Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2003, 14:50   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Installazione Windows 2000

Salve a tutti!
Tra qualche giorno dovrei installare Windows 2000 su un PC, e non avendolo mai fatto (questo sistema operativo, dal DOS 3.0 a WinXP li ho installati tutti escludendo, appunto, il 2000 e l'NT, quindi un po' di esperienza ce l'ho ) avrei bisogno di qualche consiglio per sapere se c'è qualcosa di particolare.
Nel computer in questione gli HD sono scsi e quindi, ad esempio, non so se bisogni fare una procedura particolare per l'installazione... Il CD parte da solo o è necessario il dischetto di avvio?
Insomma, cosa c'è da sapere e cosa mi devo procurare per questa installazione?
Grazie!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 17:41   #2
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Avendo già esperienze con XP, penso che non avrai nessun problema.

Comunque mi sento di consigliarti quanto segue, visto che disponi di hard disk SCSI.
In una delle prime schermate dell'installazione, compare un messaggio del tipo "Premere F6 per installare i driver SCSI o controller RAID..." o qualcosa del genere. Premi F6 e gli dai il floppy con i driver.
Attenzione, questo floppy lo devi avere pronto prima dell'installazione di w2k: infatti se i driver ce li hai in un cd rom, te li devi copiare in un floppy (francamente mi sembra una grossa pecca che non sia possibile selezianare la periferica contenente i driver...).

Forse con XP potrebbe non essere necessario premere F6, in quanto dispone di un database di driver + aggiornato di quello del 2k, ma col 2k è meglio non fidarsi...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 17:51   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originally posted by "Gibbus"

Avendo già esperienze con XP, penso che non avrai nessun problema.

Comunque mi sento di consigliarti quanto segue, visto che disponi di hard disk SCSI.
In una delle prime schermate dell'installazione, compare un messaggio del tipo "Premere F6 per installare i driver SCSI o controller RAID..." o qualcosa del genere. Premi F6 e gli dai il floppy con i driver.
Attenzione, questo floppy lo devi avere pronto prima dell'installazione di w2k: infatti se i driver ce li hai in un cd rom, te li devi copiare in un floppy (francamente mi sembra una grossa pecca che non sia possibile selezianare la periferica contenente i driver...).

Forse con XP potrebbe non essere necessario premere F6, in quanto dispone di un database di driver + aggiornato di quello del 2k, ma col 2k è meglio non fidarsi...
Ok, grazie, avevo pensato anche io a qualcosa del genere...
Ma visto che mi risulta (il pc non è mio) che tutti gli HD siano scsi, se ci fosse problema di driver non dovrebbe proprio trovarmi nulla su cui installare... o mi sbaglio?
Altra cosa, Win2k ha il cd che parte da solo? C'è la possibilità di creare/rimuovere partizioni durante l'installazione come in Linux?
Grazie
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 18:05   #4
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
CD di boot
Il CD è avviabile, ovviamente...diamine abbiamo a che fare con l'ultimo VERO NT

Formattazioni
Sì! Ti chiede se e cosa vuoi formattare, dove vuoi installare il sist. operativo, con quale file system vuoi formattare etc, come in XP (ad onor del vero XP ha un'opzione in + da questo punto di vista: la formattazione rapida --> molto veloce).

HD SCSI
Non ho ben compreso cosa intendi con "...tutti gli hard disk scsi".
Comunque, diciamo che se non gli dai i driver del controller SCSI, e magari w2k li vorrebbe perché non li possiede nel suo database interno, la procedura di installazione va avanti, ma poi ad un certo punto, quando dovrebbe farti vedere la "situazione" dell'hard disk, si dovrebbe interrompere dicendoti che non trova l'hard disk!
Questo, almeno, è ciò che succede quando si ha un hard disk EIDE connesso ad un controller ATA 100/133: ma la procedura per quanto riguarda l'F6 è analoga.
Comunque, puoi tentare ugualmente anche senza driver, alla peggio o w2k non si installa oppure si installerà male (avvio lentissimo)...e allora saprai che voleva il driver...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 19:07   #5
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
una domanda a tema...dopo l'installazione di win2k devo mettere prima i vari drivers VIA, ATI..oppure il service pack 3?


ByeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 19:29   #6
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Una volta installato il sistema operativo, la regola da seguire per installare gli altri componenti nonché i driver è (nell'ordine che segue) :

1. il SP3
2. i VIA 4 in 1
3. le eventuali DirectX
4. i driver della scheda grafica
5. gli eventuali driver delle altre periferiche

Ovviamente, se si disponesse di un cd di w2k con il SP3 già integrato si partirebbe dal punto 2.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 20:01   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originally posted by "Gibbus"

CD di boot
Il CD è avviabile, ovviamente...diamine abbiamo a che fare con l'ultimo VERO NT
Eheheh, ma lo sai che anche te che non si sa mai cosa ci si deve aspettare da Windows!

