|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 71
|
fotografare una tempesta elettromagnetica solare
Stasera, come gia' nel 2000 e nel 2001
c'e' una maggiore probabilita' di vedere anche alle nostre latitudini una vera aurora polare stia piu' attento chi abita al nord ma non disperi chi vive in Sicilia, (anche Catania ha avuto la sua aurora polare) qualche foto di eventi passati le trovate qui: http://www.astrofili.org/eventi/aurora/index.php http://www.astrogeo.va.it/astronom/a...rora060400.htm E chi la vede per primo avvisi sul forum! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Ho sentito che sarà una forte tempesta, ma qui a Genova il cielo è drammaticamente coperto e per di più da domani a sabato siamo sotto allerta causa rischio alluvione
Se riuscite postate.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
HO letto il tuo post e......
CAvolo vuoi vedere che senza saperlo ho fotografato un fenomeno dovuto alla tempesta elettromagnetica.... Ero io macchina circa le 5 vedo il sole che sta x andare via e a destra in cielo una sorta di ovale con colori simili all'arcobaleno il tempo di fermarmi prendere la macchina (lòa porto sempre con me) accenderla settarla.... cavolo era quasi sparito maaaaa.... qualcosa e venuto ben poco rispetto a cio che ho visto ora posto lo scatto. Ultima modifica di s0nik0 : 29-10-2003 alle 22:27. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Quote:
Sarà la ventesima volta che mi affaccio dalla finestra speranzoso di vedere qualcosa....
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Ecco il particolare
http://www.photosob.com/album_page.php?pic_id=1496 guarda non so che dirti erano le 17.00 circa ma tu che dici cosa sara??? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 71
|
No.
Quello che hai visto era solo un bel fenomeno atmosferico i raggi del sole filtrati da una particolare formazione di nubi e scomposti nei colori dell'arcobaleno la posizione del sole giusto dietro ne e' chiara conferma. la luminescenza di una aurora polare si presenta come una evanescenza con colori tipo neon su un fronte molto vasto. Complimenti comunque per il tempismo fa piacere sapere che non siamo pochi quelli che prima di uscire di casa prendono sempre portafoglio cellulare e macchina fotografica. --- dal bollettino di Aurora alert non risulta nessun fenomeno elettromagnetico visibile sui cieli italiani a questo link trovate delle foto dei fenomeni visibili in america stanotte e nei giorni precedenti: http://science.nasa.gov/spaceweather...t03_page4.html Ultima modifica di blubi : 30-10-2003 alle 11:23. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 71
|
a questo link una serie di immagini
di "normali" fenomeni atmosferici http://www.sundog.clara.co.uk/atoptics/phenom.htm |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Cmq anche se un fenomeno atmosferico era molto interessante peccato che e durato poco.
Ovvio che porto sempre dietro la mia A70 altrimenti che l'ho comprata a fare Lo scatto strano/migliore e sempre dietro un angolo |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 71
|
AURORA POLARE IN ITALIA!!
Grazie ad una nuova impennata dell'attivita' solare parecchi fenomeni di aurora polare sono stati visibili da molte zone d'Italia mi giungono segnalazioni da: Udine, Alessandria, reggio emilia, Giussano, Merate dal lago di Garda e per breve tempo e molto bassa sull'orizzonte dalla Sicilia !!! (con buona pace di s0nik0 vi riporto proprio una parte di quest'ultima segnalazione tratta dalla mailing list di Aurora Alert per rendervi conto dell'emozione di chi l'ha vista ----------------------- Ragazzi, sono raggiante di felicita': Aurora boreale di colore rosso visibile in Sicilia, alla latitudine di 38.08 N. Il fenomeno e' iniziato alle ore 1.15 ore locali e sta per esaurirsi al momento in cui scrivo, ore 2.15. L'altezza andava da 7 gradi fino a lle stelle dell'orsa minore e la larghezza da deneb, che stava per tramontare, fino alla coda dell'orsa maggiore. Il cuore mi batte ancora forte per l'emozione provata. Grazie di cuore, Paolo, che mi hai incitato a non smettere il monitoraggio quando preso dallo sconforto stavo per mollare, verso l'una. Non dimentichero' quello che ho visto, vi erano come delle onde di colore rosso piu' acceso che si muovevano in orizzontale da ovest verso est in mezzo al rosso piu' tenue della struttura. Ora vado a vedere se il fenomeno si e' esaurito. Ciao Michele ----------------- per chi ha piacere di leggere qualche altra testimonianza e vedere qualche foto scattata proprio dall'italia c'e' questo link http://www.meteogiornale.it/forum/vi...er=asc&start=0 |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
guarda questa foto scattata il 01/04/2002 alle 18.01, ci sono 2 soli, il più piccolo è formato da un arcobaleno che intersecandosi con le nubi si illumina solo in quel punto dando origine ad un sole più piccolo. Ti assicuro che dal vivo, l'immagine era molto suggestiva, anche per le dimensioni e la forte luminosità del secondo sole. ciao e buone foto a tutti. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
C1P8 e un fenomeno simile a quello visto da me ....
MA insomma come mai io fino alla settimana scorsa non avevo mai visto nulla di simile e ora sembra quasi ruotine |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: provincia di venezia
Messaggi: 1505
|
qui al nord piove da giorni e si vede solo il cielo grigio
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
|
sOnikO hai letto la data dell'evento? Mi trovavo a Marina di Grosseto.
senti non so cosa dirti, per quanto mi riguarda è la prima volta che mi capita di vedere una cosa simile, praticamente un arcobaleno con il celo praticamente sereno o quasi. Nella foto che ho inserito non si vede perchè non l'ho ripreso io ma anche sulla parte sinistra del sole, in maniera simmetrica, c'era una cosa uguale ma molto più piccola perchè la nube su cui si intersecava, era molto più rarefatta, sono stato un colione a non fotografarla, vabbè che ci vuoi fare. Ma, nella tua foto, il sole vero dove è? ciao a tutti. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PV
Messaggi: 247
|
scusate se mi inserisco...
x C1P8 potresti postare o mettere in linea da qualche parte la tua foto con i due soli , ma in dimensioni + grandi ?? non ho mai visto una cosa simile e mi piacerebbe vedere e tenere la foto tua se 6 d'accordo.... PS : il mio max nel campo delle foto anomale è l'arcobaleno........
__________________
Tutto sulle schede TV e come usare il PC come videoregistratore su: http://web.tiscali.it/neoatlantide/ |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
comunque questo fenomeno si chiama parelio ... giusto per la cronaca
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
no, in effetti, a me è capitato solo una volta!
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: PALERMO
Messaggi: 1538
|
Quote:
Approposito anche io ho visto alla sinistra del sole in posizione simmetrica un altra immagine a forma di arcobaleno ma quello era davvero piccolo e anch'io non l'ho fotografato.... |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 40
|
Quote:
Vi e mi auguro di rifare questa esperienza e magari perchè no, una bella aurora boreale sarebbe il massimo da fotografare. ci sentiamo ciao |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:11.




















