Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2003, 11:33   #1
Roller
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna
Messaggi: 272
Stampe 13x17: c'è differenza fra 1024x768 e 1600x1200 ??

Ciao a tutti, ho comprato da poco la mia prima fotocamera digitale (Canon Ixus V3 da 3.2MgPixel) più una CF da 256Mb.
Fra 2 giorni andrò in ferie in Amazonia e sono indeciso su quale risoluzione impostare (considerando che stamperò praticamente tutte le foto in 13x19 da PhotoCity).
Se imposto 1600x1200 vengono solo 246 foto (di solito ne scatto molte di più) mentre a 1024x768 ne vengono poco più di 400 che andrebbe bene!!
Vorrei sapere, possibilmente da qualcuno che ha già provato, se effettivamente c'è differenza di qualità visibile nelle stampe 13x19 fra risoluzione 1024x768 e 1600x1200 ??
Prima pensavo di no guardando sulla tabella consigliata da PhotoCity ma poi leggendo sul sito di abc-fotografia ho iniziato ad avere i primi dubbi.
Mi aiutate per favore??

Parto Giovedi mattina all'alba!!

Ultima modifica di Roller : 28-07-2003 alle 19:57.
Roller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 12:02   #2
lib
Senior Member
 
L'Avatar di lib
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Palermo
Messaggi: 286
...E se poi ti salta il ghiribizzo di fare un ingrandimento maggiore di qualche foto?
Quando ci torni in Amazzonia?

Usa la risoluzione massima...magari compra un'altra CF da 256 M (non bastano mai ).

ciao
__________________
i7 2600K - CoolerMaster Hyper 212 Plus - Asus P8Z68 VPro -16G DDR3 Corsair Vengeance - Sapphire HD7970 OC - SSD OCZ Agility3 120G - WD HD 1T x 2
Cooler Master ATC 840 - ENERMAX ELT500AWT - Nec PA271W
lib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 12:17   #3
Roller
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna
Messaggi: 272
Non ne faccio mai ingrandimenti.. al massimo mi capita 1 volta l'anno di fare un 20x30!!!
Quindi il mio dubbio rimane il medesimo....
Roller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 13:04   #4
Python
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
se le fai a 1600 sei sempre in tempo a cambiare, se le fai a 1024 non puoi più cambiare


(o meglio: io con la nikon cp 2100 dopo aver scattato la foto posso ridimensionarla e salvarla direttamente dalla fotocamera, non so se tu possa farlo)

cmq sia in amazzonia ci vai una volta nella vita, prenditi un'altra cf da 256
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL
PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP
Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo
Python è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 13:59   #5
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Dipende da quanto sei "sensibile" alla qualità visiva...
Tenendo presente che l'occhio umano riesce a distinguere ad una media distanza di lettura fino a 300dpi; se tu stampi in formato 4/3 (17x13cm) otterrai alle risoluzioni da te scelte:

1600x1200 --> 239x235 dpi
1024x768 --> 153x150 dpi

Come specificato anche sul link di abc-fotografia, per una qualità medio-alta sono necessari almeno 200dpi...

Se vuoi quindi, anche il mio parere, io propenderei per 1600x1200 e pe una seconda CF da 256MB.

Ciao e buonissime foto. BBeppe.
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 15:09   #6
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ma tu non hai anche una risoluzione ancora piu' alta????
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 17:03   #7
Tj.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 93
pienamente d'accordo con bbeppe
Tj. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 17:59   #8
astrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 514
quindi se non so ancora eattamente come stampare le foto, e mi voglio lasciare un po di margine, per fare eventualmente anche qualche foto più grande , tipo 20*30 avendo la nikon 5700 cosa mi consigliate?
astrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 18:03   #9
Tj.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 93
FINE jpg
a ridurre le immagini si è sempre in tempo .. dopo...
a riscattarle.. a volte.. MAI...
quindi meglio immortalere alla max risoluzione l'evento,il soggetto o il panorama...

piuttosta facciamo scorta di CF senza sacrificare però la qualità per avvantaggiare la quantità...
meglio poche ma buone che tante e....
Tj. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 18:03   #10
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ma perche' non le fai sempre alla massima risoluzione?????
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 18:06   #11
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
ma e' 13x17 oppure 12x17????
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 18:10   #12
astrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 514
fatemi capire , alla massima risoluzione, che foto posso fare? insomma quanto grande per mantenere la bellezza di una foto normale fata da fotografo?
astrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 19:07   #13
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Poichè la 5700 ha una risoluzione massima di 2560x1920 se voi la "qualità fotografica" devi stampare a 300dpi e quindi, al massimo la dimensione sarà di 21,7x16,3 cm.
Se vuoi stampare un formato 30x20cm dovrai "accontentarti" di avere 251x244dpi.

