Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2003, 14:16   #1
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Render e tabelloni pubblicitari...problema...

Allora...ho per le mani questo render...che mi hanno passato, l'unica cosa è che l'immagine che mi hanno passato è 30x20 cm con una qualità di 300dpi...bene...l'immagine deve diventarmi grande 200x133cm ....mi serve per u cartellone pubblicitario...sapete quelli fuori dai cantieri

Bene...allora ho aperto il photoskiop e gli ho dato queste dimensioni lasciando inalterata la qualità di 300dpi...l'unica cosa è che dato che quest'immagine la devo dare ad una tipografia che mi fa una stampa digitale e loro lavorano in mac...devo portarglielo in .EPS giusto???

Quindi salvo con Photoshop EPS (approposito cosa sono il photoshop eps DCS 1.0 e 2.0 ?!?!? A cosa servono?? ) l'unica cosa è che il file mi viene pesante -------->>> ----->>>> 1.73 Gb

Non è troppo?!? Non è che per caso in tipografia poi hanno problemi??e si spaventano??


Aspetto delle vostre risposte a i miei dubbi...e ditemi se ho fatto male il procedimento...e in caso ditemi come fare

Grazie mille!!!

Ciauz!!!

P.s. = Già che ci siete mi date un voto al render...ditemi i difetti...così tento di migliorare...ma non siate cattivi...
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 14:18   #2
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Quasi dimenticavo...e se il procedimento è giusto...come faccio a salvarlo da qualche parte per consegnarlo alla tipografia???
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 15:55   #3
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Io anche faccio quei cartelli e ti consiglierei innanzitutto di avere un files così:
Es: le dimensioni del cartello sono 3 x 2 m tu devi avere un immagine di 200 x 300 cm a 75 dpi di più non serve ma di meno si vede la scarsa qualità, pertanto ti consiglierei di farti dare un immagine calcolata a risoluzione maggiore almeno a 8000 o 9000 pixel perche senno se interpoli da photoshop ottieni un immagine con pochissima definizione.
Per le dimensioni dei files non ti spaventare è normalissimo avere files grandi, io di solito salvo in tiff senza compressione con profilo colore cmyk ed ottengo files di almeno 500 - 600 Mb.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 17:37   #4
afavaro
Senior Member
 
L'Avatar di afavaro
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: veneto
Messaggi: 363
consiglio

Allora mosso dirti che l'immagine che hai secondo me è un pò troppo bassa di risoluzione, potresti interpolarla ma non troppo di solito non si supera il 15/20 % ti converrebbe partire da una risoluzione più alta per il file dcs 1 e dcs 2 sono delle compressioni dei file eps
afavaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 19:48   #5
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Ma come a 72 dpi???!!!

Ma così l'immagine viene tutta sgranata!!!

O mi sbaglio...?!?

Pippo...ti potresti spiegare meglio??
Cosa intendi per interpolare in photoshop??
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2003, 20:32   #6
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Le immagini stampate sui cartelloni non superano mai i 75 dpi ora forse c'è qualche server che stampa a 92 dpi pertanto è inutile avere un immagine da 300 dpi se poi il server stampa a 75 no?
In photoshop io ti consiglio di seguire i consigli che ti ha dato anche qualcun altro (non aumentare mai l'immagine più del 15% circa) in quanto otterresti solo una sfocatura dell'immagine e un risultato stampato abbastanza brutto.
Pertanto ti consiglierei di farti dare un immagine calcolata a 8000 o meglio 9000 pixel con pixel aspect ratio 1.5 in modo da avere un margine di dpi per eventuali ritagli e avere così un immagine qualitativamente alta in stampa.
Questo è il metodo che seguo io di solito e non ho mai avuto problemi.
Mi raccomando il profilo colore in quadricromia.
Se non ci credi fai una prova su a4.
Prendi un immagine di 1.5 cm x 1.5 cm campionata a 300 dpi e ingransiscila per stampare in a4 a formato intero campionandola col tuo metodo a 300 dpi;
prendi la stessa immagine però gia in originale campionata a 300 dpi e delle dimensioni di 30 cm x 30 cm, stampale tutte e due anche in b/n e vedrai la differenza.
Ciao.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 13:24   #7
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Pippo ...insomma....rifaccio il render con le dimensioni 8000 x 9000 pixel giusto???

con aspect ratio o pixel ratio ??? o tutti e 2???

Impostati a 1.5

Bene...insomma se ho capito bene...faccio un render di dimensione molto maggiore a quella che mi serve...e poi la rimpicciolisco alla dimensione che mi serve impostandogli 72 dpi di risoluzione...giusto?? ho capito bene??

scusa....ma sono incasinato in una maniera allucinante!!!

