|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
PROGETTO CASE in MEDIUM DENSITY
Questo è il mio primo progetto.
il case è piccolo, liberamente ispirato a un lian LI. Il materiale dovrebbe essere medium density, pannelli da 8 mm (o 10). Devo risolvere il problema dell'apertura del pannello laterale sx, o decidere se farlo trasparente. Inoltre devo trovare un sistema per fissare tra di loro i pannelli in maniera stabile (angolari?) oppure una specie di telaio interno al case. All'interno ci stanno 3 slot da 5" (2 esterni) e 4 da 3,5" (1 esterno) Sul frontale ci andrebbe una ventola. Non so come fare il pannello posteriore e il fissaggio della mobo. ciao Mattia ps. qualcuno mi sa dare qualche aiutino o suggerimento?
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
le immagini del progetto
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
le sezioni
ps. l'ho disegnato ieri sera....abbiate pietà per l'approssimazione
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
ho dato una sistematina al frontale:
doppia ventola da 8 cm 2 porte usb in tratteggiato si vede la sezione e gli slot + ventole nessuno di voi ha costreuito un case in legno? mi sapreste dire come fare i collegamenti tra i pannelli? colla, viti, l'uno e l'altro? ps. l'alimentatore penso di prenderlo da 350 w (me ne consigliate uno buono ma non troppo costoso? come vi sembra il progetto? ciao Mattia
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: RIVA DEL GARDA (TRENTO)
Messaggi: 984
|
sei di riva??
pensavo di essere l'unico...
ole cmq bei disegni... bel progetto ma non ti posso dare una mano perchè sono negato con queste cose.. ciao
__________________
BiscuitZ® www.minibikers.net Utenti OK : energy+ , -=DennyX=- , albert78 , CLAUDIO , SuperLory , Proivate , IceMan666 . Utenti NO!: tiranium 4200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
up!
avanti, non c'è nessun progettista/costruttore in giro?
mi interesserebbe anche fare 2 chiacchiere con qualcuno che si è fatto il case in altri materiali: alluminio, acciaio, plexiglass, legno massiccio, ecc. datemi qualche consiglio/stroncatura! orsù! ![]() ![]() ![]() ps. per antonio 85 no non sei l'unico evidentemente! fa piacere anche a me, potremmo metter su un hwRIVAupgrade club, magari scoviamo qualcun'altro! ciao, Mattia
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
L'idea e' molto bella, tieni presente pero' che il legno trattiene il calore ma non le emissioni elettromagnetiche. Inoltre lo spessore che mi sembra di vedere sul progetto non e' esiguo, quindi avresti molto spazio sacrificato.
Purtroppo ancora non ho realizzato nulla per conto mio, quindi non so esserti utile.. ![]() ciao! ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
Per il calore avevo pensato a un'apertura frontale (bucherellata) per 2 ventole da 80mm (nel disegno) ma forse pensandoci sarebbe meglio una sola + grande (anche per il rumore).
Per le emissioni elettromagnetiche, sarebbe sufficiente un rivestimento interno in pellicola di alluminio (tipo domopack)? Inoltre (magari) un ulteriore rivestimento in materiale fonoassorbente (tipo mappasyl o simili). Le dimensioni del case sono ricavate da un modello lian li, con l'accorgimento di usarle come dimensioni interne nette (esclusi gli angolari interni delle giunture). Quindi dovrebbe essere sufficiente anche per il fonoassorbente. devo ancora pensare al dietro, probabilmente mi occorre una ventola per estrarre l'aria in alto. ps. con ventole anteriori (in) e posteriori (out) ben dimensionate mi occorrono anche i fori laterali in basso (presenti su molti case)? ci sarà qualcuno che il case se lo è costruito ex novo?!!! consigliatemi! Mattia
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 57
|
Io ho fatto un case di legno...
Avevo fatto un organo di legno, con tanto di 2 master keyboard roland integrate!!!
