|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Domanda da elettronici...
Ciao a tutti, stavo progettando un aspetto del mio mod, che consiste nel pulsante di reset a mò di funghetto (i pulsandi rossi di emergenza, per capirci), in una scatoletta stile area51....per il pulsante di reset non c'è problema: con una vecchia porta seriale porto i due piedini di reset della mobo fuori dal pc (occupo uno slot posteriore), i due fili poi passano alla scatoletta dove c'è il pulsante, attivabile solo dopo aver girato la chiave di sicurezza (è un vecchio key lock).
fin qui tutto bene, nente di strano, potevo farlo e poi postare le foto. Il problema sorge dal momento in cui voglio un reset via software, o meglio voglio poter scegliere se mandare un ctrl+alt+canc o un reset. Per fare ciò pensavo di sventrare una tastiera e utilizzare il pcb per saldare i fili corrispondenti ai tre tasti;per il collegamento al pc pensavo di costruirmi uno sdoppiatore di ps/2 per poter comunque usare la mia tastiera attuale. Il mio problema è che con lo stesso pulsante vorrei chiudere tre interruttori (i tre tasti), cosa alquanto impossibile... almeno credo...qualcuno ha una soluzione? grazie a tutti! ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: San Giuliano Milanese
Messaggi: 1107
|
ma scusa, la scheda madre non ha i pin per il reset hardware ? Se si, basta che colleghi il pulsante a fungo a quelli.
Se ho detto una castroneria lascia stare. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
ma credo che diventi un po' troppo complicato...piuttosto risparmio lo spazio per altre cose, tipo lucette e display... ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: San Giuliano Milanese
Messaggi: 1107
|
ma guarda che se hai i pin per il reset hardware, puoi fare anche quello software con ctrl-alt-canc.
ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
puoi mettere un relè a 3 contatti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
ciao e grazie a tutti comunque! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: San Giuliano Milanese
Messaggi: 1107
|
Quote:
Se poi vuoi farlo dalla tastiera, sei libero di premere ctrl-alt-canc. Non credo di aver detto una cavolata: tutti i case e mainboard che ho avuto erano dotati di questo pulsante. Ma forse tu intendi un'altra cosa ? Non vedo perchè si debba usare un relè quando è già tutto pronto. ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
![]() Il mio progetto puntava sulla possibilità di utilizzare il funghetto come puldante di reset (quindi reset hw), oppure come simulazione della pressione dei tre tasti ctrl+alt+canc, per non riavviare brutalmente la macchina (sotto w98 mi sarebbaro serviti molti ctrl+alt+canc e pochi reset) ogni volta. Lo so anche io che la mainboard ha i pin del reset, se leggi bene il primo post è proprio con quelli che avevo risolto la prima parte del progetto.... ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: San Giuliano Milanese
Messaggi: 1107
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ok come non detto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Vicenza
Messaggi: 2131
|
Quote:
Ti servono per forza 3 contatti normale funzionamento reset hw ctrl+alt+canc
__________________
WuDestroyer "Il destino ti attende sulla strada che hai fatto per evitarlo...""Lo sciocco è un pozzo senza fondo" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
|
Se lo voi fare con un altro fungo ti serve un relè a tre contatti, altrimenti basta un deviatore a pulsante a tre vie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
ciao e grazie!| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
|
C' e sia a interrruttore e quindi con 2 posizioni, sia a pulsante, con una posizione. Io penso che ti interessi il pulsante: ha un solo bottone da premere che chiude tre contatti contemporaneamente, collegandolo in parallelo ai tasti potrai attivare ctrl+alt+canc sia da pulsante che da tastiera.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
|
Quote:
ciao e grazie ancora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 540
|
Di niente.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.