Spero ancora nel tuo aiuto!!!
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2003, 23:47   #8
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Ho telefonato alla tipografia e mi hanno detto che loro lavorano a 300 dpi.... e che se la porto a 75 dpi...quando la stampano, se si sta a 10 metri dal tabellone va tutto bene....ma dato che questo tabellono viene a tre metri dalla strada mi hanno detto che si vedranno delle imperfezioni!!!!però ho scoperto che non sono loro che stampano...ma una ditta di brescia

PIPPOOOOOOOOOOO!!! mi serve ancora il tuo aiuto...dimmi se quello che ho scritto qui sopra è giusto...


Ma poi....scusate una cosa....perchè altrimenti non ci capiamo....ma io per risoluzione ho sempre inteso i 300 dpi...perchè "afavaro" mi dice che la risoluzione è troppo bassa???

Chiaritemi una cosa...cosa intendete per risoluzione e per dpi...vi prego!


Spero in un vostro aiuto...perchè non capisco più nulla...tra gli esami, il lavoro...e tutti gli altri casini che ho mi sta esplodendo la testa!!!
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 09:14   #9
Nikobeta
Senior Member
 
L'Avatar di Nikobeta
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
Mi permetto alcuni consigli dettati dall'esperienza

La risoluzione di 300 dpi è quella comunemente usata dalle lito per le uscite in pellicola (cataloghi, depliant, impaginati,ecc...) anche se le pellicole ed alcune lastre arrivano a 2540 od addirittura a 3200dpi non ha senso "uscire" con + pixel perchè il file diverrebbe solo troppo pesante senza benefici visibili ad occhio nudo. La stampa dei cartelloni viene di solito effettuata su plotter a nastro A0+ o B0+ percui devi pensarla come una grande stampante a getto d'inchiostro ed anche in questo caso non si dovrebbero superare i 300 dpi, anche se magari il plotter può uscire a 1200.
Per me è corretto quello che ti hanno consigliato:
1) Tieni presente a che distanza sarà visibile il cartellone e che a già a + di 3 metri 75 dpi sono + che sufficienti (o devono leggere il numero civico sulla porta?)
2) Una qualsiasi tipo o service serio ti prende dentro qualsiasi immagine (.tiff . psd . bmp) e qualsiasi file postscript (.ps od .eps o .pdf) e poi ci pensa lei a convertirlo. Photoshop è il medesimo ed i file sono interscambialbili.
3) Tu dovresti decidere a quanto uscire con l'immagine, fai il rendering in base a questo, converti l'immagine in CMYK (se l'origine è RGB) e poi la salvi tipo con Photoshop in .tiff con compressione nulla .LZW e sicuramente starà dentro ad 1 CD.

N.B.
Gli ultimi 2 consigli.
1)Se ti piace esaltare un pò la tua costruzione ti consiglio una maschera sull'edificio con "Contrasto bordi" mentre all'esterno una sfocatura leggera ti crea l'effetto prof di campo.
2) Fatti fare una prestampa dalla lito anche su A3 dell'uscita colore e poi dai l'ok alla stampa su questa. Non saresti il primo a pagare per un poster con l'erba virata al blu:-)

Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciao
__________________
" Sono contrario alla tua idea, ma darei la vita perchè tu la possa sempre professare liberamente "

“Quando le api scompariranno, all’uomo resterebbero quattro anni di vita” (Albert Einstein)
Nikobeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 13:06   #10
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Scusa se ti rispondo solo ora ma ieri il forum non mi mandava gli aggiornamenti e non vedevo i messaggi scritti, provvediamo subito.
Devi fare il render a 9000 x 6000, lui esce a 72 dpi con 3dstudio max o viz, poi vai in photoshop e fai i ritocchi del caso, converti in cmyk e aggiungi le eventuali scritte.
Mi sembra impossibile che riescano a stampare un cartellone 3 x 2 m in un unico pezzo a 300 dpi io ho già lavorato con 3 tipografie e tutte mi hanno garantito che per questo tipo di stampe (cartelloni di rendering) non si suerano i 75 dpi e in alcuni casi 92 dpi per i server nuovi. Comunque io stampando a 75 dpì ho sempre ottenuto ottimi risultati, se però riesci a uscire a 300 dpi dalla stamp è tutto un altro paio di maniche, però in questo caso dovresti calcolare un immagine a 30000 x 20000 pixel e poi voglio vedere come la gestisci.
Già solo per calcolarla devi dividerla in 4 o 6 parti e poi assemblare il tutto....un casino.
Spero di essermi spiegato.
Fammi sapere, ciao.
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 13:17   #11
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Roger!

ok....ho capito tutto!!!! Vado a fare il lavoro

Grazie mille per l'aiuto...sarei stato nella merda fino al collo senza di voi!!!


Grazie a tutti!!!
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2003, 14:00   #12
Pippo182
Senior Member
 
L'Avatar di Pippo182
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1573
Di nulla il forum serve anche a questo no
Pippo182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v