Il problema era la dissipazione del calore. Il legno nn dissipa il calore dell'aria che circola internamente al case. Ho dovuto piazzare una ventola precisa dopra il procio e una che mi buttava aria da dietro. Considerando che il case era 120cm x 90cm alto 35cm (quindi aveva molta aria all'interno) mi viene da pensare che potresti avere dei problemi di dissipazione. Dovresti provare prima a chiudere l'hardware in una semplice scatola del materiale che vuoi usare e delle dimensioni reali che vorresti dare al cabinet in legno. Se non riesci a dissipare il calore vedrai la mobo che schiatta sui 40°!!! Io ho risolto questo problema, oltre che con la ventilazione, piazzando una piastra di acciaio rialzata sotto la mobo, avvitata al piano di legno. Ciao
__________________
[b]COOLSKIN [XP3000@2430Mhz 1,850v] [Abit AN7] [2x512Mb DDR400@437 3v] [9500pro@9700pro 128Mb] [SATA150 RAID1 2xWD RAPTOR 36Gb 10.000rpm] [SATA150 SEAGATE 160Gb 7200rpm 8Mb chache] [PIONEER DVr-107 8x 8Mb chache] [PLEXTOR CDRw 48/24/48A 8Mb chache] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
Bisognerebbe poter valutare quanto calore viene scambiato dalla superficie metallica del case.
Sinceramente credevo che tutto dipendesse dal flusso dell'aria, quindi allo scambio di aria con l'esterno, + che allo scambio di calore tra aria e case. Non dovrei avere problemi se uso questo case per il pc attuale (celly1000) in ogni caso forse dovrei pensare a una ventola laterale che aspira aria sul procione e scheda video. (nel caso passi ad amd) Forse le vantole anteriori andrebbero meglio una sopra l'altra (in verticale) in modo che quella superiore porti aria fresca agli HD. Senza contare della necessità di una ventola in estrazione. ma serviranno davvero tutte queste ventole? Nel mio case attuale Midi tower in lamiera non ho nessuna ventola oltra al dissipatore di cpu, svideo, e HD: le temperature sono basse (grazie celly). + che il volume di aria all'interno dovrebbe contare lo scambio di calore e quindi la quantità d'aria di passaggio, no? quante ventole, di che diametro e in che posizione mi consigliate? da quello che ho capito vanno meglio le ventole grandi a velocità ridotta (per il rumore). ps. per la schermatura dai campi magnetici, l'insonorizzazione, i filtri per la polvere sulle griglie di areazione, avete consigli da darmi? anche sul design del case e sulle soluzioni di connessione dei pannelli e di apertura del portello laterale, grassie. ciao, Mattia
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 57
|
Già la schermatura!!
Ovviamente ho rivestito tutto il case con della lamina di rame (un rotolo da 10Mq l'ho pagato 15euri). E' una lamina very sottile, tipo la carta d'alluminio... ma scherma di+ in quanto è +pesante dell'allu.
La schermatura totale la ottieni con il piombo ma costa una cifra. Per l'insonorizzazione potresti usare poliuretano espanso (la cosiddetta spugna), per le vibraxioni la gomma va benissimo, attaccata sotto al rame ovviamente. Considera che un case così isolato, nn scambia calore con l'esterno, quindi devi piazzare le ventole in modo intelligente così da permettere al flusso d'aria a temp ambiente di entrare nel case.... il problema ribadisco è che un case fatto di materiale isolante (legno + isolante acustico) nn dissipa il calore, cioè nn assorbe il calore... Il flusso d'aria che crei con le ventole prende l'aria a temp ambiente... di inverno può essere sui 20° ma d'agosto, se hai aria a 30° le cose si complicano... prova prova prova.... potresti attaccare un tubo dal congelatore per far entrare aria fresca....
