Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2003, 22:59   #1
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
articolo di giornale e saggio breve

mi scuso preventivamente per questo bombardamento di richieste scolastiche... ma la scuola è iniziata per tutti, per tutti non lo so ma comunque per me sì. Ho provato a cercare informazioni riguardanti le linee guida per la stesura di un articolo di giornale utilizzando San Google ma non ho trovato informazioni rilevanti. Dunque mi appello alla manianimità di questo forum per reperire maggiori informazioni sul suddetto scritto.
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 23:10   #2
FX9500
Bannato
 
L'Avatar di FX9500
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 30
Ma a che scuola fanno fare questo? E in che classe?
FX9500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 23:10   #3
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da FX9500
Ma a che scuola fanno fare questo? E in che classe?
II Liceo Classico
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 08:49   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
articoli? eccomi!

a parte gli scherzi, non so quali siano le caratteristiche che deve avere quel particolare articolo, ma se non ci sono vincoli generali un paio (anche tre!) di dritte te le posso dare...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 13:27   #5
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
articoli? eccomi!

a parte gli scherzi, non so quali siano le caratteristiche che deve avere quel particolare articolo, ma se non ci sono vincoli generali un paio (anche tre!) di dritte te le posso dare...
bene.... ringrazio! Il problema è questo, esistono delle indicazioni generali sullo stile da utilizzare per la redazione di un articolo di tipo tecnico/scientifico? Come devono essere dosate le fonti? Ci sono particolari nozioni per quanto riguarda l'utilizzo della grammatica?
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 13:59   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
Quote:
Originariamente inviato da porny
bene.... ringrazio! Il problema è questo, esistono delle indicazioni generali sullo stile da utilizzare per la redazione di un articolo di tipo tecnico/scientifico? Come devono essere dosate le fonti? Ci sono particolari nozioni per quanto riguarda l'utilizzo della grammatica?
1) valuta qual è il livello culturale dei potenziali lettori: in particolare per gli articoli tecnici, è inutile (anzi dannoso) appesantire troppo le frasi... certo, questo non significa impoverire troppo il lessico... diciamo una via di mezzo...
2) incipit accattivante, così come l'occhiello e il sommario... che sappiano catturare l'attenzione del lettore, insomma
3) lunghezza... mmmm... lì dipende: i miei pezzi stanno mediamente attorno alle 10.000 battute (spazi inclusi), ma per certe cose si scende a 6-7.000, mentre per le inchieste, le tavole rotonde o argomenti complessi puoi salire... tieni presente che un lettore si stanca facilmente, quindi un articolo di 30.000 battute probabilmente non verrà preso in considerazione... trattandosi di un quotidiano, direi che in 3-5.000 caratteri dovresti esaurire gli argomenti
4) le fonti possono essere citate tranquillamente all'interno del testo, sia che si tratti di associazioni/aziende/quellocheè, sia di persone fisiche (vedi interviste e simili): in questo caso è gradevole l'uso del discorso diretto con virgolette basse.
5) nozioni per l'utilizzo della grammatica? le solite: non commettere errori, non sbagliare i congiuntivi e non versare virgole a profusione!
6) ci sono una marea di regolette (sono veramente tante) per vari casi: l'utilizzo dei corsivi, dei numeri in lettere o cifre, degli elenchi, delle maiuscole, delle unità di misura (che in genere vengono scritte in modo errato) ecc. Quello devi valutarlo tu (io qui ho un mini-prontuario con molte di queste indicazioni, ma è su carta e non riesco a postarlo)

ora sotto mano non ho nulla di giornalistico per i quotidiani: allego al post un articolo che ho scritto il mese scorso e che ti dà un'idea di cosa intendo... ridorda che è un articolo per una rivista tecnica (settore meccanico), però ti può essere utile per capire meglio quello che volevo dire...

ciao!

