|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Temperature e dissipazione
ho un barton 2500
sto ad una temperatura media di 45/47 gradi e se lo porto a 200x11 vado sui 50 gradi ho intenzione di cambiare dissipatore la cosa che mi interessa maggiormente è il rumore: deve essere silenziosissimo attorno ai 25 dbA massimo però vorrei anche abbassare queste temperature. l'ideale sarebbe avere come massima temperatura 40 gradi e quindi avere un barton overclokkato e basso riscaldamento chiedo troppo? c'è un dissipatore che fa al caso mio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
puoi informarti su dei dissi in rame che aumentano l'efficenza usando dei tubi di rame in cui entra l'aria della ventolina ed entrano nel cuore del dissi e sottraggono il calore direttamenta dalla zona vicina alla cpu.
Molto silenzioso, quello che haanno mostrato a me aveva una ventolina 6x6 a 2500 rpm ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
|
Approfitto del thread per on aprirene un altro simile.....io ho un 1900+ (vedi sign) e ho installato ieri la volcano 9 (senza mettere la pasta siliconica per ora) e a parte il "casino immane" che fa quando è alla max velocità la temperatura della CPU mi rimane costante a 53° quando la ventola è al max mentre sale (ieri sono arrivato a 57° poi ho rimesso al massimo la ventola) quando setto una velocità con rumore decente.
Anche con il dissi vecchio le temperature erano abbastanza alte, mi aspettavo una diminuzione con un dissi e una ventola come questa. Qual è il limite di temp a cui posso arrivare senza rischiare di spaccare tutto? E' possibile che la copla di temeprature così alte sia dovuto al fatto che non ho messo la pasta? Grazie by Lukather 'preoccupato' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
|
Ottimo stasera la metto....uno strato sottile vero? Altrimenti si rischia di 'separare' il dissi dalla CPU...o dico bischerate?
Ah un'altra domanda.....accendo il comp. a freddo entro subito nel bios e vado a leggere le temp. a quanto dovrebbe essere la CPU? Lo chiedo più che altro per capire se i sensori scazzano o vanno bene ![]() Ultima modifica di Lukather : 21-10-2003 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
|
Grazie sei stao molto gentile
![]() appena torno a casa provo a vedere la temperatura a freddo e metto la pasta abras.....ehm siliconica ![]() cmq ho guardato le temp dei computer quà a lavoro...stanno quasi tutti a 65° gradi...belli freschi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
qualcuno risponde pure a me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Re: Temperature e dissipazione
Quote:
![]() Ad ogni modo come dissipatore ti consiglio un modello tutto in rame (come l'SLK-800 o 900 di) abbinato ad una ventola da non meno di 3000-3500 giri al minuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Re: Re: Temperature e dissipazione
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Re: Re: Re: Temperature e dissipazione
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Re: Re: Re: Re: Temperature e dissipazione
Quote:
se compro un convogliatore 80>120 e monto una ventola che ho visto su un sito di cui ti porto i dati RPM 1800 / 2300 Rated Voltage 12V / 12V Rated Current 0.12A / 0.20A Power Input 1.44W / 2.4W Air Flow(max) 63.05CFM / 94.92CFM Noise 24.60dB / 30.10dB sono le potenze massime e minime il mio dissi sviluppa 75Cfm con 50dB se monto una ventola cosi arrivo a 63 cgm con 25 db di rumore il tutto con circa 20 euro di spesa che dici? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Re: Re: Re: Re: Re: Temperature e dissipazione
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Temperature e dissipazione
Quote:
vorrei sapere se c'è di meglio di quelloa che trovato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Temperature e dissipazione
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Temperature e dissipazione
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Temperature e dissipazione
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
|
edit sorry
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.