Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2003, 18:27   #1
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
cambio distro

non voglio abbandonare debian sid, sarebbe un peccato capitale !
però oggi mi si è impallato il pc per la prima volta (senza nemmeno l'intervento di mozilla), e non voglio che succeda più, almeno non quando faccio cose "serie".
ovviamente lo stabilissimo ext3 è andato a p*****e e niente più login!
ho preso l'immagine e ho rimesso tutto, ma se avessi avuto un qualcosa di importante???
debian sid la continuo a usare, ma vorrei tenere anche un'altra distribuzione dove tenere poter essere sicuro che non mi si impalli tutto.
ho pensato a wody, ma sarà il mio hw troppo nuovo, sarà la sfiga, ma 1 va lentissimo
2 ci sono cose veramente troppo vecchie e altre mancano(potrei installare la versione unstable solo del pacchetto, ma sarebbe già un rischio)


ora, senza satenare flame (forse non sarà facile dato la domanda)...
quale distribuzione mi consigliate contando che:
.vorrei usare software aggiornato, ma non troppo, almeno non da essere instabile
.mi serve una distro sicura (certo, posso riconfigurare tutto, ma volgio evitare distro piene di voraggini di sicurezza)
.possibilmente che abbia un'installazione che metta sul sistema il minimo indispensabile, lasciando a me il compito di installallare il resto (in modo da sapere cosa c'è installato e cosa aggiornare in caso di problemi)


ho pensato a gentoo, ma mi sembra di aver sentio parlare di problemi di sicurezza, è vero?
poi ho pensato a slackware...
mi dispiacerebbe abbandonare un sistema comodo come apt o emerge, ma non sarebbe un suicidio totale se ci fossero buone prospettive sui punti citati.


a voi la parola!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 18:59   #2
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
CRUX :

http://crux.nu

Non è una distribuzione intesa come lo è la debian , è pittosto una distro molto semplice , dove l'utente deve configurare TUTTO , dalla prima all' ultima virgola .

Certo , questo porta lo svantaggio che non è comoda come Debian (apt-get) , però come è mentalità che ha partorito questa Distro la "Semplicità è anke causa di pochi bugs" . Infatti il detto di questa distro è "Keep it simple" (Nda: Tienilo semplice) , infatti con questa distro ti scordi pacchetti "Broken" e quel senso di impotenza davanti a avvenimenti di questo genere (che è sempre stato quello che ho + odiato del sistema dei pacchetti di SID , cioè che molti pacchetti anke importanti, spesso diventavano BROKEN , e l'unica cosa che potevi fare è quella di stare li a guardare impotente )

CRUX arriva con un semplice sistema a pacchetti tipo SLACK , e con ancor + semplice sistema di PORTS .

I pacchetti della CRUX sono di tipo "tar.gz" , e difficilmente si trovano in giro (sul sito della CRUX non ho neanke controllato se sono disponibili ) , sono comunque "costruibili" grazie ai ports . Infatti i Ports non sono come in FreeBSD che si installano con un comando e si disinstallano , ma praticamente quando si fa il "build" di un port viene creato il pacchetto di quel programma installabile poi con "pkgadd" (il programma di installazione dei pacchetti) .

Il sistema non vede le dipendenze , che sono da risolvere a mano . C'è comunque una Utility (ankora un po' immatura) chiamata "prt-get" che semplifica l'installazione delle dipendenze almeno per i "ports" + grandi (tipo GNOME ) , ma per il resto è molto + utile usare il sistema di ports normale.

Il bello è che creare un tuo ports personale (come modificarne uno esistente) è semplicissimo e alla portata di tutti , basta creare un file chiamato "Pkgfile" con dentro i dati della compilazione , e il pacchetto verrà compilato e creato secondo le nostre istruzioni .

Inoltre è possibile abilitare ottimizzazioni di vario tipo .