Paganetor
Allegati
File Type: zip articolo.zip (14.1 KB, 18 visite)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:06   #7
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
1) valuta qual è il livello culturale dei potenziali lettori: in particolare per gli articoli tecnici, è inutile (anzi dannoso) appesantire troppo le frasi... certo, questo non significa impoverire troppo il lessico... diciamo una via di mezzo...
2) incipit accattivante, così come l'occhiello e il sommario... che sappiano catturare l'attenzione del lettore, insomma
3) lunghezza... mmmm... lì dipende: i miei pezzi stanno mediamente attorno alle 10.000 battute (spazi inclusi), ma per certe cose si scende a 6-7.000, mentre per le inchieste, le tavole rotonde o argomenti complessi puoi salire... tieni presente che un lettore si stanca facilmente, quindi un articolo di 30.000 battute probabilmente non verrà preso in considerazione... trattandosi di un quotidiano, direi che in 3-5.000 caratteri dovresti esaurire gli argomenti
4) le fonti possono essere citate tranquillamente all'interno del testo, sia che si tratti di associazioni/aziende/quellocheè, sia di persone fisiche (vedi interviste e simili): in questo caso è gradevole l'uso del discorso diretto con virgolette basse.
5) nozioni per l'utilizzo della grammatica? le solite: non
elenchi, delle maiuscole, delle unità di misura (che in genere vengono scritte in modo errato) ecc. Quello devi valutarlo tu (io qui ho un mini-prontuario con molte di queste indicazioni, ma è su carta e non riesco a postarlo)

ora sotto mano non ho nulla di giornalistico per i quotidiani: allego al post un articolo che ho scritto il mese scorso e che ti dà un'idea di cosa intendo... ridorda che è un articolo per una rivista tecnica (settore meccanico), però ti può essere utile per capire meglio quello che volevo dire...

ciao!

Paganetor
grazie 25.000 ma


Quote:
Elementi distintivi dell’azienda pavese sono la padronanza delle tecnologie progettuali e manifatturiere applicate all’intero programma di produzione, frutto di un bagaglio di competenze specifiche del proprio personale maturate in oltre 40 anni di attività nel settore, della snellezza delle strutture aziendali, la cui flessibilità si riscontra nella prontezza e tempestività di risposta alle richieste degli utilizzatori, della capacità di completare il prodotto sia con servizi pre-vendita di studio e realizzazione delle migliori tecnologie di lavorazione (cicli di lavoro, attrezzature) sia con servizi di post-vendita per gli interventi puntuali e precisi di ripristino delle più efficienti condizioni di utilizzo delle macchine.
non è un periodo un po' troppo lungo?
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:17   #8
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
Quote:
Originariamente inviato da porny

non è un periodo un po' troppo lungo?

l'hanno modificato loro così: se guardi il nome delfile, si chiama Sirmu - Il caso ok

prima di pubblicare un articolo (in particolare se è una intervista e fai parlare qualcuno) è buona norma (anzi obbligo, direi) farglielovisionare: questi mi hanno fatto diverse modifiche, tra le quali questa. siccome non è sbagliato, ma solo un po' "pesante" da leggere, non sono stato lì a richiamarli per spiegarglielo.... sarebbe stato diverso se mi avessero cambiato il titolo in "Sirmu, azienda leader, produce le migliori macchine del mondo"
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 14:46   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
altri dubbi?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:00   #10
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
altri dubbi?
forse gli servirebbe un aiuto su come iniziare: tipo..stila una scaletta, introduzione, conclusioni, ordina gli argomenti etc..


Le basi insomma
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:07   #11
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
Quote:
Originariamente inviato da mrmic
forse gli servirebbe un aiuto su come iniziare: tipo..stila una scaletta, introduzione, conclusioni, ordina gli argomenti etc..


Le basi insomma
ma lui è lo studente o l'insegnante? da che parte della cattedra sta?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:12   #12
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
E' lo studente, se non sbaglio, ha detto II° liceo.

Poi non ho capito, interessa solo l'articolo di giornale o anche il saggio?

ps
Paganetor sei diventato Governatore della CA ora, se ti serve un consulente...
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:13   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
Quote:
Originariamente inviato da mrmic
E' lo studente, se non sbaglio, ha detto II° liceo.

Poi non ho capito, interessa solo l'articolo di giornale o anche il saggio?
ma se ha 18 anni? un po' in ritardo, eh?

(per il saggio non saprei.. non ho esperienza in tal senso e non sobene cosa intenda con "saggio")

EDIT: no grazie, la california la governo da solo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:19   #14
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Uh beh, io a 27 anni non so neanche calcolare le radici quadre ad es.
Lasciamo stare i saggi, pensiamo agli articoli. Anzi,pensaci tu che io non sono in grado.

