Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2003, 23:09   #1
AndreaDB
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lucca
Messaggi: 52
Biprocessore VIRTUALE con Vray?!

Sentite qua che roba:

Oggi ho assemblato un PC per un amico così composto:
Pentium4HT 2,8Ghz su Asus P4P800 con 512Mb di DDR400 e WinXP.
Alla fine, per provarne le prestazioni, c'ho installato 3dsmax5 con Vray ed ho provato a renderizzare: MI SI SONO RIZZATI I CAPELLI.
Nella schermata del render c'erano 2 quadretti impegnati a generare l'immagine, proprio come se fosse un vero biprocessore! e vi assicuro che non lo è!
C'è da far notare che in "Gestione Periferiche" sotto la voce "Processori" figurano molto misteriosamente 2 righe con scritto "Intel Pentium 4 CPU 2.8 Ghz"... ma come è possibile?
Tutto merito di questa nuova tecnologia HT e dell'FSB800?Possibile che Windows creda che ci siano davvero due CPU?

Ho eseguito, infine, un test di velocità sulla stessa scena renderizzata con questo PC: 16 secondi e con il mio Pentium4 2,26 FSB533 su Abit BD7IIRaid con 512Mb DDR266: 31 secondi.
Ora, se davvero tra il mio 2,26 Ghz e questo 2,8 Ghz c'è un raddoppio di prestazioni nel rendering, domani vado a cambiare PC.

Saluti,
AndreaDB
AndreaDB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 00:18   #2
zell18
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2251
cosa è un p4ht????
__________________
final fantasy 10 il mio traguardo!!!
http://members.xoom.virgilio.it/squilibrati/squilibrati.it.htm il sito piu stupido del mondo!
siamo tutti creati a poligoni
zell18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 08:49   #3
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Ma fino ad ora non avevi mai utilizzato un P4 con HT abilitato (o uno Xeon)?
Scusa se te lo dico, ma hai trionfalmente scoperto l'acqua calda.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 14:10   #4
S4dO
Bannato
 
L'Avatar di S4dO
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 472
ma funziona così bene l'HT?
S4dO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 14:18   #5
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Per funzionare funziona, non puoi però aspettarti le prestazioni di una macchina biprocessore ma comunque sensibilmente superiori a quelle di una CPU singola.
Visto che adesso una macchina Dual Xeon è molto costosa, con un P4 HT ottieni in parte il boost prestazionale che avresti con un vero dual.
Se invece utilizzi un'unica applicazione alla volta (tipo i benchmark) forse in certi ambiti avrai un rallentamento, ma credo che il problema non si ponga (se avevi preso in considerazione una macchina dual ma poi l'avevi scartata per motivi di costo avevi comunque già una idea piuttosto precisa di quale sw farci girare e non certo applicazioni single thread).

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 18:25   #6
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Fai questo test per vedere le reali prestazioni.
Prendi la tua scenetta con vray abilitato.

1 test- Renderizza con le hiper trading attuve
2 test-Renderizza disabilitando le ht

Facci sapere i risultati dei test, sono molto curioso.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2003, 18:49   #7
AndreaDB
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lucca
Messaggi: 52
Questo P4 HT non ce l'ho più, l'ho dato al proprietario e quindi il test non lo posso fare subito, ma me lo farò fare: a proposito, da dove si disattiva l'HT? dal bios?

In effetti riprovando adesso a renderizzare la stessa scena (è il rabbit degli esempi di max5, ho solo assegnato Vray con Adaptive subdivision, GI very low e 640x480) col mio P4 2,26 mi ci mette 28 secondi contro i 31 di ieri, probabilmente il PC ieri stava anche facendo qualcos'altro...
Comunque il divario è enorme... da un 2,26 ad un 2,8 mi aspettavo un modesto 25% di miglioramento ed invece qua siamo sul 75%!
Perdonate l'ignoranza, ma pensavo che questo Hyper Threading fosse una di quelle nuove funzionalità che ben poco apportano alle prestazioni tipo il vecchio MMX, il SerialATA o l'AGP8X... ed invece... cacchio, adesso devo cambiare PC! :-)
AndreaDB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 00:04   #8
clock
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 525
attenzione che solo MAX e pochi altri prog sfruttano la tecnologia HT ... se hai intenzione di encodare per esempio i comuni programmi come per esempio virtual dub lavorano al 50%
clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 13:35   #9
AndreaDB
Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lucca
Messaggi: 52
Ma questo HT è disattivabile solo dal bios oppure lo si può fare anche a caldo?
Io uso molto 3DS, ma non sempre... poter switchare modalità senza riavviare il PC sarebbe comodo.
E comunque, disattivando l'HT va come un P4 di pari frequenza o va meno?

Ciao e grazie x le risposte.
AndreaDB
AndreaDB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2003, 13:55   #10
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Credo che si possa disattivare solo tramite Bios al momento del boot.
Quando l'HT è attivato il S.O. vede una macchina SMP.
Perciò tutte le applicazioni single-thread che NON traggono vantaggio da una macchina SMP NON trarranno vantaggio da una macchina HT.
In genere a parità di frequenza operativa, una macchina single CPU è sempre più veloce di una macchina SMP ad eseguire tali applicazioni di cui sopra, a causa di vari fattori tra cui arbitraggio del bus di collegamento alla memoria, coerenza della cache, overhead causato da context-switching ecc..

In soldoni: se non ti serve affatto una macchina SMP probabilmente non ti servirà neppure una macchina con HT abilitato

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v