Quote:
Formattazioni
Sì! Ti chiede se e cosa vuoi formattare, dove vuoi installare il sist. operativo, con quale file system vuoi formattare etc, come in XP (ad onor del vero XP ha un'opzione in + da questo punto di vista: la formattazione rapida --> molto veloce).
Ecco, bene, perchè la reinstallazione del sistema operativo la devo fare perchè un cane di un tecnico, avendogli chiesto di "ricongiungere" due partizioni sullo stesso disco, ne ha rimpicciolita una delle due (fino a 200Mb, roba da matti) spostando manualmente i programmi ed applicazioni varie da un disco all'altro senza reinstallarle e poi ha fatto altre porcherie e così il sistema è diventato instabile e spesso si blocca... nonostante, ovviamente, i programmi siano stati reinstallati.
Quindi io dovrei eliminare 'sta benedetta partizione, risistemare il disco, formattare tutto e rimettere il sistema. Mah, speriamo...

Quote:
HD SCSI
Non ho ben compreso cosa intendi con "...tutti gli hard disk scsi".
Comunque, diciamo che se non gli dai i driver del controller SCSI, e magari w2k li vorrebbe perché non li possiede nel suo database interno, la procedura di installazione va avanti, ma poi ad un certo punto, quando dovrebbe farti vedere la "situazione" dell'hard disk, si dovrebbe interrompere dicendoti che non trova l'hard disk!
Questo, almeno, è ciò che succede quando si ha un hard disk EIDE connesso ad un controller ATA 100/133: ma la procedura per quanto riguarda l'F6 è analoga.
Comunque, puoi tentare ugualmente anche senza driver, alla peggio o w2k non si installa oppure si installerà male (avvio lentissimo)...e allora saprai che voleva il driver...
Quello che intendevo dire è che mi risulta che non ci siano HD eide ma solo scsi, quindi presumo che se non ha i driver che gli servono non riesca nemmeno ad installarsi perchè non vedrà nulla.
Grazie per informazioni e... speriamo bene
Comunque per sicurezza mi porto il disco di test per vedere se la memoria ha dei problemi perchè mi sembrano molto strani i difetti che fa: potrebbe essere problema di OS per alcuni motivi, problemi di memoria per altri... boh!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 20:03   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originally posted by "Gibbus"

Una volta installato il sistema operativo, la regola da seguire per installare gli altri componenti nonché i driver è (nell'ordine che segue) :

1. il SP3
2. i VIA 4 in 1
3. le eventuali DirectX
4. i driver della scheda grafica
5. gli eventuali driver delle altre periferiche

Ovviamente, se si disponesse di un cd di w2k con il SP3 già integrato si partirebbe dal punto 2.
Ne approfitto per chiedere, il SP è scaricabile "a prescindere" dal fatto che si abbia il sistema operativo in questione sul pc che fa il download? E' bastardo come il SP1 di XP? Io non so se abbiano il software originale (è uno studio, spero ben...) e non vorrei diventare scemo per farlo andare...
Le directX... uhm... quelle è meglio che me le scarichi. Adesso ho fatto dire al boss dello studio di tirar fuori tutti i driver che ha così so subito cosa manca...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 20:08   #9
RedHat82
Bannato
 
L'Avatar di RedHat82
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Jesolo
Messaggi: 145
Quote:
Originally posted by "Gibbus"

Una volta installato il sistema operativo, la regola da seguire per installare gli altri componenti nonché i driver è (nell'ordine che segue) :

1. il SP3
2. i VIA 4 in 1
3. le eventuali DirectX
4. i driver della scheda grafica
5. gli eventuali driver delle altre periferiche

Ovviamente, se si disponesse di un cd di w2k con il SP3 già integrato si partirebbe dal punto 2.
Oh, uno che è daccordo con me sulla sequenza delle robe da installare... mo ora stampo quello che hai scritto...
RedHat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 20:20   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originally posted by "RedHat82"



Oh, uno che è daccordo con me sulla sequenza delle robe da installare... mo ora stampo quello che hai scritto...
Io l'unica cosa che avrei spostato sarebbero state le directX all'ultimo posto, semplicemente perchè "lavorano" sull'hardware e troverei più giusto installare prima i driver poi gli utilizzatori...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 01:27   #11
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Quote:
Originally posted by "gpc"



Ne approfitto per chiedere, il SP è scaricabile "a prescindere" dal fatto che si abbia il sistema operativo in questione sul pc che fa il download? E' bastardo come il SP1 di XP? Io non so se abbiano il software originale (è uno studio, spero ben...) e non vorrei diventare scemo per farlo andare...
Le directX... uhm... quelle è meglio che me le scarichi. Adesso ho fatto dire al boss dello studio di tirar fuori tutti i driver che ha così so subito cosa manca...
Tranquillo, il SP3 non è "bastardo" . Si installa e basta, senza controllare che il cd key sia + o meno diffuso come accade per XP.

Per quanto riguarda le DirectX io ho sempre seguito l'ordine citato e non ho mai avuto problemi (comunque secondo me è importante installare i driver della scheda grafica dopo le DirectX).

