Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2003, 15:30   #1
spartacum
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 60
portatile per editing video (toshiba sat 2410-603)

Sto cercando una macchina per l'editing video amatoriale con queste caratteristiche:

- processore di tipo mobile, possibilmente pentium
- hard di buona capacità (da 30 in su)
- schermo da 15
- combodrive e floppy integrati
- porte firewire e infrarossi
- una buona scheda video

Mi sono orientato sul toshiba satellite 2410-603, che risponde a queste caratteristiche.
Qualcuno può consigliarmi qualche alternativa allo stesso prezzo (circa 1500 iva compresa)?

Ho inoltre dei dubbi che spero qualcuno possa sciogliere.

Per l'editing video (con Premiere per intenderci) c'è bisogno di una scheda video particolare? Se sì, quale?

La Gforce 4 420 Go del toshiba in questione, è buona lo stesso?

Che problemi potrei avere in fase di acquisizione ed elaborazione dei filmati con un hard disk che non è a 7200 rpm come quello dei desk?

Grazie per l'attenzione
spartacum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 17:08   #2
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
I sony hanno la firewire integrata e se non erro forniscono a corredo anche qche sw di editing (che ovviam. sara' inferiore a Premiere).

Alternativamente ci sono gli Apple Ibook e Powerbook

Non avendo mai provato a fare quanto dici tu, non so quanto influisca l'avere un disco 5400 (secondo me effettivamente si sente). Tenendo conto poi che normalmente x fare editing "fatto bene" bisognerebbe avere un disco pulito, non frammentato etc.. e sui notebook il disco e' 1 solo con sopra l'os e tutto il resto....mah forse conviene affiancare anche un hard disk su firewire esterno (non prendere come oro quel che dico, l'ho buttata li')

Per la scheda video non penso ci siano problemi visto che il montaggio non mi risulta metta troppo sotto torchio la sk video.

Fai conto (visto che parli di firewire) che i filmati salvati in AVI scaricati da una telecamera miniDV occupano un disastro di spazio, quindi 30gb li vedo un po' limitati (e' anche x questo che parlavo di un disco esterno firewire)
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2003, 18:59   #3
Zac1978
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2494
Sony con un bello schermo ad alta risoluzione o un bel Apple.
Zac1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 08:20   #4
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originally posted by "Zac1978"

Sony con un bello schermo ad alta risoluzione o un bel Apple.
E io che ho detto ?
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 08:37   #5
spartacum
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 60
L'ipotesi Sony sembra interessante, solo che una configurazione come quella del toshiba di cui vi parlavo mi costa un occhio

Inoltre "sentodireingiro" che i Toshiba sono particolarmente affidabili anche se non ho capito per quale motivo.
spartacum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2003, 09:09   #6
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originally posted by "spartacum"


Inoltre "sentodireingiro" che i Toshiba sono particolarmente affidabili anche se non ho capito per quale motivo.
affidabili o INaffidabili ?

Comunque se non ho capito male dai vari post che ho visto qui, i toshiba sono delle macchine molto buone, peccato che se/quando si rompono l'assistenza sia molto lenta..
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 14:14   #7
spartacum
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 60
il problema è capire QUANTO si rompono

Tra l'altro questa macchina è dotata di uno Slot SD card.
QUALCUNO SA DIRMI A COSA SERVE?
spartacum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 14:22   #8
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
Quote:
Originally posted by "spartacum"

il problema è capire QUANTO si rompono

Tra l'altro questa macchina è dotata di uno Slot SD card.
QUALCUNO SA DIRMI A COSA SERVE?
e' x infilare quel particolare tipo di memorycard. presumo possa servire solo x riversare direttamente il contenuto di una memoria (usata in lettore mp3 o fotocamera digitale) senza dover attaccare l'apparecchio via usb.

inutile,direi
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 17:12   #9
lucapdn
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 56
io possiedo da qualche settimana il sony vaio grv616g. Alla configurazione base (PIV 2.6ghz, 256mb, hd 40gb, radeon9000 64mb) ho aggiunto un modulo da 256mb di memoria. Ottimo lo schermo 16", veloce la grafica 3d ma purtroppo devo suggerirti di pensarci bene prima di comprarlo perchè la lentezza dell'hd rispetto ad un desktop si fa sentire piuttosto notevolmente. forse con un hd ext via firewire le cose migliorerebbero ma non ho sperimentato.
il mio consiglio è di cercare una configurazione che preveda almeno un hd da 5400rpm (sul sony come su molti altri portarili l'hd è da 4200rpm...)
Ciao!
lucapdn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2003, 17:35   #10
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
i miei sospetti allora erano fondati...