Insomma , non è semplicissima come distro , ma per me è fenomenale.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 19:17   #3
elpollodiablo
Registered User
 
L'Avatar di elpollodiablo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 64
gentoo!!!!
elpollodiablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:31   #4
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
anche io dico crux, sebbene anche slackware dovrebbe andarti bene, tanto ti serve come distro d'appoggio in caso di malfunzionamenti di debian (a me slackware non ha MAI crashato)... ovviamente userai una partizione solo per la home in modo da condividere i file personali....

ciriciao

PS: crux è veloce quasi come gentoo
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:34   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Io dico che non è questione di distribuzione. Scrivere un software privo di bug è impossibile. L'unica cosa che si può fare per evitare eventuali crash (ottenere una macchina su cui ci siano delle cose in modo sicuro) è quello di evitare l'intervento umano.

Parafrasando non mi ricordo chi, le fabbriche del futuro avranno solo 3 componenti:
Un uomo, un computer e un cane.

L'uomo per dare da mangiare al cane e il cane per evitare che l'uomo si avvicini al computer
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 20:52   #6
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
le fabbriche del futuro avranno solo 3 componenti:
Un uomo, un computer e un cane.

L'uomo per dare da mangiare al cane e il cane per evitare che l'uomo si avvicini al computer
uah si ok... decisamente divertente...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 22:12   #7
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Re: cambio distro

Quote:
Originariamente inviato da NA01
ora, senza satenare flame (forse non sarà facile dato la domanda)...
quale distribuzione mi consigliate contando che:
.vorrei usare software aggiornato, ma non troppo, almeno non da essere instabile
.mi serve una distro sicura (certo, posso riconfigurare tutto, ma volgio evitare distro piene di voraggini di sicurezza)
.possibilmente che abbia un'installazione che metta sul sistema il minimo indispensabile, lasciando a me il compito di installallare il resto (in modo da sapere cosa c'è installato e cosa aggiornare in caso di problemi)
Io continuo a consigliare woody. Poi ci metti dentro un po' di backports validi e quelle due o tre applicazioni che non trovi in giro le ricompili (ma ne mancheranno veramente due o tre):io faccio così da quando è uso debian e cioè da poco dopo che è uscita woody. Io sono sempre dell'idea che bisogna privilegiare la stabilità rispetto al software aggiornato. Poi vedi tu. Scartando woody mi viene in mente slackware: ha software molto aggiornato e curano molto l'aspetto della sicurezza, ma come hai già detto tu, una volta che ti sei abituato ad apt è difficile passare ad una distribuzione senza...
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2003, 22:22   #8
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
emh scusa ma se con un crash ti ha rasato l'hd non è dovuto magari a questione di kernel/filesystem? che sarebbero uguali in ogni distro e quindi anche cambiando non risolveresti nulla? Certo che un crash può capitare in ogni caso, ma da qui a far sparire il disco.... il problema deve stare da un'altra parte! Mica usavi fat32 dico io....
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 05:56   #9
Hrc211v
Senior Member
 
L'Avatar di Hrc211v
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Un mondo che non c'è.
Messaggi: 1731
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
CRUX :

http://crux.nu

Non è una distribuzione intesa come lo è la debian , è pittosto una distro molto semplice , dove l'utente deve configurare TUTTO , dalla prima all' ultima virgola .

Certo , questo porta lo svantaggio che non è comoda come Debian (apt-get) , però come è mentalità che ha partorito questa Distro la "Semplicità è anke causa di pochi bugs" . Infatti il detto di questa distro è "Keep it simple" (Nda: Tienilo semplice) , infatti con questa distro ti scordi pacchetti "Broken" e quel senso di impotenza davanti a avvenimenti di questo genere (che è sempre stato quello che ho + odiato del sistema dei pacchetti di SID , cioè che molti pacchetti anke importanti, spesso diventavano BROKEN , e l'unica cosa che potevi fare è quella di stare li a guardare impotente )

CRUX arriva con un semplice sistema a pacchetti tipo SLACK , e con ancor + semplice sistema di PORTS .

