|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 23
|
NF7-S 1.2 (nForce2 in genere), FSB > 210mhz e 3D
che la stabilità per fsb > 210mhz si evinca da applicazioni 3d pesanti (3dmark2003 looped) penso sia cosa pacifica. La cosa meno pacifica è capire come si possa essere ROCK SOLID a 210mhz (vdd 2.7v) con i catalist3.1 e non esserlo piu' con i 3.2...
altra cosa da capire è l'inelasticità della stabilità ai timings della ram.. RockSolid a 210 con timings 2-2-2-4, non riuscivo ad esserlo a 215 con timings 2.5-3-3-7 ??? che rapporto c'è tra la stabilita' su nforce2 oltre i 200mhz e le radeon8500? a voi la palla. dv8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 1327
|
Ciao, da possessore di Epox 8RDA+ v1.1 ti posso dire che la stabilità fino a 210Mhz è quasi assicurata, nel senso che questo, almeno per me, è il limite della mia mobo. salendo oltre questa soglia le applicazioni che stressano in modo pesante il sistema si bloccano.. es. SuperPI. Non è un discorso di RAM, bensì del chipset della tua nforce2. Per salire ulteriormente dovresti alzare il VCC, e di conseguenza raffreddare in modo adeguato northbridge/southbridge e mosfet.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1899
|
Re: NF7-S 1.2 (nForce2 in genere), FSB > 210mhz e 3D
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Verona viva i butei con du goti e du spinei
Messaggi: 186
|
Re: NF7-S 1.2 (nForce2 in genere), FSB > 210mhz e 3D
Quote:
Ma sbaglio o non è possibile modificarlo se non tramite modifica? Mi sembra anche che l'8RGA abbia il vdd impostato a 2.0v ma non salga particolarmente. Mi puoi chiarire un po le idee? Thk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Quote:
Grazie 1000! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:07.