Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2003, 19:22   #1
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
15,4" PRO e CONTRO

Dal titolo avrete già capito...
Quali sono i pro e quali i contro di questi display?
Quali le caratteristiche ottimali (risoluzione, luminosità...)?
Ciao&GRAZIE!
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 18:49   #2
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Nessuno sa dirmi qualcosa...
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2003, 21:22   #3
dherfel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 218
la luminosità non dipende dalla dimensione dello schermo, ma dalla qualità produttiva... quindi dalla marca del portatile...

parliamo del 15,4" panoramico 1680x1050

PRO
- formato più "ergonomico" del 4:3
- visualizzazione filmati wide (ma attenzione, il dvd è 16:9, qui si parla di 16:10)
- puoi lavorare con finestre affiancate: ad esempio, con 1680x1050 di risoluzione, riesci a visualizzare 2 pagine ottimizzate 800x600 di explorer per volta, oppure fai impaginazione con 2 pagine affiancate comodamente
- il formato wide è stato adottato anche nei nuovi powerbook apple con schermo da 15,2", prima era solo sul 17": ci sarà un motivo valido


CONTRO
- la risoluzione può risultare eccessiva, comunque se fai grafica ci sei abituato
- in alcuni giochi compaiono delle bande nere verticali per mantenere il rapporto 4:3, anche se molti stanno iniziando a supportare schermi wide
__________________

__ Q6600, Asus P5WDG2 WS PRO, 4X1Gb Corsair XMS2 Pc6400, Asus X1600XT silent, sistema: 1x RaptorX 150, 2x WD 1tb, file di lavoro: 4x WD 2500JS in raid 10 , Cm Stacker, Dell 2005FPW 20" wide
__ Apple iMac 24" Intel Core 2 Duo 2.93GHz
dherfel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 09:29   #4
saxmann
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 549
Io mettere come contro anche minor area a parita di diagonale !!!
Tanto per capirci un 15'' wide ha un'area quasi uguale a quella di un 14'' in formato 4:3 ...

Saxman
saxmann è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 10:40   #5
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
okkio che c'e' 15" e 15",
in alcuni portatili il 14" e il 15" supportano la stessa risoluzione (1024x768) e quindi l'unica differenza e' avere testo/icone un pochino + grandi.

Discorso differente e' invece per quei 15" che supportano risoluzioni tipo 1400x1024 o che sono widescreen

Nel primo caso io personalmente andrei sul 14" per avere meno consumo e + leggerenza, se invece il 15" e' uno di quelli con risoluzioni alte puo' aver senso (chiaramente a seconda dell'utilizzo)
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 11:53   #6
leonino_c
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 98
[quote]Originariamente inviato da dherfel
- il formato wide è stato adottato anche nei nuovi powerbook apple con schermo da 15,2", prima era solo sul 17": ci sarà un motivo valido
[quote]

Solo per la precisione.

Apple usa uno schermo panormaico 15,2" da parecchio tempo (più di un anno che io ricordi) sul suo Powerbook Titanium. Credo anche che sia stata la prima ad introdurre uno schermo "wide" su un portatile.
__________________
Ciao
Leo
leonino_c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2003, 13:40   #7
dherfel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 218
sorry, pensavo che il powerbook 15" vecchio fosse 4:3
__________________

__ Q6600, Asus P5WDG2 WS PRO, 4X1Gb Corsair XMS2 Pc6400, Asus X1600XT silent, sistema: 1x RaptorX 150, 2x WD 1tb, file di lavoro: 4x WD 2500JS in raid 10 , Cm Stacker, Dell 2005FPW 20" wide
__ Apple iMac 24" Intel Core 2 Duo 2.93GHz
dherfel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 11:01   #8
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da dherfel
la luminosità non dipende dalla dimensione dello schermo, ma dalla qualità produttiva... quindi dalla marca del portatile...
-----------------------------------------------------------------------
E' importante la luminosità?
Quanto?
I toshiba da quello che ho letto sono i migliori, quali altre marche sono buone e quali da evitare?
------------------------------------------------------------------------

CONTRO
- la risoluzione può risultare eccessiva, comunque se fai grafica ci sei abituato
- in alcuni giochi compaiono delle bande nere verticali per mantenere il rapporto 4:3, anche se molti stanno iniziando a supportare schermi wide
-------------------------------------------------------------------------
Che significa che la risoluzione pò essere eccessiva?
Al max lavoro con autocad in 2D...
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 14:30   #9
dherfel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 218
1680x1050 su un 15" lcd non è poco: di default i font sono piccini e le icone ancora di più! alcuni sw permettono d scegliere la dimensione delle icone, ma sono pochi, per cui ti trovi con dele iconcine mini.
Per quanto riguarda il desktop basta ingrandire il font e le icone, per il resto... è così!
__________________

__ Q6600, Asus P5WDG2 WS PRO, 4X1Gb Corsair XMS2 Pc6400, Asus X1600XT silent, sistema: 1x RaptorX 150, 2x WD 1tb, file di lavoro: 4x WD 2500JS in raid 10 , Cm Stacker, Dell 2005FPW 20" wide
__ Apple iMac 24" Intel Core 2 Duo 2.93GHz
dherfel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2003, 15:28   #10
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
insomma, veramente troppo piccolo...
leggevo le impressioni sul nx7000 che ha questo schermo, forse allora è meglio orientarsi su un normale 15".
Ma aTUTTO SCHERMO cioè senza bande nere che risoluzioni supporta senza deformare e/o avere sfarfalii?
ertortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v