Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2003, 10:24   #1
dv`[8]
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 23
NF7-S 1.2 (nForce2 in genere), FSB > 210mhz e 3D

che la stabilità per fsb > 210mhz si evinca da applicazioni 3d pesanti (3dmark2003 looped) penso sia cosa pacifica. La cosa meno pacifica è capire come si possa essere ROCK SOLID a 210mhz (vdd 2.7v) con i catalist3.1 e non esserlo piu' con i 3.2...
altra cosa da capire è l'inelasticità della stabilità ai timings della ram.. RockSolid a 210 con timings 2-2-2-4, non riuscivo ad esserlo a 215 con timings 2.5-3-3-7 ???
che rapporto c'è tra la stabilita' su nforce2 oltre i 200mhz e le radeon8500?

a voi la palla.
dv8
dv`[8] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 11:10   #2
Caml Light
Bannato
 
L'Avatar di Caml Light
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 1327
Ciao, da possessore di Epox 8RDA+ v1.1 ti posso dire che la stabilità fino a 210Mhz è quasi assicurata, nel senso che questo, almeno per me, è il limite della mia mobo. salendo oltre questa soglia le applicazioni che stressano in modo pesante il sistema si bloccano.. es. SuperPI. Non è un discorso di RAM, bensì del chipset della tua nforce2. Per salire ulteriormente dovresti alzare il VCC, e di conseguenza raffreddare in modo adeguato northbridge/southbridge e mosfet.
Caml Light è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 11:12   #3
Tiafx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
Re: NF7-S 1.2 (nForce2 in genere), FSB > 210mhz e 3D

Quote:
Originally posted by "dv`[8

"]che la stabilità per fsb > 210mhz si evinca da applicazioni 3d pesanti (3dmark2003 looped) penso sia cosa pacifica. La cosa meno pacifica è capire come si possa essere ROCK SOLID a 210mhz (vdd 2.7v) con i catalist3.1 e non esserlo piu' con i 3.2...
altra cosa da capire è l'inelasticità della stabilità ai timings della ram.. RockSolid a 210 con timings 2-2-2-4, non riuscivo ad esserlo a 215 con timings 2.5-3-3-7 ???
che rapporto c'è tra la stabilita' su nforce2 oltre i 200mhz e le radeon8500?

a voi la palla.
dv8
Il discorso bus alto su nforce 2 è davvero strano, nn credo ci siano altre mobo così particolari per quanto riguarda la stabilità. Io posso dirti che, con 8rda+ e rad8500, sono stato stabile nel 3d fino a 218Mhz, poi cambiando il bios alla mobo, sono passato di botto a 212Mhz senza toccare nulla, ne voltaggi ne settaggi. Poi, alzando un pò i timings delle ram, sono tornato sui 220Mhz. Ma proprio come dicevi tu, basta un Mhz in + che il sistema passa direttamente ad essere instabile, nn c'è una via di mezzo (che so boloccarsi dopo 3 loop al 3dMark, no manco parte!). L'unica cosa che sulla 8rda+ fa salire nel 3d è aumentare il VDD, io sono arrivato al max a 2v (davvero alto) ad aria ed ho benchato al 3dMark @ 235Mhz... però 7-3-3 cas 2.5 (ram sfigate, anche a 2v di VDD il cas2 nn lo tengono sopra i 212Mhz)...
Tiafx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 11:35   #4
maiks900
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Verona viva i butei con du goti e du spinei
Messaggi: 186
Re: NF7-S 1.2 (nForce2 in genere), FSB > 210mhz e 3D

Quote:
Originally posted by "Tiafx"



Il discorso bus alto su nforce 2 è davvero strano, nn credo ci siano altre mobo così particolari per quanto riguarda la stabilità. Io posso dirti che, con 8rda+ e rad8500, sono stato stabile nel 3d fino a 218Mhz, poi cambiando il bios alla mobo, sono passato di botto a 212Mhz senza toccare nulla, ne voltaggi ne settaggi. Poi, alzando un pò i timings delle ram, sono tornato sui 220Mhz. Ma proprio come dicevi tu, basta un Mhz in + che il sistema passa direttamente ad essere instabile, nn c'è una via di mezzo (che so boloccarsi dopo 3 loop al 3dMark, no manco parte!). L'unica cosa che sulla 8rda+ fa salire nel 3d è aumentare il VDD, io sono arrivato al max a 2v (davvero alto) ad aria ed ho benchato al 3dMark @ 235Mhz... però 7-3-3 cas 2.5 (ram sfigate, anche a 2v di VDD il cas2 nn lo tengono sopra i 212Mhz)...
Ma scusa, quando parli di alzare il Vdd ti riferisci al voltaggio del Southbridge?
Ma sbaglio o non è possibile modificarlo se non tramite modifica?
Mi sembra anche che l'8RGA abbia il vdd impostato a 2.0v ma non salga particolarmente.

Mi puoi chiarire un po le idee?
Thk
maiks900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2003, 11:43   #5
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originally posted by "Caml Light"

......Per salire ulteriormente dovresti alzare il VCC, e di conseguenza raffreddare in modo adeguato northbridge/southbridge e mosfet.
Scusate l'off topic....ma che cosa sarebbe il mosfet????? Potreste postare una foto?????
Grazie 1000!
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Volkswagen ID.Polo: il nome storico rina...
PowerToys colma una mancanza storica di ...
JBL alza il volume: Boombox 4 più...
Caricare la lavastoviglie è una r...
2 super portatili OLED in sconto: risolu...
Samsung Galaxy S25 Edge e Ultra in super...
La nuova Xbox sarà più pot...
In Svizzera la posta e la spesa te la co...
OnePlus 15: la ricarica diventerà ancora...
Roborock QV 35A oggi al minimo storico: ...
Smantellata Streameast: la più gr...
Il nuovo tri-fold di Samsung è vi...
Samsung tornerà alla strategia de...
Dalla Svizzera arriva un nuovo LLM open ...
Marshall annuncia novità per la g...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v