I pacchetti della CRUX sono di tipo "tar.gz" , e difficilmente si trovano in giro (sul sito della CRUX non ho neanke controllato se sono disponibili ) , sono comunque "costruibili" grazie ai ports . Infatti i Ports non sono come in FreeBSD che si installano con un comando e si disinstallano , ma praticamente quando si fa il "build" di un port viene creato il pacchetto di quel programma installabile poi con "pkgadd" (il programma di installazione dei pacchetti) .

Il sistema non vede le dipendenze , che sono da risolvere a mano . C'è comunque una Utility (ankora un po' immatura) chiamata "prt-get" che semplifica l'installazione delle dipendenze almeno per i "ports" + grandi (tipo GNOME ) , ma per il resto è molto + utile usare il sistema di ports normale.

Il bello è che creare un tuo ports personale (come modificarne uno esistente) è semplicissimo e alla portata di tutti , basta creare un file chiamato "Pkgfile" con dentro i dati della compilazione , e il pacchetto verrà compilato e creato secondo le nostre istruzioni .

Inoltre è possibile abilitare ottimizzazioni di vario tipo .

Insomma , non è semplicissima come distro , ma per me è fenomenale.

Ciao
Interessante , ma può raggiungere i liveli di ottimizzazione di gentoo? I parametri di ottimizzazione li devi riscrivere per ogni pacchetto che compili??
__________________
[17:13] <ANOnimoVeneziano> Devo dire che Windows mi ha salvato la vita. A N O 4 E V E R
Hrc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 06:11   #10
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da DjMix
emh scusa ma se con un crash ti ha rasato l'hd non è dovuto magari a questione di kernel/filesystem? che sarebbero uguali in ogni distro e quindi anche cambiando non risolveresti nulla? Certo che un crash può capitare in ogni caso, ma da qui a far sparire il disco.... il problema deve stare da un'altra parte! Mica usavi fat32 dico io....
nono, ext3!
scelto per la stabilità
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 07:34   #11
BananaPower
Senior Member
 
L'Avatar di BananaPower
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 563
Io ti dico la RED-HAT (i 3 cd li puoi scaricare o trovare in edicola...)

Stabile... configurabile, e puoi mantenere APT-GET, visto che è possibile installarlo ...... oltre ad red-hat Agent....

WELLCOME TO STABILITY WORLD
__________________

[-=ITA*Banana=-] - Ubuntu Breezy running
ICQ: 48202409 & Skype: Bananapower
BananaPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 07:45   #12
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da BananaPower
Io ti dico la RED-HAT (i 3 cd li puoi scaricare o trovare in edicola...)

Stabile... configurabile, e puoi mantenere APT-GET, visto che è possibile installarlo ...... oltre ad red-hat Agent....

WELLCOME TO STABILITY WORLD

credo che lui intendesse ciedere consiglio fra distro serie e non fenomeni da baraccone tipo rh....
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 10:47   #13
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Re: cambio distro

Quote:
Originariamente inviato da NA01
non voglio abbandonare debian sid, sarebbe un peccato capitale !
però oggi mi si è impallato il pc per la prima volta (senza nemmeno l'intervento di mozilla), e non voglio che succeda più, almeno non quando faccio cose "serie".
ovviamente lo stabilissimo ext3 è andato a p*****e e niente più login!
ho preso l'immagine e ho rimesso tutto, ma se avessi avuto un qualcosa di importante???
debian sid la continuo a usare, ma vorrei tenere anche un'altra distribuzione dove tenere poter essere sicuro che non mi si impalli tutto.
ho pensato a wody, ma sarà il mio hw troppo nuovo, sarà la sfiga, ma 1 va lentissimo
2 ci sono cose veramente troppo vecchie e altre mancano(potrei installare la versione unstable solo del pacchetto, ma sarebbe già un rischio)


