Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2003, 14:39   #1
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Parliamo di Ventole: TOP MOTOR

Mi accingo ad acquistare una ventola per rinfrescare il radiatore Black Ice Pro. Il mio futuro PC dovrà prima di tutto essere silenzioso, quindi l'ho dotato di un sistema informatizzato che regola la velocità della ventola in PWM in base alla differenza di temperatura aria-acqua. Ma... il questito ora è questo:

TOP MOTOR HIGH 25:
CFM 90
dBA 43
g/min 3000

TOP MOTOR HIGH 38:
CFM 119 CFM
dBA 47
g/min 2500

TOP MOTOR MEDIUM 25:
CFM 69
dBA 37
g/min 2200

Considerando che per ogni 3 dB se non erro abbiamo il raddoppiarsi della rumorosità percepita, cosa mi consigliate di comprare da far lavorare a veocità MAI massima? Io ero indeciso tra la top motor high o medium da 25, scartando la rumorosissima 38. Che dite?
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 14:43   #2
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Re: Parliamo di Ventole: TOP MOTOR

Quote:
Originariamente inviato da mystic
Considerando che per ogni 3 dB se non erro abbiamo il raddoppiarsi della rumorosità percepita...
Io sapevo fosse ogni 10db.
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 14:54   #3
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Re: Re: Parliamo di Ventole: TOP MOTOR

Quote:
Originariamente inviato da Sceriff
Io sapevo fosse ogni 10db.
Vogliamo fare i precisini? Sei capitato male, sono quasi ingegnere

Allora: l'orecchio umano percepisce un raddoppio dell'intensità sonora ogni qual volta la potenza sonora [W] raddoppia. Ne conviene che se abbiamo una portante a 1W e la aumentiamo a 2W l'orecchio umano percepirà il doppio del rumore. Per percepire un ulteriore aumento del rumore la portante dovrà passare da 2W a 4W.

Ora si fà in frettissima a fare due calcolini. Sapendo che la potenza in decibel per definizione del fisico si calcola così, è presto fatto:

Pdb = 10 Log |P|

Ma veniamo a qualche esempietto pratico che fugherà ogni tuo dubbio:

2W --> 3 dB = 10 Log |2|
4W --> 6 dB = 10 Log |4|
8W --> 9 dB = 10 Log |8|

.. e così via.

Ma il mio post non voleva essere un motivo di polemica sull'incremento della potenza in decibel, volevo invece che mi fosse dato aiuto sulla scelta di una ventola da montare sul radiatore per avere silenziosità grazie al mio circuito PWM e allo stesso tempo potenza pneumatica data da una buona ventola.

Fatemi sapere
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 15:01   #4
dario amd
Senior Member
 
L'Avatar di dario amd
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Chieti merda
Messaggi: 5919
medium 25
__________________
SARAI SEMPRE NEI NOSTRI CUORI DIMEBAG DARRELL
dario amd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 16:07   #5
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Quote:
Originariamente inviato da dario amd
medium 25
Si, penso anch'io che sia la scelta più ponderata..
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 17:44   #6
Sceriff
Senior Member
 
L'Avatar di Sceriff
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Rimini
Messaggi: 1989
Io prenderei una high. Così se un giorno vedi che la ventola ti sposta poca aria puoi aumentare un pò il voltaggio a discapito di un pò di rumore in più.
E cmq penso che se downvolti la high (38) ottieni a parità di rumore qualche cfm in più.
Se hai delle formule sui rapporti cfm-db-rpm tirale pure fuori.

P.S. Secondo le tue formule una ventola da 27db farebbe il doppio di rumore di una 24db. Eppure di tutte le ventole che ho visto mi sembra impossibile questa cosa. Mah!
Sceriff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2003, 20:02   #7
mystic
Senior Member
 
L'Avatar di mystic
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 843
Quote:
[b]Se hai delle formule sui rapporti cfm-db-rpm tirale pure fuori.

P.S. Secondo le tue formule una ventola da 27db farebbe il doppio di rumore di una 24db. Eppure di tutte le ventole che ho visto mi sembra impossibile questa cosa. Mah!
Purtroppo non esiste alcun collegamento diretto tra cfm, db e rpm. E' vero che tra loro esiste un rapporto logaritmico, ma la quantità di aria spostata non è dipendente SOLO dalla velocità di rotazione dell'albero motore della ventola ma anche dalla conformazione della ventola stessa e dall'estensione delle pale. Ti faccio un esempio pratico:
Se fai girare una turbina di un aereo a 3000 giri sposta qualche cfm in più di una ventolina 8x8 per PC, eppure la rotazione è equivalente. Il rumore è dipendente invece dipende da ancora più fattori: la conformazione della pala, la sua estensione, la velocità di rotazione, per non parlare dello smorzamento di armoniche e vibrazioni.

Se proprio vuoi calcolare un rapporto più o meno lineare tra una unità di misura facilmente misurabile e il rumore emesso, supponendo che due ventole siano della medesima qualità costruttiva e godano degli stessi accorgimenti per limitarne le vibrazioni, noto che vi è una ottima corrispondenza tra la corrente assorbita (A) e la quantità di aria emessa (CFM). E' ovvio che siccome nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma, tutta l'energia sottratta a livello elettrico viene convertita in calore e spostamento d'aria. Supponendo quindi una qualità di costruzione similare tra le ventoline per PC (cosa non sempre vera) e quindi un rapporto similare tra energia emessa sotto forma di calore e energia utile allo spostamento d'aria, ne si può convenire che più corrente viene assorbita dalla ventola, più sarà lo spostamento d'aria determinato.

Questa misura è molto approssimata, ma spesso è un buon indice di valutazione utile alle nostre applicazioni
mystic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v