Tieni presente comunque che la "qaualità fotografica" non dipende solo dalla risoluzione, ma anche da tutti quei fattori elencati anche nel link segnalato da Roller

http://www.abc-fotografia.com/artic/risoluzione.htm

tenendo ben presente che in quell'articolo hanno focalizzato l'attenzione sul "lato stampante"; ci sono poi da considerare anche i fattori legati al "lato fotocamera"...

Ciao BBeppe.
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 19:56   #14
Roller
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna
Messaggi: 272
Allora... grazie a tutti... anche se sono più domande che risposte...

L'unico ad aver risposto in parte alla mia domanda è bbeppe... l'unica cosa che non capisco è perchè su PhotoCity mettono come risoluzione consigliata 1296x936 per stampe 13x19 !!
Non ci perdono loro se ti rimandano indietro delle foto che non sono eccellenti???

Per gli altri:
Quote:
Originariamente inviato da Python
se le fai a 1600 sei sempre in tempo a cambiare, se le fai a 1024 non puoi più cambiare
cmq sia in amazzonia ci vai una volta nella vita, prenditi un'altra cf da 256
Hai ragione.. il problema è che a 1600x1200 mi ci stanno solo 240 foto ed io in vacanza ne faccio in media 400!!!
Oltretutto non ho mai fatto ingrandimenti se non raramente 20x30 al massimo!
Il 3d era relativo al seguente quesito:
Le stampe 13x19 da digitale sono IDENTICHE nella qualità fra foto fatte a 1296x936 e a 1600x1200?

Quote:
Originariamente inviato da Poix81
ma tu non hai anche una risoluzione ancora piu' alta????
Si, ne ho un'altra.... 2048 x 1536 ma ci stanno solo 120 foto.. e ripeto non faccio ingrandimenti... il formato 13x19 è più che sufficiente (è il tradizionale big size) e comunque al massimo se ne devo fare uno non supero 20x30

Quote:
Originariamente inviato da Tj.
FINE jpg
a ridurre le immagini si è sempre in tempo .. dopo...
a riscattarle.. a volte.. MAI...
piuttosta facciamo scorta di CF senza sacrificare però la qualità per avvantaggiare la quantità...
meglio poche ma buone che tante e....
Fare scorta di CF da 256Mb è un investimento
Comunque se è questa la risposta al mio 3d domani ne vado a comprare un'altra.. da Carefur sono in offerta a 73€

Quote:
Originariamente inviato da Poix81
ma e' 13x17 oppure 12x17????
ma perche' non le fai sempre alla massima risoluzione?????
In realtà è 13x19... sono andato a vedere adesso su PhotoCity... ma credo l'abbiano cambiato di 1 cm in questi giorni!La seconda domanda la risposta è che farò almeno 400 foto...
Roller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 21:29   #15
mc_dave72
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 382
FALLE alla MASSIMA risoluzione, senza indugi, e alla MASSIMA qualità possibile: non te ne pentirai dopo perchè magari le foto mancano di dettagli... a meno che il viaggio in Amazzonia sia per te ripetibile, ovvio!!
Le memory card, come ti hanno già detto, comprale pure: non rimarranno certo inutilizzate se fai sempre molte foto!!! Al limite cercale usate, fattele regalare, fattele prestare.... RUBALE!!!

buon viaggio,
dave
__________________
Master of Ceremony
mc_dave72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 21:59   #16
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Quote:
[b]
L'unico ad aver risposto in parte alla mia domanda è bbeppe... l'unica cosa che non capisco è perchè su PhotoCity mettono come risoluzione consigliata 1296x936 per stampe 13x19 !!
Non ci perdono loro se ti rimandano indietro delle foto che non sono eccellenti???
La tua fotocamera cattura le immagini con un rapporto d'aspetto approssimativo di circa 4/3, e ciò vuol dire che il formato di stampa corretto per le tue foto sarà propio 17x13; ciò non toglie che le tue foto possano anche essere stampate in formato 19x13, che è prossimo al rapporto utilizzato nella fotografia tradizionale (3/2), ma il formato corretto per la tua fotocamera sarebbe, in questo caso, un 19x14, quindi per non indurre una deformazione dell'immagine avrai un inevitabile perdita di dettagli. In altre parole nel formato 19x13 perderai circa 1cm di foto, quindi tienine conto in fase di scatto.