__________________
[b]COOLSKIN [XP3000@2430Mhz 1,850v] [Abit AN7] [2x512Mb DDR400@437 3v] [9500pro@9700pro 128Mb] [SATA150 RAID1 2xWD RAPTOR 36Gb 10.000rpm] [SATA150 SEAGATE 160Gb 7200rpm 8Mb chache] [PIONEER DVr-107 8x 8Mb chache] [PLEXTOR CDRw 48/24/48A 8Mb chache] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
sono d'accordo sul fatto che un case siffatto sia isolante,
comunque se all'esterno hai 30 gradi, puoi avere anche il case in alluminio, ma se non è ben areato ti seve a poco. Io non ho problemi di caldo eccessivo, anche di estate non fa mai troppo caldo (dove tengo il pc). Per il fonoassorbente mi devo informare qal'è il prodotto economico che ha la resa migliore. (comunque ci vuole massa per abbattere le onde sonore (il piombo è il miglio fonoassorbente) diciamo che il medium density non è male (come peso) , la spugna al limite può ridurre il riverbero, ma il problema restano le aperture per l'aria, da li il rumore passa. COME FACCIO A FARE IL FIANCO DEL CASE APRIBILE? MEGLIO UNO SPORTELLO INCENIERATO (TIPO FINESTRA) OPPURE SCORREVOLE? ciao, Mattia magari tra un po' mando un render
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
primo render
come vi sembra?
ho modificato le "prese d'aria" frontali e laterali (mi chiedo se i fori sono abbastanza e abbastanza grandi per far entrare l'aria che mi serve)
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
queste sono le viste frontale e laterale
ps. ho ridotto un po' le immagini (mi stavo allargando troppo) FORSE IL MIO PROGETTO NON E' MOLTO INNOVATIVO E INTERESSANTE... comunque avrei piacere se ricevessi critiche costruttive e consigli da chi ha fatto qualcosa di simile ps. non ho mai moddato un case ![]()
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
fianco
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Schio (VI)
Messaggi: 739
|
mmmm
secondo me i fori frontali dovresti farli più piccoli ma in quantità maggiore poi va a gusti ma secondo me è meglio. Oppure dovresti continuare "il motivo" laterale ossia una fascia di buchi anke nel frontale. Se poi ti serve molta aria tieni presente ke puoi forare anke sopra. Domanda... Ke prg hai usato per disegnare poi fare il rendering?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1088
|
io più che i fori, farei "il foro" da 8 o 12 a secondo della ventola, protetto con la classica griglia o una rete metallica da ferramenta.
Curerei anche l'estrazione dell'aria, importantissima in un case in legno, così come dedicherei particolare attenzione alla sistemazione degli HD (magari prevedendo uncastello per il fissaggio in alluminio o lamiera che li aiuti a dissipare). Non ultimo valuterei il fatto di utilizzare un condotto per l'aspirazione dell'aria dedicata alla CPU, direttamente dall'esterno. Il rendering "rende" parecchio, e sarei curioso di vederlo finito. In boca al lupo e buon lavoro.
__________________
Per aspera ad astra |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Schio (VI)
Messaggi: 739
|
Cmq mi resta molto dubbio sul materiale...
Più che altro per la fragilità di questo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
nuova versione (prevede una sola ventola anteriore di dimensioni maggiorate (12 cm).
X the wise: ho disegnato in autocad il 2d e il 3d, poi i render li ho fatti con artlantis. Il materiale MD credo sia piuttosto resistente (e pesante), non resiste molto ai graffi però non è tenero (devo valutare lo spessore, comunque intorno al cm). Per l'estrazione dell'aria pensavo a una ventola posteriore da 8 cm, il "didietro" del case devo ancora progettarlo (devo prendere le misure al pannello della mobo). Esteticamente mi piaceva l'idea dei fori frontali, non so se lavorano bene però, forse una gliglia metallica è meglio, ma non volevo complicare il case. Per le periferiche l'idea era di riciclare i telai di un vecchi case at che ho trovato. ciao, Mattia
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Venezia
Messaggi: 551
|
vista frontale
in effetti la prima idea era di fare una striscia di fori sul frontale corrispondenti a quelli laterali (viceversa, i fori laterali nascono da quelli frontali, poi modificati, in peggio) Ora i fori frontali sono + piccoli e di +, forse dovrei farli + vicini ma ho paura di stressare troppo il materiale. La nuova forma quadrata è nata per ospitare una ventola da 12, ma volendo ce ne starebbe anche una + grande. L'idea è di raffreddare anche l'HD, che peraltro dispone già di 2 ventole interne.
__________________
mattia76 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.