Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2003, 21:40   #1
BlocScorr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 25
Pentium 4

Salve gente.
Ho un petium 4 2.4 ghz
Ho effettuato un test con sandra e con mia meraviglia è venuto fuori che il processore viaggia a 1.8 ghz.
Possibile?
Forse c'è qualche processino nascosto che ottimizza la velocità del processore per le temperature?
Aiutatemi
BlocScorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 21:44   #2
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
il P4 è programmato in modo da abbassare la propria frequenza quando raggiunge una certa temperatura... dai una controllata ai °C della CPU e se è il caso, cerca di migliorare il raffreddamento...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 21:46   #3
Tejas
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
vai nel bios e imposta la frequenza di bus a 133mhz, probabilmente di default è impostata a 100mhz...

2.4=133*18
1.8=100*18

saluti!
Tejas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 21:47   #4
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originally posted by "Tejas"

vai nel bios e imposta la frequenza di bus a 133mhz, probabilmente di default è impostata a 100mhz...

2.4=133*18
1.8=100*18

saluti!
è vero!

potrebbe essere anche questo... controlla tutte due le cose, così sei apposto
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 21:54   #5
BlocScorr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 25
Il bios l'ho aggiornato poco piu di una settimana fa.
Premetto che ho una scheda ASUS P4B533 845 Chipset. Tengo l'upgrade attivo sulla scheda.
BlocScorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 21:55   #6
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originally posted by "BlocScorr"

Il bios l'ho aggiornato poco piu di una settimana fa.
Premetto che ho una scheda ASUS P4B533 845 Chipset. Tengo l'upgrade attivo sulla scheda.
controlla le frequenze dell'fsb e settale su 133
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 21:58   #7
BlocScorr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 25
Ok ci provo ma sembra strano.
Mi hanno detto di una sorta di opzione speedstep (con l'innalzamento della temperatura viene automaticamente abbassata la frequenza di lavoro). Esiste qualche piccolo tool che lo fa, magari mi gira in background e non me ne accorgo.
BlocScorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 21:58   #8
Tejas
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
Non c'entra il fatto di aggiornarlo o meno, ma il fatto di come è impostata la frequenza del fsb!
Non è la prima volta che capita ciò, quindi vuol dire che molte schede madri, di default, tengono il fsb a 100mhz, ma tu devi impostarlo a 133mhz, solo così "otterrai" il p4 a 2.4ghz...
Tejas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 21:59   #9
BlocScorr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 25
RIPETO
-----------------

Ok ci provo ma sembra strano.
Mi hanno detto di una sorta di opzione speedstep (con l'innalzamento della temperatura viene automaticamente abbassata la frequenza di lavoro). Esiste qualche piccolo tool che lo fa, magari mi gira in background e non me ne accorgo.
BlocScorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 22:01   #10
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originally posted by "BlocScorr"

RIPETO
-----------------

Ok ci provo ma sembra strano.
Mi hanno detto di una sorta di opzione speedstep (con l'innalzamento della temperatura viene automaticamente abbassata la frequenza di lavoro). Esiste qualche piccolo tool che lo fa, magari mi gira in background e non me ne accorgo.

la puoi disabilitare solo cambiando CPU....

la speedstep infatti è una proprietà delle cpu intel indipendente da OS e SW perchè è inserita tra le istruzioni della cpu
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 22:02   #11
Tejas
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
L'unica cosa che ti può far abbassare la frequenza del proc, è una protezione all'interno del p4 che scatta verso i 69°-72°, ma sono temperature molto difficilmente raggiungibili da un p4...
ancora non si sa come agisce questa protezione, molti dicono che abbassa il fsb, altri che i cicli di clock vengono dimezzati pur mantenendo sempre la stessa frequenza...interponendo ad ogni ciclo di clock un idle ecc.
per questo ti dico di provare a dare un'occhiata al bios e vedere com'è settato il fsb...
Tejas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 22:05   #12
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originally posted by "Tejas"

