Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2003, 03:06   #1
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Temperature e dissipazione

ho un barton 2500
sto ad una temperatura media di 45/47 gradi e se lo porto a 200x11 vado sui 50 gradi

ho intenzione di cambiare dissipatore
la cosa che mi interessa maggiormente è il rumore: deve essere silenziosissimo
attorno ai 25 dbA massimo

però vorrei anche abbassare queste temperature. l'ideale sarebbe avere come massima temperatura 40 gradi e quindi avere un barton overclokkato e basso riscaldamento


chiedo troppo?
c'è un dissipatore che fa al caso mio?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 08:34   #2
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
puoi informarti su dei dissi in rame che aumentano l'efficenza usando dei tubi di rame in cui entra l'aria della ventolina ed entrano nel cuore del dissi e sottraggono il calore direttamenta dalla zona vicina alla cpu.

Molto silenzioso, quello che haanno mostrato a me aveva una ventolina 6x6 a 2500 rpm ;-)
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 11:36   #3
Lukather
Senior Member
 
L'Avatar di Lukather
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
Approfitto del thread per on aprirene un altro simile.....io ho un 1900+ (vedi sign) e ho installato ieri la volcano 9 (senza mettere la pasta siliconica per ora) e a parte il "casino immane" che fa quando è alla max velocità la temperatura della CPU mi rimane costante a 53° quando la ventola è al max mentre sale (ieri sono arrivato a 57° poi ho rimesso al massimo la ventola) quando setto una velocità con rumore decente.
Anche con il dissi vecchio le temperature erano abbastanza alte, mi aspettavo una diminuzione con un dissi e una ventola come questa.
Qual è il limite di temp a cui posso arrivare senza rischiare di spaccare tutto?
E' possibile che la copla di temeprature così alte sia dovuto al fatto che non ho messo la pasta?

Grazie
by Lukather 'preoccupato'
__________________
Skype: lukather99 - PSN: Lukather77 My BloG!
::
MY FLICKR!
Lukather è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 11:57   #4
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da Lukather
E' possibile che la copla di temeprature così alte sia dovuto al fatto che non ho messo la pasta?
Hai centrato il punto della questione, non hai messo la pasta e hai fatto malissimo
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 12:03   #5
Lukather
Senior Member
 
L'Avatar di Lukather
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
Ottimo stasera la metto....uno strato sottile vero? Altrimenti si rischia di 'separare' il dissi dalla CPU...o dico bischerate?
Ah un'altra domanda.....accendo il comp. a freddo entro subito nel bios e vado a leggere le temp. a quanto dovrebbe essere la CPU? Lo chiedo più che altro per capire se i sensori scazzano o vanno bene
__________________
Skype: lukather99 - PSN: Lukather77 My BloG!
::
MY FLICKR!

Ultima modifica di Lukather : 21-10-2003 alle 12:08.
Lukather è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 12:23   #6
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Quote:
Originariamente inviato da Lukather
Ottimo stasera la metto....uno strato sottile vero? Altrimenti si rischia di 'separare' il dissi dalla CPU...o dico bischerate?
Esattamente, devi stenderne uno strato sottile.
Quote:
Ah un'altra domanda.....accendo il comp. a freddo entro subito nel bios e vado a leggere le temp. a quanto dovrebbe essere la CPU? Lo chiedo più che altro per capire se i sensori scazzano o vanno bene
Il mio 1800+ appena acceso ha una temperatura di circa 27-28°C che salgono più o meno in fretta fino a 35°C.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 13:23   #7
Lukather
Senior Member
 
L'Avatar di Lukather
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
Grazie sei stao molto gentile
appena torno a casa provo a vedere la temperatura a freddo e metto la pasta abras.....ehm siliconica
cmq ho guardato le temp dei computer quà a lavoro...stanno quasi tutti a 65° gradi...belli freschi
__________________
Skype: lukather99 - PSN: Lukather77 My BloG!
::
MY FLICKR!
Lukather è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:02   #8
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da Lukather
Ottimo stasera la metto....uno strato sottile vero? Altrimenti si rischia di 'separare' il dissi dalla CPU...o dico bischerate?
Ah un'altra domanda.....accendo il comp. a freddo entro subito nel bios e vado a leggere le temp. a quanto dovrebbe essere la CPU? Lo chiedo più che altro per capire se i sensori scazzano o vanno bene
Se ti segna 65° il sensore prova a poggiare un ditino sul dissi.. se non arrivi a contare fino a 10 il sensore è ok
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:28   #9
Lukather
Senior Member
 
