|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 12
|
Consiglio per acquisto
Buongiorno a tutti, volevo un'informazione, se possibile:
qualcuno sa dirmi se la Kodak DX 4530 è un buon prodotto o se per 400€ vale la pena dirigersi su qualche altro prodotto (e consigliarlo)? Grazie in anticipo a coloro che risponderanno. Corrado |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Teramo
Messaggi: 56
|
Kodak DX 4530
Anch'io sarei interessato ad un parere su questa fotocamera: 5 Mp a 399 Euro sembra un buon prezzo.
Grazie |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Teramo
Messaggi: 56
|
nessuno la conosce?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Teramo
Messaggi: 56
|
up
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Catania
Messaggi: 443
|
a quel prezzo perchè non scegli una bella Canon?
__________________
www.rgmnet.com |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Se ne è già parlato ampiamente delle kodak e delle canon.
Troverete parte del forum che compra solo nikon e canon e parte del forum (me compreso) che trova kodak, hp ecc ecc delle buone macchine con un ottimo rapporto qualità prezzo. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
|
Quote:
Ritornando On Topic. Su Dpreview ecc. cosa ne dicono di questa macchina?
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
Quote:
Le foto delle Hp e delle Kodak sono ottime e piccole differenze di tonalità e di dettaglio sono uniformabili con piccoli programmi reperibili in rete e già settati per le varie macchine e non parlo di correzioni necessarie per una piuttosto che per un'altra ma di personalizzazioni dettate dal gusto del fotografo e apportabili alle foto di qualsiasi macchina. Differenze ci sono soprattutto tra le marche sopra citate (tutte indistintamente) e prodotti poco conosciuti fatti alla menopeggio e da aziende che si sono buttate solo recentemente in questo settore. Per il resto alle spalle della kodak c'è un'azienda che si occupa di fotografia da una vita e ha già all'attivo decine di macchine digitali tutt'ora valide. Soprattutto c'è da sottolineare che i prezzi sono ottimi e piuttosto di prendere una 2-3 megapixel preferirei acquistare allo stesso prezzo una 4-5 mpixel, una dominante di colore si corregge in tre secondi (sempre che ci sia) i pixel non si aggiungono. Sempre IMHO |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
Beh, la Olympus C-150 faceva foto rumorosissime e per fare foto con forti fonti di luce (tramonti, casa con lampadine ecc) dovevo mettere su "Panorama" in modo che la cam chiudesse il diaframma altrimenti mi venivano fuoi foto "bruciate"... vere e proprie strisciate di pixel saturi... intendiamoci, per 130 euro non è che si può pretendere tanto... ma questo dimostra che anche grandi marchi della fotografia analogica possono fare errori.
Per quanto riguarda i marchi meno conosciuti va detto che nel campo del digitale, per assurdo, è più avvantaggiata un'azienda del settore dei semiconduttori che una del settore fotografico. Infatti, le ottiche vengono vendute anche sciolte e l'elettronica non ha nulla a che vedere con la fotografia. Casio ne è un esempio, fa cam qualitativamente buone ma non ha mai avuto a che fare con la fotografia. Canon ha fatto esperienza sui ccd con le videocamere, Sony produce CCD... alla fine quello che conta, comprata un'ottica buona, è l'elettronica, il firmware... Con questo non voglio togliere nulla ai marchi famosi, anzi... è vero che è più difficile farsi "fregare" comprando Canon o Nikon piuttosto che Epson ma è anche vero che HP, Kodak, Casio fanno buone cam e stanno via via migliorando.
__________________
Ritengo che non ci sia nulla di più fastidioso dell'immagine nitida di un concetto sfocato - A. Adams |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.



















