per valori morali ) dell'aministratore controllare che non si compia nulla di illegale con la rete aziendale.
sia che il computer sia dell'azienda o che non lo sia, nel momento in cui si collega trmite la rete aziendale DEVE essere controllato (non fisicamente i questo caso) tramite l'analisi delle comunicazioni.

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 14:38   #5
Napolux
Senior Member
 
L'Avatar di Napolux
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
Re: Controllo internet aziendale

Quote:
Originariamente inviato da aleghost
La mia domanda è: esiste un modo per impedire che il mio pc e quello degli altri possa sfuggire a questo controllo?
Grazie in anticipo
No, e' finita la pacchia!!

cmq hanno tutto il diritto di farlo, sempre che il pc sia di loro proprieta'...
__________________
Napolux
Il mio sito web
Napolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 14:51   #6
aleghost
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 28
il pc è dell'azienda e nessuno scarica qualcosa di illegale, può capitare, come adesso, di essere collegato ad un sito che non ha nulla a che fare con il mio lavoro. Vogliamo limitare la libertà personale di individui che hanno voglia, per pochi minuti al giorno, di controllare la posta personale o il sito web preferito? Io faccio + di 8 ore la giorno ma me ne pagono esattamente 8. Perchè devono mettere il naso er magari dirmi qulcosa se sto leggendo un post su hwupgrade?
Non credo di fare una cosa illegale
aleghost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 14:59   #7
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
dipende dal regolamento dell'azienda.
togliendo ogni controllo non potrebbero scoprire ne cose illegali e nemmeno chi sta collegato per i fatti suoi 10 ore al giorno (capirai che per l'azienda non è il massimo).
credo che parlarne con il responsabile per chiarirsi sia la cosa migliore da fare.
e cmq dubito che se lo usi qualche minuto per i fatti tuoi ti dicano qualcosa

ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2003, 15:51   #8
Napolux
Senior Member
 
L'Avatar di Napolux
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Giussano (MI)
Messaggi: 945
Quote:
Originariamente inviato da aleghost
il pc è dell'azienda e nessuno scarica qualcosa di illegale, può capitare, come adesso, di essere collegato ad un sito che non ha nulla a che fare con il mio lavoro. Vogliamo limitare la libertà personale di individui che hanno voglia, per pochi minuti al giorno, di controllare la posta personale o il sito web preferito? Io faccio + di 8 ore la giorno ma me ne pagono esattamente 8. Perchè devono mettere il naso er magari dirmi qulcosa se sto leggendo un post su hwupgrade?
Non credo di fare una cosa illegale
Dove lavoravo io usavano un firewall per bloccare qualsiasi sito, tranne http://www.info412.it che ci serviva x lavorare.
Quindi tu sei fortunato.

Se lavori lavori, non sei pagato per navigare (anche se solo 10 min. al giorno) per tuo diletto personale...
Senza contare che navigando in siti o leggendo posta non permessa potresti beccare virus e cose varie, pericolosi per i dati aziendali.

IMHO il controllo del traffico internet e' la prima politica da implementare per assicurare un po' di sicurezza....

LA POSTA LA LEGGI A CASA.

p.s. se lavori 8 ore e 30 fatti pagare 8 ore e 30, o quando scattano le 8 ore molla tutto e vai a casa.
__________________
Napolux
Il mio sito web
Napolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2003, 15:01   #9
superkoala
Senior Member
 
L'Avatar di superkoala
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1571
Premesso che non me ne intendo, ho letto da qualche parte che navigando attraverso siti di tipo questo tipo, non si lascia traccia:

http://www.amegaproxy.com/

E' vero?
superkoala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v