Ritornando al tuo ultimo quesito, se tu fai stampare in formato 19x13 alla risoluzione di 1296x936 otterrai 173x183dpi. Tale risoluzione è rappresentativo di una qualità media, quindi per la maggior parte degli utenti, andrà più che bene, ma sarai ben lontano della qualità ottenibile con la stampa chimica.
Il fatto che lo consiglino è normale; è un pò come per i film compressi in divx: il 90% degli utilizzatori sono ottimi, ma se sei un appassionato cinefilo noterai gli artefatti... (esempio molto semplificato)

Ciao BBeppe.

Compra la seconda CD: è meglio!
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 23:05   #17
Roller
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna
Messaggi: 272
Grazie bbeppe... mi hai chiarito molto le idee!!! Potrei provare a chiedere a PhotoCity se le potessero stampare in 19x14.. anche se non credo che lo facciano...

Quando parlavo di una buona qualità di stampa mi riferivo al paragone fra una normale foto sviluppata "chimicamente" da pellicola 35mm e una foto da macchina digitale (entrambe nel medesimo formato king size 19x13)!!

Per mc_dave72, bbeppe e gli altri... alla fine mi avete convinto e questa sera ho comprato la seconda CF da 256Mb per 71€ (da Carefur)

A questo punto potrei anche mettere al massimo la risoluzione la macchina (2048 x 1536) così verrebbero 150 foto per CF (totale 300 foto... potrei stare un po' stretto facendone qualcuna in meno).
Ma mi volete dire che fra 2048x1536 e 1600x1200 su stampa digitale 19x13 c'è differenza?? L'occhio umano riuscirebbe a percepire la differenza fra due foto identiche con queste due risoluzioni?

bbppe... a te l'ultima parola...
Roller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 23:20   #18
Supersubway
Senior Member
 
L'Avatar di Supersubway
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monza
Messaggi: 1247
compra altre due 256... cosa sono 100 euro rispetto al costo della vacanza??
Poi tieni presente che potresti sempre rivenderle come usate a settembre a metà prezzo...
__________________
LANcers. Un LANparty a settimana dal 1996
Supersubway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2003, 23:26   #19
Roller
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Bologna
Messaggi: 272
Supersubway: infatti ne ho appena preso un'altra per 70€ e di certo non la rivendo.. tanto meno per metà prezzo
Roller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2003, 08:43   #20
bbeppe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 149
Ciao Roller,

stampare la risoluzione 2048x1536 in formato 19x13 equivale ad avere 274x300dpi, ossia sostanzialmente la "qualità fotografica". Almeno dal punto di vista della risoluzione.
Come avrai notato la parola "qualità fotografica" l'ho messa tra virgolette, poichè, come sicuramente già saprai (sperando di non essre ripettivo), la qualità finale dipende da moltissimi fattori; oltre alla risoluzione, come già segnalato da Tj, molto importante risulta essere il livello di compressione: se la compressione è troppo elevata (ossia dimensioni dei file più piccoli) compariranno degli artefatti. Anche il tipo/qualità della carta e della stampante influenzano significativamente la qualità finale, ma in questo caso non sono una variabile, poichè sono quelli messi a disposizione da PhotoCity.

Infine, per completezza d'informazione, non posso non citare altri parametri che giocano un ruolo fondamentale sulla qualità finale della foto, tipo l'obbiettivo e il sensore ccd della fotocamera, dai quali dipendono abberrazioni cromatiche, rumore, ....
Tali parametri, tuttavia, sono stati finora trascurati, inquanto sono specifici per ogni marca/modello, e quindi, nel tuo caso, non costituisccono una variabile, avendo tu già una fotocamera, che quindi sarà caratterizzata da un certo "livello qualitativo caratteristico".

Quindi per rispondere alla tua domanda
Quote:
Ma mi volete dire che fra 2048x1536 e 1600x1200 su stampa digitale 19x13 c'è differenza?? L'occhio umano riuscirebbe a percepire la differenza fra due foto identiche con queste due risoluzioni?
la risposta è...dipende. Probabilmente si, inquanto passi dalla qualità media, a quella fotografica, almeno a livello di dpi. Tuttavia dipende molto dai vari parametri sopraindicati. La cosa migliore sarebbe provare a far stampare dallo stesso laboratorio due foto nello stesso formato, effettuate nelle stesse condizioni di scatto, e con la sola variabile della risoluzione: solo in questo modo riusciresti ad individuare la soluzione più consona alle tue esigenze. Tuttavia, nel tuo caso, il tempo non c'è, quindi anche io propenderei per 2048x1536.


Per concludere spero propio che al tuo ritorno ci farai ammirare qualche "scatto amazonico" . Buone vacanze e buone foto.

Ciao BBeppe.
bbeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v