L'Avatar di Lukather
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw
Se ti segna 65° il sensore prova a poggiare un ditino sul dissi.. se non arrivi a contare fino a 10 il sensore è ok
Mhhh prefersico trovare altri metodi rispetto a bruciarmi il dito e cmq se c'è un problema tra il proc e il dissipatore tu il dissi lo senti tiepido mentre il processore è a bollore...quindi non è il metodo migliore di test
__________________
Skype: lukather99 - PSN: Lukather77 My BloG!
::
MY FLICKR!
Lukather è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:30   #10
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
qualcuno risponde pure a me ?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:33   #11
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Re: Temperature e dissipazione

Quote:
Originariamente inviato da Kinh
ho un barton 2500
sto ad una temperatura media di 45/47 gradi e se lo porto a 200x11 vado sui 50 gradi

ho intenzione di cambiare dissipatore
la cosa che mi interessa maggiormente è il rumore: deve essere silenziosissimo
attorno ai 25 dbA massimo

però vorrei anche abbassare queste temperature. l'ideale sarebbe avere come massima temperatura 40 gradi e quindi avere un barton overclokkato e basso riscaldamento


chiedo troppo?
c'è un dissipatore che fa al caso mio?
In effetti chiedi troppo pretendere di abbassare le temperature in oc con un dissipatore da soli 25dbA è un po' utopistico.
Ad ogni modo come dissipatore ti consiglio un modello tutto in rame (come l'SLK-800 o 900 di) abbinato ad una ventola da non meno di 3000-3500 giri al minuto.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:36   #12
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Re: Re: Temperature e dissipazione

Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
In effetti chiedi troppo pretendere di abbassare le temperature in oc con un dissipatore da soli 25dbA è un po' utopistico.
Ad ogni modo come dissipatore ti consiglio un modello tutto in rame (come l'SLK-800 o 900 di) abbinato ad una ventola da non meno di 3000-3500 giri al minuto.
ma a livello rumore come sarei messo cosi?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:41   #13
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Re: Re: Re: Temperature e dissipazione

Quote:
Originariamente inviato da Kinh
ma a livello rumore come sarei messo cosi?
Con una ventola da 3500 g/m ti assesteresti più o meno su 30-35 dba.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:44   #14
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Re: Re: Re: Re: Temperature e dissipazione

Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
Con una ventola da 3500 g/m ti assesteresti più o meno su 30-35 dba.
ma a pensarci bene
se compro un convogliatore 80>120 e monto una ventola che ho visto su un sito di cui ti porto i dati

RPM 1800 / 2300
Rated Voltage 12V / 12V
Rated Current 0.12A / 0.20A
Power Input 1.44W / 2.4W
Air Flow(max) 63.05CFM / 94.92CFM
Noise 24.60dB / 30.10dB

sono le potenze massime e minime

il mio dissi sviluppa 75Cfm con 50dB
se monto una ventola cosi arrivo a 63 cgm con 25 db di rumore

il tutto con circa 20 euro di spesa

che dici?
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:46   #15
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Re: Re: Re: Re: Re: Temperature e dissipazione

Quote:
Originariamente inviato da Kinh
ma a pensarci bene
se compro un convogliatore 80>120 e monto una ventola che ho visto su un sito di cui ti porto i dati

RPM 1800 / 2300
Rated Voltage 12V / 12V
Rated Current 0.12A / 0.20A
Power Input 1.44W / 2.4W
Air Flow(max) 63.05CFM / 94.92CFM
Noise 24.60dB / 30.10dB

sono le potenze massime e minime

il mio dissi sviluppa 75Cfm con 50dB
se monto una ventola cosi arrivo a 63 cgm con 25 db di rumore

il tutto con circa 20 euro di spesa

che dici?
Direi che la tua è un'ottima idea con un sistema del genere dovresti riuscire a salvare capra e cavoli contemporaneamente
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:50   #16
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Temperature e dissipazione

Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
Direi che la tua è un'ottima idea con un sistema del genere dovresti riuscire a salvare capra e cavoli contemporaneamente
esiste un azienda specializzata in vetole silenziose?
vorrei sapere se c'è di meglio di quelloa che trovato
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:54   #17
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Temperature e dissipazione

Quote:
Originariamente inviato da Kinh
esiste un azienda specializzata in vetole silenziose?
vorrei sapere se c'è di meglio di quelloa che trovato
Non conosco nessuna azienda specializzata in ventole silenziose però penso che un modello come questo ti possa andare bene.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:57   #18
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Temperature e dissipazione

Quote:
Originariamente inviato da Phantom II
Non conosco nessuna azienda specializzata in ventole silenziose però penso che un modello come questo ti possa andare bene.
e no è meglio quella che ti ho detto io allora
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 15:00   #19
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6049
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Temperature e dissipazione

Quote:
Originariamente inviato da Kinh
e no è meglio quella che ti ho detto io allora
Verissimo la tua è meglio
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 15:02   #20
Kinh
Bannato
 
L'Avatar di Kinh
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: M i l @ n o
Messaggi: 5265
edit sorry
Kinh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v