Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2003, 13:37   #1
auction
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 179
deframmentazione hard disk

Possiedo un Toshiba 2450-101 e stamattina ho fatto la deframmentazione del HD, anche se il sistema diceva che l'operazione non era necessaria.
L' HD è da 30 GB e più di 20 sono liberi.
Ebbene, il PC sta deframmentando da 2 ore e sono solo al 26% di deframmentazione....è normale tutto ciò????
Ciao
auction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 17:43   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Re: deframmentazione hard disk

Quote:
Originally posted by "auction"

Possiedo un Toshiba 2450-101 e stamattina ho fatto la deframmentazione del HD, anche se il sistema diceva che l'operazione non era necessaria.
L' HD è da 30 GB e più di 20 sono liberi.
Ebbene, il PC sta deframmentando da 2 ore e sono solo al 26% di deframmentazione....è normale tutto ciò????
Ciao
Potrebbe non essere normale; dovresti dire però che sistema operativo usi, quale programma di deframmentazione hai, da quanto tempo non fai la deframmentazione e se l'hd è in fuzione o non sta girando.
Potrebbe essere un errore nel filesystem o qualche cluster danneggiato (o peggio ma non traiamo conclusioni affrettate); prova a fare uno scandisk se riesci a far terminare il defrag in modo corretto.
Occhio che se togli l'alimentazione al notebook mentre l'hard disk sta girando in deframmmentazione, rischi di rovinare irreparabilmente l'hd.
Fammi sapere,
ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 17:46   #3
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Prima di degrammentare entra nel task manager e chiudi tutti i processi eccetto quelli di base, a volte cosi' si risolve.
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 18:22   #4
auction
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 179
Il computer è praticamente nuovo (meno di un mese e mezzo) ed era la prima volta che facevo la deframmentazione. Il S.O. è Win XP, ed ho usato il defrag che c'è tra gli accessori di windows.
Durante l'operazione non avevo avviata nessun programma, avendo installato un antivirus forse tra i processi in esecuzione c'era qualche componente di quest'ultimo
auction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 19:18   #5
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Prova a vedere se hai qualche programma ke ti parte in automatico, per esempio può darsi ke il tuo antivirus ha predisposto l'aggiornamento automatico, se si disattivalo. Di solito se ti capita ke la deframmentazione ti ritorna sempre indietro vuol dire ke qualke programma sta scrivendo in background e nonostante tutte le applicazioni siano chiuse sul desktop ci può essere qualke programma come per esempio l'antivirus ke fa scansioni in sottofondo.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 19:23   #6
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Ah dimenticavo se hai screensaver attivati, disattivali. Non so se in XP c'è una cartella "esecuzioni automatiche" come in Win98, se si controlla da lì le applicazioni ke ti possono partire in automatico e ke possono influire nel lavoro di deframmentazione
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2003, 22:59   #7
steblu
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 97
non eri in internet vero?
__________________
Desktop athlon64 3000+ 1Gb ram hd 160 Gb lcd samsung 913n ati x700pro mb GA-K8NF-9
Portatile ECS G732 P4 2.4 30Gb 256 mb ram radeon 9000 1400x1050
steblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 13:43   #8
auction
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 179
Quote:
Originally posted by "steblu"

non eri in internet vero?
no, e lo screen saver era disattivato. Ovviamente dopo un po' lo schermo del computer si spegneva (ma non penso andasse in stand by, mi sembrerebbe impossibile).
In effetti mi pare di aver notato che a volte tornava indietro con la percentuale di frammementazione
auction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 13:50   #9
marcoarn
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 366
Solo per dire, su un desktop, una deframmentazione (win98 , MAI DEFRAMMENTATO, 4 anni di vita) è durata 42 ore

Nel tuo caso penso ci sia qualcosa che la rallenti. Io lo fermerei e proverei anche a farla in mod. provvisioria (per vedere la differenza di velocità).
__________________
EEBox B206 , un altro CoreDuo e4500 + 4Gb DDR800 + 4Tb di storage generico, altri 3-4 pc sparsi, un cuore e un cervello ... QUAD :-)
marcoarn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 16:05   #10
auction
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 179
in modalità provvisoria dovrebbe andare più veloce o più lento rispetto alla modalità normale?

Su un vecchio portatatile con WIN98 ho notato che la deframmentazione diventava terribilmente lenta quando arrivava al 10% dell'unità : ci impiegava di più a passare dal 10% all 11% che a fare tutto il resto. Dopo una notte intera avevo abbandonato l'impresa! Cosa poteva essere successo?
auction è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2003, 19:54   #11
Cheyenne
Senior Member
 
L'Avatar di Cheyenne
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: laptopland
Messaggi: 346
Allora dipende sicuramente dal fatto ke hai impostato il risparmio energetico, ogni volta ke il display ti si spegne (non è standby è in modalità risparmio) la defra ti torna indietro. Anke a me capitava, così ogni volta ke devo deframmentare disattivo l'antivirus e relatvivi aggiornamenti automatici, disattivo screen saver ed annullo la modalità risparmio energetico. In pratica lo schermo non ti si deve spegnere mai per tutta la deframmentazione e tu non devi cliccare nessun tasto. Io faccio sempre così, in questo modo evito ke la defra mi ritorni indietro e si ritrovi sempre allo stesso punto. A volte capita ke ritorni indietro, ma perlomeno non me lo fa ogni 15 minuti. Quando ho capito ke devo prendere queste pracauzioni riesco finalmente a portare a termine una deframmentazione decente e ti dico ke io provavo sia con l'utilità di windows ke con quella del Norton, ma mi faceva sempre lo stesso problema: ogni volta dovevo muovere il mouse per impedire ke mi si spegnesse il monitor e ke ritornasse tutto indietro. Adesso disattivo tutto così posso lasciare il portatile ad occuparsi della defra senza ke gli stia sempre addosso.
Cheyenne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v