Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2003, 21:05   #1
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Incompatibilita' Prescott

Stavo leggendo le ultime news sulla questione delle mobo non compatibili col Prescott, e mi e' venuta da pensare da una cosa.
A parte la questione della fregatura dell'utente finale, secondo me e' decisamente strano che intel tiri fuori una furbata del genere a qualche settimana di distanza dallo scherzetto che gli hanno fatto i produttori di mobo con la PAT.
In effetti a Intel e' bastato cambiare un cavillo nel prescott per rendere obsolete tutte le schede madri in giro,dimostrando ai produttori di mobo
che non gli conviene fare i furbi se non vogliono tenersi le loro belle mobo
appena sfornate tutte in magazzino, perche' secondo voi quanti utenti informati sulla questione compreranno una mobo ora?
Per non parlare del fatto che negli USA a differenza di qua il solo fatto che
sul manuale della mobo c'e' scritto "Prescott Compatibile" e' abbastanza per far si che l'associazione dei consumatori obblighi a rimborsare gli utenti "truffati" (negli USA per ste cose vanno a nozze ve lo assicuro).
E che la Asus dichiara che le sue mobo sono compatibili ci credo poco secondo me fa orecchie da mercante per levarsi dai piedi le mobo gia prodotte obsolete (e non ditemi che alla Asus sono degli stinchi di santi per favore).
Il prescott dovrebbere essere da 3.4 e 3.6 ghz solamente prima del nuovo socket, intel sara' anche succhiasangue ma una nuova mobo per 2 processori mi pare un po' eccessivo.
Magari mi sbaglio ma comunque obbiettivamente la cosa puzza parecchio vista la situazione e secondo me ridurre la cosa solamente a "intel rubasoldi" mi pare un po' riduttivo.

Ciauz
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2003, 22:35   #2
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
secondo me le Asus sono effettivamente compatibili.. se ci hanno messo la circuteria di alimentazione ce l'hanno messa e basta..
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2003, 08:40   #3
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Re: Incompatibilita' Prescott

Quote:
Originally posted by "darkwings"


Il prescott dovrebbere essere da 3.4 e 3.6 ghz solamente prima del nuovo socket, intel sara' anche succhiasangue ma una nuova mobo per 2 processori mi pare un po' eccessivo.
Magari mi sbaglio ma comunque obbiettivamente la cosa puzza parecchio vista la situazione e secondo me ridurre la cosa solamente a "intel rubasoldi" mi pare un po' riduttivo.
Ciauz
Non vedo perché definire "intel rubasoldi"? Intel si pone sul mercato in questo modo da anni (forse da sempre) e non obbliga nessuno a comprare i propri prodotti. Se fa una nuova mobo solo per 2 processori e gli acquirenti la comprano, significa che quello era il suo valore... altrimenti avrebbero comprato altro.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 23:07   #4
darkwings
Member
 
L'Avatar di darkwings
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da LuPellox85
secondo me le Asus sono effettivamente compatibili.. se ci hanno messo la circuteria di alimentazione ce l'hanno messa e basta..
Infatti oggi Asus ha smentito.
darkwings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 23:13   #5
LuPellox85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
Quote:
Originariamente inviato da darkwings
Infatti oggi Asus ha smentito.
questo significa che non ce l'hanno messa
(o che intel si è arrabbiata... )
LuPellox85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2003, 23:30   #6
*ReSta*
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 2657
questa di intel è una bastardata pura... Siamo alle solite: e il connettore per il p4 e il cambio di soket... Tra un po' conviene più comprare la scheda con il procio saldato

Tutto questo per poi avere un aumento di 400-600mhz per poi dover passare ad 1 nuovo socket.

Dall'altra parte c'è amd che sforna processori uguali da anni e che introduce novità col contagocce (se ci badate intel e amd non si superano mai di molto: giusto quello che basta per vendere).

Non c'è una ditta normale
__________________
[:::0]_
*ReSta* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v