Per la California, basta che lasci che mi occupi di Disneyland e le Magic Mountains, non chiedo tanto
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:26   #15
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Allora...vai QUI

E scaricati, in basso a destra, l'opuscolo "Saper Comunicare".

Ai miei tempi era abbastanza esauriente...anche tu, Paganetor...studia...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:34   #16
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Allora...vai QUI

E scaricati, in basso a destra, l'opuscolo "Saper Comunicare".

Ai miei tempi era abbastanza esauriente...anche tu, Paganetor...studia...
lo sto scaricando ma è lentissimo... se non ho capito male, è una specie di "prontuario" con delle regole di stile da seguire per la preparazione di articoli e relazioni tecniche, giusto?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 15:44   #17
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
scaricato... bello! molto interessante!!!!!!!abbiamo un documento simile qui in redazione...

una parte del PDF del poli non riguarda il mio lavoro (tesi, scelta dei caratteri, bordi e interlinea ecc.), ma il resto sì! alcune cose però sono solo convenzioni: alcuni usano il corsivo nel discorso diretto, altri no... si tratta solo di scegliere uno standard e seguirlo sempre...

molto interessante, comunque... grazie 1000 per il link!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 22:26   #18
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
prima di pubblicare un articolo (in particolare se è una intervista e fai parlare qualcuno) è buona norma (anzi obbligo, direi) farglielovisionare: questi mi hanno fatto diverse modifiche, tra le quali questa.
Caro Andrea, non è certo reato far visionare il proprio articolo, anzi è consigliabile farlo quando non si è sicuri di aver preso correttamente appunti e si intende utilizzare il discorso diretto.

Tuttavia, se si è certi delle espressioni riportate (magari perché se ne ha una registrazione) non vi è alcun "obbligo" di inviare l'articolo al soggetto di cui parliamo.
Questo discorso, naturalmente, vale un po' meno nel nostro mondo (editoria business to business), dove l'uso di una cortesia (inviare l'articolo in visione) è diventato nei fatti quasi un obbligo per l'autore. Personalmente, combatto questa tendenza il più possibile: invio (e consiglio ai miei collaboratori di far inviare) in visione solo articoli ad elevato contenuto tecnico o "profili d'azienda" come il tuo articolo.

A proposito, ti interessa una collaborazione ?

Franco
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 22:33   #19
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13961
Quote:
Originariamente inviato da francanna
Caro Andrea, non è certo reato far visionare il proprio articolo, anzi è consigliabile farlo quando non si è sicuri di aver preso correttamente appunti e si intende utilizzare il discorso diretto.

Tuttavia, se si è certi delle espressioni riportate (magari perché se ne ha una registrazione) non vi è alcun "obbligo" di inviare l'articolo al soggetto di cui parliamo.
Questo discorso, naturalmente, vale un po' meno nel nostro mondo (editoria business to business), dove l'uso di una cortesia (inviare l'articolo in visione) è diventato nei fatti quasi un obbligo per l'autore. Personalmente, combatto questa tendenza il più possibile: invio (e consiglio ai miei collaboratori di far inviare) in visione solo articoli ad elevato contenuto tecnico o "profili d'azienda" come il tuo articolo.

A proposito, ti interessa una collaborazione ?

Franco
verissimo... ma preferisco sempre far visionare il pezzo (anche perchè non tutte le cose che si dicono durante un'intervista possono essere pubblicate... diciamo che è buona norma farlo per stare col "culo all'asciutto"! )

PS: ti ringrazio x l'offerta di collaborazione, ma siamo un po' troppo... come dire.. concorrenti.. (A&S è concorrente del mio piccolo CM... )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2003, 22:48   #20
porny
Bannato
 
L'Avatar di porny
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 719
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
verissimo... ma preferisco sempre far visionare il pezzo (anche perchè non tutte le cose che si dicono durante un'intervista possono essere pubblicate... diciamo che è buona norma farlo per stare col "culo all'asciutto"! )

PS: ti ringrazio x l'offerta di collaborazione, ma siamo un po' troppo... come dire.. concorrenti.. (A&S è concorrente del mio piccolo CM... )

tra le altre cose... hai letto il mio pseudo articolo che ho allegato nel post della correzione delle operazioni?
porny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v