|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
|
info knoppix vs linux
Dopo un'ora di ricerca sui post mi scoppia la testa, datemi una mano:
![]() 1- che differenze ci sono tra la versione da CD (knopix) e linux in termini di possibilità di fare cose (gestisce più programmi? è più veloce?) 2- ho letto che nessun linux gestisce ntfs: per chi lavora con file video superiori a 2Gb come fa? è indicato knoppix per l'editing video, ci sono buoni programmi per elaborare le immagini, e, soprattutto, farebbe dei rendering più veloci rispetto a WinXP? 3- c'è una lista delle compatibilità tra i programmi? per es. la suite office è compatibile con knoppix? 4- c'è una tabella sui vari S.0., limiti e compatibilità dei programmi? grazie ![]()
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer. Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Intanto puoi cominciare a leggere qua...
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=386441 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
|
letto tutto!
ho letto tutto, ma non ho trovato risposta alle domande di cui sopra...
![]()
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer. Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: fra casa e lavoro
Messaggi: 1061
|
leggendo la tua domanda, mi viene spontaneo farne una a te:
ma tu sai cos'è linux? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Re: info knoppix vs linux
Quote:
1. knoppix e' una distribuzione linux che gira da cd (si puo' anche installare, ma non e' quello il suo scopo), e' utile per provare linux senza "sporcare" l'hard disk. 2. ntfs e' supportato in lettura, con linux e' consigliabile usare ext3 o reiserfs; per l'editing video c'e' pochino, poi bisogna vedere cosa devi fare, in quanto alle prestazioni devi provare. 3. office e' un programma windows, per linux c'e' openoffice (se vuoi provarla c'e' anche la versione windows, la puoi scaricare da www.openoffice.org). 4. non so |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Re: info knoppix vs linux
Quote:
Quote:
Quote:
Linux è un sistema operativo unix-like quindi completamente diverso da windows. di conseguenza windows non puo far girare programmi linux e linnux non puo far girare i programmi di windows. Esiste pero una scappatoi per gli utenti linux che con l'utilizzo di wine, un implementazione opensource delle api di windows, possono usare un gran numero di programmi windows su linux . ciao ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
|
grazie, ma...
quello che volevo toccare con mano era la differenza di "potenza" tra la versione da cd e quella "fissa": deduco che essendo più piccola sia meno "qualchecosa": è meno performante o ha solo meno opzioni?
se la carico da cd "senza toccare nulla" come faccio a cambiare da ntfs ad un file system di linux? nel senso che dopo non perdo tutti di dati di windows? devo riservargli una partizione? peccato per il video-editing, infatti il rendering dei file video è una delle operazioni più pesanti e speravo in un miglioramento delle prestazioni.... ![]()
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer. Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: grazie, ma...
Quote:
Quote:
![]() Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Cremona
Messaggi: 201
|
anch'io!
Quote:
![]() proverò a postare sul forum del video editing... intanto grazie dei chiarimenti! ![]()
__________________
ughi: Athlon 1800XP, Asus A7M266, 1GbDDRam, DVRaptorRT, 760GbHd, DVD-R Pioneer. Dr. Ugo Marini, Medico Radiologo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Re: Re: grazie, ma...
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Re: grazie, ma...
Quote:
dipende cosa intendi per video-editing e rendering dei file video. se per video-editing intendi compressione da dvd a divx trovi una mini-guida che ho scritto confrontando winxp pro+flask mpeg e mandrake9.0+mencoder, comprimendo lo stesso film con gli stessi settaggi ottenendo la stessa qualità sullo stesso pc. il risultato, in sintesi, era winxp+flask: 6.7fps di media. mandrake+mencoder: 28 fps di media. se ti interessa, la guida è linkata nel thread in rilievo. se invece intendi video-editing come qualcosa di diverso, fai una domanda più precisa e vedo se so risponderti ![]()
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:45.