|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
|
"Bridge di rete"...qualcuno mi spiega cos'è?
Salve ragazzi,
nella connessione di rete ho queste voci: 1) ALice (connessione adsl ![]() 2) Connessione 1394 3) Connessione alla rete locale LAN 4) Bridge di rete Ebbene...qualcuno saprebbe spiegarmi cosa significa la 4° voce? Grazie..
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
BRIDGE
Vengono usati per segmentare le reti. I bridge "forwardano" i pacchetti basati su indirizzi MAC al nodo di destinazione. Usano la RAM per generare una "routing table" propria basata su MAC address. Connette differenti topologie di rete insieme. Rigenera il segnale a livello pacchetto. Ricordarsi che: Connette differenti topologie di rete insieme. Passa solo protocolli non rutabili tipo il NetBeui il DLC, LAT.. REMOTE BRIDGE E’ un bridge, ma usato per comunicazioni telefoniche. Usa lo STA (Spanning Tree Algorithm). BROUTER (Bridge + Router) E' un router con funzioni di bridge. Agisce da router per specifici protocolli e da bridge per altri. Ricordarsi che: E' conveniente comprarlo solo se ci serve sia un router che un bridge! ROUTER Instradano i pacchetti attraverso reti multiple o divise in sottoreti. Usano la RAM per costruirsi una "routing table" basata su indirizzi di rete (es. indirizzi TCP). Condividono lo stato e le informazioni di routing a gli altri router della rete per provvedere alla migliore gestione del traffico. Bloccano il broadcast. Sono più lenti dei bridge a causa delle loro complesse funzioni che eseguono. I router possono avere multipli percorsi attivi diversi per instradare i dati tra i segmenti della LAN. Non passano i protocolli non routabili. Ricordarsi che: Blocca il Broadcast / Passa solo protocolli routabili es. TCP/IP, IPX/SPX,DecNet…
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Segreta
Messaggi: 385
|
la tua spiegazione non fa una grinza...ma cmq il bridge nel tuo caso indica, appunto, un bridging fra le due schedi di rete installate sul tuo pc, ovvero XP ha creato quel bridge per connettere la rete lan alla rete esterna, ovvero al tuo router o modem adsl. Questo ti permette di far navigare altri pc oltre al tuo che sono nella tua LAN.
__________________
http://www.lanplanet.it - Personal & Professional Networking Italiano http://www.wafna.it - Motocross, Supercross, Enduro, Freestyle ( yeah baby... ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
ah dimenticavo...ho fatto copia e incolla da tuttoreti.com......
![]() ![]() non avrei mai scritto kosi tanto ina una volta sola! ![]()
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Segreta
Messaggi: 385
|
aaaahhhh
__________________
http://www.lanplanet.it - Personal & Professional Networking Italiano http://www.wafna.it - Motocross, Supercross, Enduro, Freestyle ( yeah baby... ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
|
Diciamo che non ci ho capito molto
![]() Comunque ho notato che questa icona mi è venua fuori da quando o installato la scheda firewire e successivamente installato XP. Infatti se clicco su proprietà nella sezione generale mi vengono elencate: 1) Connessione alla rete locale (LAN) 2) Connessione 1394 ...entrambe sono selezionate. Ma cosa hanno in comune l'adsl (e la sua condivisione con un'altro PC) con una scheda firewire? Grazie
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 348
|
Ciao,
il bridge di rete non è tra la connessione internet e la connessione lan, ma tra la connessione di lan e la connessione 1394 (firewire)... Io personalmente (ho la tua stessa sch. madre + ultra) non uso il firewire e l'ho levata.... uso la condivisione internet la lan e tutto funziona bene... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il bridge di rete di XP, serve per far comunicare due tronconi di rete: uno collegato alla LAN e l'altro alla connessione 1394.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.