|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Zalman ZM-2HC1, cooling per hard disk
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10211.html
Zalman propone un nuovo sistema di raffreddamento per hard disk no noise, basato su heat pipes Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 109
|
!!!!!
Un pò sadomaso!!!!!!
Servirà veramente???? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
|
non serve ad un emerito caxxo... serve solo a spillarci soldi. Come ho risolto il problema hot-hd? L'ho montato su un vecchio adattatore da 5 1/4 x floppy. La parte aperta che una volta serviva come accesso x il floppy, ora è un ottimo sistema di areazione forzata grazie alla ventola posteriore del case. Prima mi ustionavo il dito solo a toccare l'hd, ora è bello fresco. Costo totale: 0€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 306
|
Per }DrSlump{
Caro amico, le tue ventole però sono rumorose ed aggiungono rumore al rumore......questo è un sistema silenziosissimo e già impiegato su alcuni server cluster ad alte prestazioni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Varese
Messaggi: 351
|
Mah..
Bisognerebbe fare dei test per verificare se funziona davvero e di quanto abbassa la temperatura...a me servirebbe dato che il mio pc è perennemente acceso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9162
|
Non è vero, poichè anche per questo dissipatore serve un ventola che estrae l'area del case, se giustamente ottimizzi le posizioni degli HD molte volte hai risolto i problemi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
|
Chi se ne frega del rumore tanto ho le megaworks!!! ihihihih
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
|
Sarà
Forse funziona egregiamente, ma a me non pare, non raffredda nè l'elettronica nè la parte superiore dell'HD che sono quelle che riscaldano di + e comunque nei cluster come dice Giancarlo ci sono un bel po' di ventolone che fanno un bel flusso d'aria....prova a starci dietro e lo senti il "vento caldo dell'estate"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
|
Re: Sarà
Quote:
![]() http://www.insanewb.com/waterblock/ma.er_hdd/maer.htm cmq secondo me questo sistema necessita cmq di una ventola che allontani il calore basterebbe una 80x80 @ 5volt assolutamente inudibile (esperienza personale), ma salvo che il case non sia una galleria del vento... da solo non credo che funzioni particolarmente
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra È la storia, non colui che la racconta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 653
|
Io ho comprato questo:
http://www.silentpc.nl/molex_silentdrive.htm E devo dire che per il mio rumorossimo e caldissimo IBM è perfetto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
|
X davicon
Grazie del Link, veramente interessante, anche te sei d'accordo che serve almeno una ventola per disperdere il calore altrimenti resta tutto lì.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 6
|
Quote:
Io ho delle ventole per il raffreddamento del mio HD ma fanno troppo rumore ![]() Grazie
__________________
Athlon XP 2000+ - AK35GT2-R - 512Mb PC2700 - ATI Radeon 8500 128Mb - Maxtor 40GB 7200 rpm - DVD: LG 16x - MATERIZ: Plextor40x12x40x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 522
|
col case cheflet (o kome di side) i vani x mettere gli hd (2 vani x 3 hd ciascuno) in "testa" hanno proprio il porta ventola con adattatore 8 x 8, con una ventola 8x8 silent da circa 40° di hd, sono arrivato ad avere x ogniuno dei 3 hd da 120gb, una media di 20 gradi, x nessun rumore...ventola...ke mi hanno regalato un negozio di informatica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5360
|
Secondo me è un buon sistema di raffreddamento. Necessita però di un sistema di areazione che crei un minimo di ricircolo d'aria.
Un buon risultato comunque si puù ottenere anche piazzando una o due ventole davanti agli HD. Nei case Lian-Li ci sono due ventole regolabili proprio davanti al cestello degli HD e riescono anche al minimo della velocità (non si sentono proprio) a raffreddare egregiamente i bollenti spiriti delle unità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
|
x sgabello
Il tuo IBM è tenuto bello caldo quindi in inverno non avrai certo problemi visto che proprio al link da te indicato viene specificato che il più grosso limite del silent drive è che non dissipa il calore ed è consigliato con HD che dissipano fino a 5W di calore (poi ci diranno come calcolarli questi Watt)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
enermax uc-106 tmfa..............punto e basta.....bello da vedere, in alluminio, 3 ventole silenziose, lcd azzurro, rack che puoi trasportare dove vuoi, eccc........al mac un icy dock puo eguagliarlo ma vi assicuro che in temperatura e in rumore ci ho perso davvero molto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Provincia di Bari
Messaggi: 692
|
x Giancarlo: scusami, ma tu non hai una ventola che estrae calore dal tuo case? Io uso solo quella. L'adattatore x floppy occupa un semplice vano da 5" 1/4 all'altezza di processore ed in linea d'aria con la ventola posteriore. L'apertura che originariamente serviva al floppydisk, essendo aperta, permette il passaggio di un flusso d'aria continua che investe in toto l'hd. Anzi, così è migliorato anche il flusso d'aria che investe la CPU. Non nego cmq che mi piacerebbe avere il pc meno rumoroso (ma credo che questo dipenda dalla ventola che ho nel case).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14817
|
x DrSlump
Io ho sostituito la ventola dell'alimentatore con una Cooler Maste termoregolata che è molto + silenziosa della originale ed ho anche tagliato via le protezioni della ventola che sono sull'alimentatore che al passaggio dell'aria fanno rumore e lo tengo senza il coperchio così aspira + aria dall'interno del case, ora ho un buon raffreddamento e una buona silenziosità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bibione (Ve)
Messaggi: 474
|
La zalman si fa sempre riconoscere per le soluzioni originali, basta vedere alcuni dissipatori per cpu
![]() Io avevo risolto il problema mettendo l'hd + in basso possibile, dove avevo una ventola. ora scalda libero e felice sopra il cdrom ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
io ho messo l'hd nella scatola di un vecchio lettore cd 4x, la ho foderata di silicone e ho messo una ventola 60*60 sul retro lasciando una feritoia di circa 5mm larga 5 cm sul davanti.
risltato: sistema silenziosisimo (la ventola oltre che essere downvoltata è anche nascosta, in altre parole c'è un condotto di ventilazione a S con la ventola in centro e ben aerato. c'è montato un hd ibm 60Gb che scalda tantissimo ma mettendoci sopra un dito (per fare questo esperimento ho dovuto fare un apertura che si potesse richiudere sopra) non è neanche tiepido... costo: 3euro tempo impiegato: 2 ore purtroppo (tra studiare l'aggancio e il condotto dell'aria) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.