ora, senza satenare flame (forse non sarà facile dato la domanda)...
quale distribuzione mi consigliate contando che:
.vorrei usare software aggiornato, ma non troppo, almeno non da essere instabile
.mi serve una distro sicura (certo, posso riconfigurare tutto, ma volgio evitare distro piene di voraggini di sicurezza)
.possibilmente che abbia un'installazione che metta sul sistema il minimo indispensabile, lasciando a me il compito di installallare il resto (in modo da sapere cosa c'è installato e cosa aggiornare in caso di problemi)


ho pensato a gentoo, ma mi sembra di aver sentio parlare di problemi di sicurezza, è vero?
poi ho pensato a slackware...
mi dispiacerebbe abbandonare un sistema comodo come apt o emerge, ma non sarebbe un suicidio totale se ci fossero buone prospettive sui punti citati.


a voi la parola!
Mmm mah mah
Il fatto che ti si sia fumata la ext3 non riguarda la distro...
Il crash totale del sistema e' dovuto al kernel, il che mi pare molto strano e in teoria lo avresti anche con tutte le distro di questo mondo.
Ma cosa ti e' successo esattamente? Che stavi usando?
Potevi prendere in remoto la macchina?
Io e' da parecchio che uso la ext3 e non ho mai avuto problemi, e gli ho anche fatto molti crash-test...

Certo poi c'e' sempre la Sfiga...
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 12:17   #14
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
avevo lascito il pc fermo...
ero a farmi una doccia!
torno....
pupum!
computer fermo (con mouse che però si muoveva).
ho provato tutto, poi ho schiacciato il pulsantone e all'avvio era tutto andato a farsi un giro!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 12:43   #15
lovaz
Senior Member
 
L'Avatar di lovaz
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
Sembra un tipico problema dei driver nvidia
lovaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 12:48   #16
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ati 9000
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 13:39   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Hrc211v
Interessante , ma può raggiungere i liveli di ottimizzazione di gentoo? I parametri di ottimizzazione li devi riscrivere per ogni pacchetto che compili??

Ovviamente puoi ricompilarti a scelta tutti i pacchetti Base (Io non l'ho fatto perchè non mi interessa) , per le ottimizzazioni basta piazzarle in un file che è "/etc/pkgmk.conf" e vengono applicate automaticamente ad ogni pacchetto .

A me piace molto come distribuzione , certo , per un Niubbo può essere impegnativa....
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 13:48   #18
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ovviamente puoi ricompilarti a scelta tutti i pacchetti Base (Io non l'ho fatto perchè non mi interessa) , per le ottimizzazioni basta piazzarle in un file che è "/etc/pkgmk.conf" e vengono applicate automaticamente ad ogni pacchetto .

A me piace molto come distribuzione , certo , per un Niubbo può essere impegnativa....
mah... da qualche parte ho letto che ottimizzare (tipo march o mcpu) su crux può dare qualche problema...

io sinceramente la lascio così com'è... tanto è veloce lo stesso...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 13:54   #19
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
mah... da qualche parte ho letto che ottimizzare (tipo march o mcpu) su crux può dare qualche problema...

io sinceramente la lascio così com'è... tanto è veloce lo stesso...

Io sinceramente di problemi non ne noto

Io non ho ottimizzato i pacchetti di base (solo quelli che ho compilato dopo io ) , comunque se non danno problemi (ad esempio) su gentoo mi chiedo come li possano dare su CRUX , dato che i programmi ( il sistema GNU ) sono sempre uguali.
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2003, 14:33   #20
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Io sinceramente di problemi non ne noto

Io non ho ottimizzato i pacchetti di base (solo quelli che ho compilato dopo io ) , comunque se non danno problemi (ad esempio) su gentoo mi chiedo come li possano dare su CRUX , dato che i programmi ( il sistema GNU ) sono sempre uguali.
ho detto una baggianata prima...
li puoi ottimizzare ma bisogna sceglierle con cura, perchè altrimenti potrebbero compilare binari bacati...

cmq gentoo è piena di patch... crux no...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v