Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2003, 15:39   #1
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Parliamo di Ventole: TOP MOTOR

Mi accingo ad acquistare una ventola per rinfrescare il radiatore Black Ice Pro. Il mio futuro PC dovrà prima di tutto essere silenzioso, quindi l'ho dotato di un sistema informatizzato che regola la velocità della ventola in PWM in base alla differenza di temperatura aria-acqua. Ma... il questito ora è questo:

TOP MOTOR HIGH 25:
CFM 90
dBA 43
g/min 3000

TOP MOTOR HIGH 38:
CFM 119 CFM
dBA 47
g/min 2500

TOP MOTOR MEDIUM 25:
CFM 69
dBA 37
g/min 2200

Considerando che per ogni 3 dB se non erro abbiamo il raddoppiarsi della rumorosità percepita, cosa mi consigliate di comprare da far lavorare a veocità MAI massima? Io ero indeciso tra la top motor high o medium da 25, scartando la rumorosissima 38. Che dite?
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 15:43   #2
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Re: Parliamo di Ventole: TOP MOTOR

Quote:
Originariamente inviato da mystic
Considerando che per ogni 3 dB se non erro abbiamo il raddoppiarsi della rumorosità percepita...
Io sapevo fosse ogni 10db.
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 15:54   #3
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Re: Re: Parliamo di Ventole: TOP MOTOR

Quote:
Originariamente inviato da Sceriff
Io sapevo fosse ogni 10db.
Vogliamo fare i precisini? Sei capitato male, sono quasi ingegnere

Allora: l'orecchio umano percepisce un raddoppio dell'intensità sonora ogni qual volta la potenza sonora [W] raddoppia. Ne conviene che se abbiamo una portante a 1W e la aumentiamo a 2W l'orecchio umano percepirà il doppio del rumore. Per percepire un ulteriore aumento del rumore la portante dovrà passare da 2W a 4W.

Ora si fà in frettissima a fare due calcolini. Sapendo che la potenza in decibel per definizione del fisico si calcola così, è presto fatto:

Pdb = 10 Log |P|

Ma veniamo a qualche esempietto pratico che fugherà ogni tuo dubbio:

2W --> 3 dB = 10 Log |2|
4W --> 6 dB = 10 Log |4|
8W --> 9 dB = 10 Log |8|

.. e così via.

Ma il mio post non voleva essere un motivo di polemica sull'incremento della potenza in decibel, volevo invece che mi fosse dato aiuto sulla scelta di una ventola da montare sul radiatore per avere silenziosità grazie al mio circuito PWM e allo stesso tempo potenza pneumatica data da una buona ventola.

Fatemi sapere
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 16:01   #4
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
medium 25
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 17:07   #5
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da dario amd
medium 25
Si, penso anch'io che sia la scelta più ponderata..
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 18:44   #6
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Io prenderei una high. Così se un giorno vedi che la ventola ti sposta poca aria puoi aumentare un pò il voltaggio a discapito di un pò di rumore in più.
E cmq penso che se downvolti la high (38) ottieni a parità di rumore qualche cfm in più.
Se hai delle formule sui rapporti cfm-db-rpm tirale pure fuori.

P.S. Secondo le tue formule una ventola da 27db farebbe il doppio di rumore di una 24db. Eppure di tutte le ventole che ho visto mi sembra impossibile questa cosa. Mah!
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 21:02   #7
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Quote:
[b]Se hai delle formule sui rapporti cfm-db-rpm tirale pure fuori.

P.S. Secondo le tue formule una ventola da 27db farebbe il doppio di rumore di una 24db. Eppure di tutte le ventole che ho visto mi sembra impossibile questa cosa. Mah!
Purtroppo non esiste alcun collegamento diretto tra cfm, db e rpm. E' vero che tra loro esiste un rapporto logaritmico, ma la quantità di aria spostata non è dipendente SOLO dalla velocità di rotazione dell'albero motore della ventola ma anche dalla conformazione della ventola stessa e dall'estensione delle pale. Ti faccio un esempio pratico:
Se fai girare una turbina di un aereo a 3000 giri sposta qualche cfm in più di una ventolina 8x8 per PC, eppure la rotazione è equivalente. Il rumore è dipendente invece dipende da ancora più fattori: la conformazione della pala, la sua estensione, la velocità di rotazione, per non parlare dello smorzamento di armoniche e vibrazioni.

Se proprio vuoi calcolare un rapporto più o meno lineare tra una unità di misura facilmente misurabile e il rumore emesso, supponendo che due ventole siano della medesima qualità costruttiva e godano degli stessi accorgimenti per limitarne le vibrazioni, noto che vi è una ottima corrispondenza tra la corrente assorbita (A) e la quantità di aria emessa (CFM). E' ovvio che siccome nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma, tutta l'energia sottratta a livello elettrico viene convertita in calore e spostamento d'aria. Supponendo quindi una qualità di costruzione similare tra le ventoline per PC (cosa non sempre vera) e quindi un rapporto similare tra energia emessa sotto forma di calore e energia utile allo spostamento d'aria, ne si può convenire che più corrente viene assorbita dalla ventola, più sarà lo spostamento d'aria determinato.

Questa misura è molto approssimata, ma spesso è un buon indice di valutazione utile alle nostre applicazioni
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v