Fai bene a controllare le RAM (a me era capitato un modulo da 1/2 GByte bacato): ti assicuro che molti problemi di stabilità sono dovuti a moduli di memoria difettosi e/o driver non compatibili.
Tra l'altro, forse per il modo diverso (e decisamente più efficiente) in cui gli NT usano la memoria, quest'ultima, se bacata, dà + problemi negli NT che non nei vari w9x/me.

Ultimo consiglio: lasciati 3 GB di spazio non partizionato per Linux...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 08:49   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originally posted by "Gibbus"


Tranquillo, il SP3 non è "bastardo" . Si installa e basta, senza controllare che il cd key sia + o meno diffuso come accade per XP.
Ah, bene bene
E sai anche, per caso, se lo si può scaricare da qualche parte così posso arrivare là con tutto il materiale? Ci vogliono anche l'uno e il due prima oppure posso mettere il tre direttamente?

Quote:
Fai bene a controllare le RAM (a me era capitato un modulo da 1/2 GByte bacato): ti assicuro che molti problemi di stabilità sono dovuti a moduli di memoria difettosi e/o driver non compatibili.
Tra l'altro, forse per il modo diverso (e decisamente più efficiente) in cui gli NT usano la memoria, quest'ultima, se bacata, dà + problemi negli NT che non nei vari w9x/me.
Mah, lì capitano cose veramente strante.
Al di là dei blocchi del sistema (ma proprio blocchi blocchi, non il programma che si inchioda, e già questo è strano), capita che, ad esempio, uno faccia un lavoro e dica "salva", lui dice che è stato salvato, poi il PC si inchioda, si va a riprendere il file e... puf! non è stato salvato! Insomma, cose così.
Addirittura una volta stavo scrivendo una lettera con word e dopo le prime parole si è inchiodato il computer. Va bene tutto, ma mi pare un po' eccessivo per Win2k!

Quote:
Ultimo consiglio: lasciati 3 GB di spazio non partizionato per Linux...
Ma non è il mio PC! E' in uno studio di architettura, sai che se ne fanno di Linux...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 09:21   #13
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Il SP3 lo trovi qui (circa 124 Mb la versione network, che ti consiglio):

http://www.microsoft.com/windows2000/downloads/servicepacks/sp3/sp3lang.asp

In particolare la versione italiana è qui:
http://www.microsoft.com/Windows2000/downloads/servicepacks/sp3/download.asp

Il SP3 è comprensivo di tutte le altre versioni precedenti, quindi installi il SP3 e basta....

Certo che i problemi che hai esposto sono seri...mi raccomando procurati le utlime versioni dei driver del controller SCSI.

Per me w2k è in assoluto il miglior sistema operativo mai realizzato da Microsoft, sopratutto per la stabilità.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 09:52   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originally posted by "Gibbus"

Per me w2k è in assoluto il miglior sistema operativo mai realizzato da Microsoft, sopratutto per la stabilità.
E' proprio per questo che gli ho consigliato di fare una reinstallazione totale, perchè per dare problemi di quel tipo per me si deve essere rovinato qualcosa di grosso...

Grazie per i link!
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 16:11   #15
ATi7500
Senior Member
 
L'Avatar di ATi7500
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
la patch per processori AMD in sistemi WIN2k è integrata in qualcuno dei service pack o me la devo scaricare a parte?


ByeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome.
ATi7500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 17:33   #16
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Mi sembra che l'abbiano integrata a partire dal SP2.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2003, 23:00   #17
d-rez
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova
Messaggi: 38
Scusate se mi "aggancio", ma ho un problema simile e mi sembrate ferrati. Ho installato windows 2000 su di un pc con scheda madre MSI con chipset Via KT133. Se installo i 4in1 dalla versione 4.32 e successive (fino alla 4.43) non li vedo, nel senso che in Sistema non da segni di aver modificato alcun che, e non ho driver via da disinstallare. Se installo i 4.26 o i 4.28, li trovo nel pannello di disinstallazione, in Sistema mi dice Via bus master ecc.., ma il disco fisso ed i masterizzatori mi indica che sono scsi (e invece sono tutti ide).

Che versione dei 4in1 devo mettere su w2k per la mia scheda madre?
d-rez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 18:38   #18
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
Io ho installato una delle ultime versioni, mi sembra () la 4.43.

È vero: nel pannello di controllo -> installazione applicazioni non compare nessuna voce circa la disinstallazione --> fregatene.

In genere le periferiche di massa EIDE connesse a controller ATA 100/133 sono viste come SCSI...non preoccuparti...è normale...il pc funzionerà benissimo.
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 17:26   #19
dieg
Senior Member
 
L'Avatar di dieg
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Prov. di Como Auto: Cayman S
Messaggi: 12530
Piccola domanda, io ho windows 2000 in inglese, c'è qualche patch o roba del genere per farlo diventare in italiano?


Grazie
__________________
"Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere. Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. Per me è uno dei principi della vita."
dieg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2003, 18:54   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ho fatto il lavoro, è andato tutto bene.
Grazie a tutti per i consigli!


x Dieg:
Non credo, ho paura che tu debba reinstallare...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v