|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 76
|
problema in c
Ciao, non riesco a capire perchè se dichiaro un variabile di tipo char e voglio inserire in questa variabile un carattere da tastiera con una scanf, la scanf non vuole la & e se inserisco più di un carattere (praticamente una stringa), la printf mi visualizza l'intera stringa contenuta nella variabile di tipo char, perchè?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Se magari fossi un po + preciso ti si potrebbe dare una mano. Per esempio che compilatori usi e lo spezzone di codice che ti da problemi ...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 76
|
Il compilatore è Turbo C.
#include <stdio.h> main() { char lettera; printf("Inserisci lettera"); scanf("%s",lettera); printf("La lettera è %s",lettera); getch() return 0; } Il programma funziona, ma non riesco a capire perchè la scanf in questo caso non vuole & mentre per inserire un valore numerico si, e se immetto più di un carattere la printf visualizza comunque la stringa. Il dubbio che mi viene è: perchè scanf non vuole &? Non è l'operatore d'indirizzo? Perchè la printf visualizza la stringa di caratteri? Una variabile di tipo char può contenere un solo carattere, non è così? Spero che adesso sia stato chiaro, ciao. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Mantova
Messaggi: 303
|
mmm così leggi una stringa, x un singolo carattere dovresti usare %c con l'& (spero di nn dire 1 strompiata ma nn la uso + la scanf lol).
Con %s leggi una stringa, l'operatore & non si mette xkè x leggere 1 stringa bisogna passare alla scanf direttamente 1 puntatore alla stringa dove verra copiata quella letta da tastiera... Praticamente dichiarando una stringa char pippo[5]; Pippo è 1 puntatore a char e quindi x leggere 1 stringa con la scanf passi pippo e nn &pippo, in quanto è già 1 puntatore... Spero di essere stato utile ... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 76
|
char pippo[5] è un array di char, perciò la & non serve nella scanf in quanto qli passiamo un puntatore al primo elemento dell'array, ma io ho dichiarato una semplice variabile di tipo char e non un array, per questo non capisco perchè la scanf non vuole la &.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Mantova
Messaggi: 303
|
Infatti ho scritto ke c vuole ^_^
Xò x leggere ci vuole anke il %c e non il %s, che invece si usa x le stringhe %c con & x char singoli %s senza & x le stringhe come pippo |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Ciao. Io mi diletto un po' di C, quindi forse ti posso aiutare.
Quote:
scanf("%s",lettera); dici a scanf di leggere una stringa e di inserire il suo contenuto nella zona di memoria che parte dalla locazione il cui indirizzo è il valore della variabile lettera : in questo non c'è niente di sintatticamente sbagliato (anche se non è quello che vuoi tu), e il compilatore lo accetta: il codice verrà eseguito, magari sovrascrivendo zone importanti della memoria. Per esempio, se lettera vale 5, e tu inserisci "ciao", allora la zona di memoria il cui indirizzo è 5 assume il valore 'c', quella il cui indirizzo è 6 'i' e così via fino alla 9 che viene posta a 0 (fine stringa). Chiaramente, tu in realtà vuoi che il carattere venga inserito nella zona di memoria corrispondente a lettera, e questo è il valore dell'espressione &lettera. Ovviamente, userai il formattatore %c invece di %s. La chiamata successiva: printf("La lettera è %s",lettera); dice di scrivere la sequenza "La lettera è ", seguita da una stringa il cui punto di partenza è la locazione il cui indirizzo è il valore della variabile lettera, cioè guarda caso quello in cui tu avevi scritto la stringa di prima. E' questo il motivo per cui il tuo programma scrive su schermo quello che tu ti aspetti. Come regola, gli argomenti addizionali di scanf devono sempre essere degli indirizzi di memoria; e se non lo sono, scanf crederà comunque che lo siano. Ti ricapitolo qualche formattatore importante: - %c: char - %s: char * (cioè, stringa) - %d: int in notazione decimale - %x: int in notazione esadecimale - %f: float - %lf: double Questo spiega anche perché con %s non ci va l'operatore &: la variabile è un puntatore a char, quindi il suo valore è già un indirizzo di memoria. Spero di essere stato esauriente e chiaro, e di non aver detto sciocchezze. Buon proseguimento nello studio del linguaggio C! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.



















