|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1833
|
scelta Modem Adsl Ethernet e dubbi vari...
salve ragazzi,
allora sono 2 giorni che non faccio altro che leggere post in questa sezione, in quanto a breve mi doterò di linea ADSL. Ora ho le idee molto più chiare rispetto ad un paio di giorni fà, ma comunque apro questo 3d per avere più che altro delle conferme, visto che in materia non sono ferratissimo. La situazione è questa: Ho una piccola lan in casa con 2 pc ed un portatile collegati ad un hub 3com OfficeConnect 100Mbit (solo 100). Leggendo i vostri post sono giunto alla conclusione che la soluzione migliore sia acquistare un modem Adsl Ethernet (un router mi sembra eccessivo) da collegare ad uno dei due pc inserendovi un'altra sk di rete (questo soptrattutto perchè l'hub è solo 100mbit). Successivamente condividerò (quando ne avro bisogno) la connessione agli altro 2 pc). 1) La prima domanda, la più scontata, è quale modem mi consigliate? Avrei la possibilità di prendere l'Alcatel speed touch home a 50€ è un modem valido? 2) Devo acquistare tanti filtri adsl tanti quanti sono gli apparecchi telefonici che ho in casa? 3) al momento dell'istallazione della seconda sk di rete sul pc cui connetterò il modem, la sk stessa deve essere consigurata con un indirizzo ip di classe diversa? Esempio, la mia rete prevede ora indirizzi di questo tipo: 10.1.1.1 10.1.1.2 10.1.1.3. E' giusto che la sk che aggiungo per connetere il modem adsl abbia l'indirizzo 10.1.100.1? 4) Siccome l'abbonamento che sto per fare è a consumo come posso attivare/disattivare la connessione ad internet? Per ora mi pare tutto, grazie per la collaborazione ![]()
__________________
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio (Albert Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
1) sì, di solito ne parlano bene!
2) sì 3) il concetto è quello! chiaro che gli IP possono essere diversi. 4) non so....
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1833
|
Quote:
![]() Me ne è venuta un'altra. 5) Quando chiedo l'attivazione avendo un modem ethernet devo chiedere un protocollo particolare? Sentivo parlare di PPPoE PPPoA ??? Qual'è la differenza ???
__________________
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio (Albert Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
la differenza è che se attivi il PPPoA e usi un modem ethernet non va!
Con i modem ethernet devi richiedere il PPPoE.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Alcatel speed touch home una bomba,non si impianta mai,non lo configuri neanche sotto xp.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
L'alcatel in questione sotto xp non lo configuri.Ok?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
istruzioni x configurare pppoe e pppoa
http://www.puntoadsl.net/alcatel/home.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1833
|
grazie a tutti per il contributo, mi resta ancora qualche dubbio.
Ieri ho attivato via telefono e l'operatore di Infostrada, al contrario di quello che mi ha detto gohan nel primo post, sostiene che non occorre un filtro per ciascuna presa telefonica che ho in casa. Quindi sono un po spiazzato... posseggo in casa 3 apparecchi telefonici, e un computer , di quanti filtri ho bisogno??? Stamani ho preso il modem ed anche colui che me lo ha venduto è della stessa vostra idea, e cioè che si tratta di un ottimo prodotto, ma ahime' anche lui non ha saputo fornirmi indicazioni su come attivare e disattivare il collegamento (ripeto che ho sottoscritto un contratto a consumo). ![]()
__________________
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio (Albert Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ti serve un filtro per ogni presa a cui è collegato un telefono.
Il pc che ha il modem adsl non ha bisogno del filtro.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1833
|
Quote:
![]() Ma sono proprio degli incompetenti !!!!!
__________________
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio (Albert Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il filtro serve per togliere il fruscio dell'adsl che sentiresti sui telefoni.
loro che hanno detto?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: ROMA
Messaggi: 1833
|
Quote:
RISPOSTA: "Deve comprare un solo filtro da anteporre alla linea telefonica che collega al modem." boooo ![]()
__________________
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio (Albert Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
alla fine il tutto funziona lo stesso senza filtri, però poi ti sorbisci il fruscio sui telefoni.
Se sai qual'è la prima presa dell'impianto telefonico e se riesci a tirare un doppino da lì fino al modem, puoi mettere un filtro unico per tutto l'impianto ed usare il doppino che dicevo prima (che non sarà filtrato) da collegare al modem (io ho fatto così)
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.