PS se interessa come info (giusto x avere un'idea), ho visto su un depliant della mond*dori informatica un hd esterno Maxtor firewire/ubs2.0 da 200gb a circa 429euro iva inclusa
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 09:45   #11
spartacum
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 60
Anche i miei dubbi adesso si sono concentrati sull'hard disk. Il Toshiba in questione monta un 30 Gb con tecnologia S.M.A.R.T., ma non ho capito cosa significa questa sigla ne quanto siano veloci questi Hd.
Qualcuno ne sa di +?
spartacum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 09:49   #12
Ecio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Prov.Varese
Messaggi: 2485
qche info sulla tecnologia SMART la trovi qui:
http://www.ariolic.com/activesmart/smart-technology.html
(tralasciando i dettagli del prodotto che vendono cque spiega cos'e')
__________________
ThermalTake Armor JR, Enermax Liberty 500W, Intel Conroe E6300 @2.33Ghz (333*7), Asus P5B Deluxe, 2x1GB A-Data Vitesta DDR2-800 (@666), Sapphire X1900XT 256MB, 2x Seagate 320GB in Matrix Raid - XPS M1330
Ecio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 10:37   #13
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
se ti posso essere di aiuto

io ho comprato un sony vaio grv 516 con 30gb di hd 4200 giri.

Come software, mi sono ritrovato di tutto per fare video editing, premetto che faccio video editing da almeno 8 anni passando dalle varie matrox.

Allora io lavoro praticamente con il dv, carico sull'hd il mio filmato, e ti posso dire che non perdo asolutamente nessun frame.

Adesso mi attrezzerò di un hd solo per l'editing esterno, da 80 gb o forse da 120gb, e lo collego con porta fireware, che è la + affidabile, per il video editing e non usb2.0, perchè li ho visti lavorare e sono molto + affidabile i fireware che gli usb2.0

Faccio il montaggio con studio 8 che lo ritengo uno dei software + validi naturalmente corredato con hollywood fx gold che una miriade di effetti, converto masterizzo e via, risultato ottimo.

Ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 11:24   #14
spartacum
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 60
Ti ringrazio della testimonianza anche perchè arriva nel momento giusto, visto che sto per acquistare un satpro 2100 (che credo sia un'ottima macchina), ma ho appena saputo dall'assistenza toshiba che ha un hard disk da 4200 rpm
Anch'io scarico da mini dv a computer, monto, e riverso di nuovo su mini dv, e se mi confermi che un hard disk da 4200 rpm non da' nessun tipo di problema (rallentamenti, perdita di frame ecc), questa è la mia salvezza

Che cosa hai trovato in giro come hd esterni via firewire? (il Maxtor da 200Gb segnalato da Ecio mi sembra un po' troppo pesante per le mie tasche )
Inoltre ho letto in altre aree del forum dei problemi legati alla seclta del formato (2,5 o altro?) Tu come intendi risolverlo?
spartacum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2003, 14:37   #15
brucelee
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: TORINO
Messaggi: 367
io lo risolvo in questa maniera, ho trovato qui a torino un negozio che vende dei box esterni sove puoi montare gli hd da 3,5'' ed è fireware, dal costo di 89€ ivato, poi ci metto dentro 80gb maxtor da 2mb, perchè quello dotato di 8mb serve a chi gestisce files piccole dimensioni a per me che i file + piccolo è di 13-20gb, non mi serve, e l'hd l'ho trovato sempre in questo negozio a 98€ e con 187€ mi passa la paura, e ho le stesse prestazioni di uno già assemblato.

Quando monto, le transizioni le salvo su una partizione, dell'hd del portatile, e quando finisco converto il tutto in mpg o rimando tutto alla telecamera in formato dv.

Ciao
brucelee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v