| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-05-2003, 10:23 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Caserta 
					Messaggi: 2966
				 | 
				
				Nuovo chip MCP-S su nForce2
			 
		nVIDIA rilascerà verso Luglio una versione potenziata del suo South Bridge MCP-T, attualmente utilizzato nel chipset nForce2: il nome di questo nuovo chip sarà MCP-S.  Rispetto all'MCP-T da cui deriva, l'MCP-S integrerà un controller IDE compatibile con lo standard Serial ATA-150 ed un controller Ethernet da 10/100/1000 Mbps. Grazie a queste aggiunte, il nuovo South Bridge diverrà così uno dei più potenti controller I/O sul mercato: supporto per ATA33/66/100/133 supporto per Serial ATA-150 controller Ethernet 10/100/1000 Mbps e 10/100 Mbps fino a 6 porte USB 2.0 fino a 3 porte FireWire IEEE1394 codec audio con Dobly Digital supporto per PCI e ACR Le schede madri che lo integreranno compariranno intorno alla metà di Luglio. Fonte: x-bit labs Questa la notizia riguardo il rilascio del nuovo chip. Secondo voi conviene aspettare le nuove schede madri con il MCP-S o è sufficiente una delle ultime (come la Asus A7N8x Deluxe) ai fini del supporto Serial ATA ? | 
|   |   | 
|  22-05-2003, 10:27 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 
					Messaggi: 418
				 | 
		Aspetta! Con gli attuali controller Silicon montati su schede madri nForce 2 si verifica una corruzione dei dati.
		 
				__________________ Enermax Chakra, AMD Athlon64 X2 6000+, Gigabyte MA790X-DS4 Rev 1.0, 4 GB RAM Kingston ECC, ATI Radeon HD 3850 PCI-E 512 MB GDDR3, Seagate Barracuda SATA 500 GB, Philips 109B, Alice Gate 2+ AGB + Alice Flat 7 Mega, WinXP SP3 | 
|   |   | 
|  22-05-2003, 10:41 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Caserta 
					Messaggi: 2966
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  22-05-2003, 10:55 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: TS/TV 
					Messaggi: 308
				 | 
		significa che se neanche li paghi funzionano.
		 | 
|   |   | 
|  22-05-2003, 10:57 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Caserta 
					Messaggi: 2966
				 | Quote: 
  ? | |
|   |   | 
|  22-05-2003, 11:04 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 
					Messaggi: 418
				 | 
		http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=451427&highlight=corruzione
		 
				__________________ Enermax Chakra, AMD Athlon64 X2 6000+, Gigabyte MA790X-DS4 Rev 1.0, 4 GB RAM Kingston ECC, ATI Radeon HD 3850 PCI-E 512 MB GDDR3, Seagate Barracuda SATA 500 GB, Philips 109B, Alice Gate 2+ AGB + Alice Flat 7 Mega, WinXP SP3 | 
|   |   | 
|  22-05-2003, 11:21 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Caserta 
					Messaggi: 2966
				 | Quote: 
  l'ho letto tutto e mi viene da piangere   Secondo te il problema verrà risolto con il nuovo chip MCP-S della nVidia oppure c'è attualmente qualche scheda madre che permetterebbe una soluzione ? | |
|   |   | 
|  22-05-2003, 11:31 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: TS/TV 
					Messaggi: 308
				 | 
		La abit ha risolto con un bios beta al momento e funziona tutto.
		 | 
|   |   | 
|  22-05-2003, 12:23 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 
					Messaggi: 418
				 | 
		Per me il problema verrà risolto definitivamente solo col nuovo southbridge.
		 
				__________________ Enermax Chakra, AMD Athlon64 X2 6000+, Gigabyte MA790X-DS4 Rev 1.0, 4 GB RAM Kingston ECC, ATI Radeon HD 3850 PCI-E 512 MB GDDR3, Seagate Barracuda SATA 500 GB, Philips 109B, Alice Gate 2+ AGB + Alice Flat 7 Mega, WinXP SP3 | 
|   |   | 
|  22-05-2003, 13:15 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: TS/TV 
					Messaggi: 308
				 | 
		Si ma non è detto che il sb supporti il raid comunque.Anche se con il bios nuovo della abit non ho ancora avuto problemi dopo vari riavvii
		 | 
|   |   | 
|  22-05-2003, 14:59 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 
					Messaggi: 2373
				 | 
		sarà la volta buona che sul south ci metteranno un dissi con una turbina per raffreddarlo...    se rimanngono stesse dimensioni e stessa tecnologia costruttiva già scalda così immagino poi ......   
				__________________   | 
|   |   | 
|  22-05-2003, 15:02 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Napoli 
					Messaggi: 2217
				 | 
		Io sto aspettando proprio che siano rilasciate schede madri con il nuovo MCP-S prima di procedere all'upgrade. Questo perchè l'integrazione del supporto SATA nel south permetterà lo sfruttamento a pieno del nuovo standard, per ora limitato alla ampiezza di banda del PCI, e poi anche per questa storia della corruzione dati.     Byez! 
				__________________ MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:21.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