L'unica cosa che ti può far abbassare la frequenza del proc, è una protezione all'interno del p4 che scatta verso i 69°-72°, ma sono temperature molto difficilmente raggiungibili da un p4...
ancora non si sa come agisce questa protezione, molti dicono che abbassa il fsb, altri che i cicli di clock vengono dimezzati pur mantenendo sempre la stessa frequenza...interponendo ad ogni ciclo di clock un idle ecc.
per questo ti dico di provare a dare un'occhiata al bios e vedere com'è settato il fsb...
io sapevo che la cpu fa un ciclo di idle e uno normale ed in questo modo la frequenza risulta più bassa e le temperature diminuiscono... mi pare però che entri in funzione a temperature minori (60-65°, ma potrei sbagliarmi..)
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 22:11   #13
BlocScorr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 25
ok ragazzi.
ho settato le frequenze fsb a 133. Ho rifatto il test con sandra e adesso pare viaggiare bene.

Volendo potrei spingermi oltre, ma prima mi costruisco un raffreddamento ad acqua che ne dite?
BlocScorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 22:12   #14
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originally posted by "BlocScorr"

ok ragazzi.
ho settato le frequenze fsb a 133. Ho rifatto il test con sandra e adesso pare viaggiare bene.

Volendo potrei spingermi oltre, ma prima mi costruisco un raffreddamento ad acqua che ne dite?
dico che puoi salire ancora di molto senza cambiare ventola...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 22:14   #15
BlocScorr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 25
aspetta un attimo......
Installo i catalyst radeon e sono da te
BlocScorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 22:17   #16
BlocScorr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 25
Quote:
Originally posted by "dibe"



dico che puoi salire ancora di molto senza cambiare ventola...
Mi dici come? e poi per le alte temperature non ci sono problemi?
Non voglio spaccare il mio nuovo processore comprato con sacrificio dopo anni e anni di pentium 2 233 Mhz (ancora del tutto funzionante .....
BlocScorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 22:24   #17
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originally posted by "BlocScorr"



Mi dici come? e poi per le alte temperature non ci sono problemi?
Non voglio spaccare il mio nuovo processore comprato con sacrificio dopo anni e anni di pentium 2 233 Mhz (ancora del tutto funzionante .....

sali di fsb----> imposta da bios 140mhz, 145, 150 e verifica con dei bench la frequenza a cui è stabile...

quando comincia a dare segni di instabilità, ti fermi...

non hai problemi di temperature per via della speedstep e del fatto che ho sentito di molti utenti arrivati a quasi 3ghz a v-core di default...


concordi, tejas???
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 22:26   #18
Tejas
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
Quote:
Originally posted by "BlocScorr"

ok ragazzi.
ho settato le frequenze fsb a 133. Ho rifatto il test con sandra e adesso pare viaggiare bene.
ehm...

il p4 non è un processore che riscalda molto, può benissimo essere tenuto a bada da raffreddamenti ad aria...certo, se dai vcore spropositati, io un pensierino per il liquido ce lo farei...ma se è un C1(e al 99,99% lo è), a vcore default raggiungi benissimo i 3g e oltre...
per vedere i migliori dissipatori per p4, fai una ricerca su questo forum e su overclock, ne troverai una valanga!

saluti!
Tejas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 22:27   #19
Tejas
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 384
ah, dimenticavo, anche il dissi OEM intel va + che bene!
Tejas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2003, 22:31   #20
BlocScorr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 25
quindi basta aumentare le frequenze fsb? solo questo? Nessuna accortezza?
.....




E pensare che io sono rimasto cosi indietro. Quando overclokkavo spostavo i jump direttamente sulla scheda madre, altro che via software.

P.S.
Ragazzi siete sicuri di cio che dite?
Ripeto basta aumentare la fsb?
BlocScorr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v