Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2003, 15:32   #1
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
Problema di temperatura con un P4 2400

Dunque ho una scheda madre MSI 845PE max2, p4 2400 non ancora overclockato, dissipatore slk900 con una ventola 80x80 a 2700 giri circa sopra e ho usato pasta artic silver 3... solo che ho un grosso problema di temperature nonostante tutto.
A parte qualche difficolta' nel montare il dissipatore (non e' uno dei piu' semplici ed era la prima che ne montavo uno simile, in piu' per riuscire a inserire l'alimentazione sulla scheda madre ho dovuto limare il connettore in plastica perche' altrimenti non passava causa dissipatore), con case aperto e solo la ventola sul dissipatore, parto da 46 gradi e arrivo oltre i 60 sotto sforzo.
Ammetto che debba ancora sistemare un po' i cavi perche' son messi maluccio, ma e' possibile che abbia montato male qualcosa per avere queste temperature? avendo finito di montare tutto quanto ieri notte alle 4 del mattino, c'e' qualche speranza che si abbassino le temperature dopo un centinaio di ore di utilizzo? montando 2 ventole una in entrata in basso e una in uscita in alto, creando quindi una circolazione d'aria decente e sistemando un pochetto i cavi, ho qualche speranza di abbassare di almeno una decina/quindicina di gradi la temperatura?
Se non ci sono speranze e ho scazzato qualcosa ditemelo subito che almeno mi metto l'animo in pace e trovo un giorno per smontare tutto e risistemare :P
Grazie
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 16:02   #2
Fred Krueger
Senior Member
 
L'Avatar di Fred Krueger
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
Smonta e controlla l' impronta lasciata dalla pasta sul dissipatore, ti fai un' idea se il contatto è ottimale. Ovviamente la circolazione d' aria nel case è importantissima, ma le tue temp sono troppo alte comunque. cerca di stendere un velo uniforme di (poca) pasta e di ruotare il dissi mentre lo monti, per far debordare l' eccesso di pasta.
__________________
Fluctuat nec mergitur
Fred Krueger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 16:18   #3
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
oki provero'... avevo messo poca pasta e stesa iniformemente, ma effettivamente non ho ruotato il dissipatore e potrebbe non aver fatto contatto bene, se pero' vedo che l'impronta sul dissipatore e' giusta cosa puo' essere?
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 16:19   #4
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
Re: Problema di temperatura con un P4 2400

Quote:
Originally posted by "Madmind"

Dunque ho una scheda madre MSI 845PE max2, p4 2400 non ancora overclockato, dissipatore slk900 con una ventola 80x80 a 2700 giri circa sopra e ho usato pasta artic silver 3... solo che ho un grosso problema di temperature nonostante tutto.
A parte qualche difficolta' nel montare il dissipatore (non e' uno dei piu' semplici ed era la prima che ne montavo uno simile, in piu' per riuscire a inserire l'alimentazione sulla scheda madre ho dovuto limare il connettore in plastica perche' altrimenti non passava causa dissipatore), con case aperto e solo la ventola sul dissipatore, parto da 46 gradi e arrivo oltre i 60 sotto sforzo.
Ammetto che debba ancora sistemare un po' i cavi perche' son messi maluccio, ma e' possibile che abbia montato male qualcosa per avere queste temperature? avendo finito di montare tutto quanto ieri notte alle 4 del mattino, c'e' qualche speranza che si abbassino le temperature dopo un centinaio di ore di utilizzo? montando 2 ventole una in entrata in basso e una in uscita in alto, creando quindi una circolazione d'aria decente e sistemando un pochetto i cavi, ho qualche speranza di abbassare di almeno una decina/quindicina di gradi la temperatura?
Se non ci sono speranze e ho scazzato qualcosa ditemelo subito che almeno mi metto l'animo in pace e trovo un giorno per smontare tutto e risistemare :P
Grazie
Smontare e risistemare è d'obbligo cmq con una ventola 80x80 da 2700 giri a 50 gradi ci arrivi di sicuro
Quel dissipatore è ottimo ma esige ventole con alta portata d'aria = rumorosità
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 16:29   #5
Fred Krueger
Senior Member
 
L'Avatar di Fred Krueger
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 440
Per quanto riguarda la pasta, un paio di immagini sono meglio di tante parole. So che non è il tuo caso, Madmind, ma magari tanti fanno i grumoni di pasta tra die e dissi:


______


Tanto per farsi un' idea; la pasta, anche se ad alto tenore d' argento, non conduce meglio del metallo.
__________________
Fluctuat nec mergitur
Fred Krueger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 16:50   #6
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
infatti avevo preso una ventola tornado 80x80x32 da 6800 giri se non erro (poi effettivamente andava a 5800-6000) ma 55 dB erano insopportabili... una ventola da 42 CFM sempre 80x80 potrebbe andar bene? ne ho vista una da 35 dB che non dovrebbe essere troppo fastidiosa.
Ah cmq il dissipatore non e' mai caldo... a questo punto temo non faccia davvero contatto bene con la cpu
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 16:55   #7
Madmind
Senior Member
 
L'Avatar di Madmind
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 614
no ricordavo male, la tornado era da 5800 rpm troppo casino lo stesso cmq!
Madmind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 17:03   #8
JamesWT
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3881
La Tornado eccezionale ma troppo rumore al massimo potresti usare quella e dowvoltarla a 7 volt oppure regolarla tramite potenziometro ecc

da 40CFM 80x80 dovrebbe andarti bene

(io sto a 44 gradi 2400@3240 ma non con l'SLK900)
JamesWT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 18:11   #9
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
x Fred Krueger

hai la sign irregolare...

- immagine 100x50x4k come dimensioni massime

- testo non eccedente l'altezza dell'immagine

sei pregato di editarla

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 00:32   #10
Anthonello
Senior Member
 
L'Avatar di Anthonello
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 1314
x madmind

tua stessa configurazione...tuo stesso problema e nonostante sia un C1 non sale una mazza
Anthonello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2003, 03:30   #11
gabry24
Senior Member
 
L'Avatar di gabry24
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: NAPOLI
Messaggi: 3516
Io avevo stessa mobo e posso dire che sballava clamorosamente le temperature da 12 a 16 gradi in più,circa,per il resto buona mobo,a parte la mancanza del 3:4 per le memorie e un altro problemino saliva più della epox con stesso processore.Cmq controlla accuratamente il montaggio del dissi,è importante.
So che ne è uscita una con revision pcb 2.0 e monta anche un bios diverso,la tua che versione è?C'è stampato sul pcb.
CIAO!!!
__________________
INTEL I7 930 @4200-GIGABYTE EX58A UD7-6GB CORSAIR 1600 C7-WD 500gb 32mb SATA X 4 RAID5 + WD 2tb 64mb-SAPPHIRE 5870 VAPOR-X-ALI ENERMAX GALAXY 850-MON 24" SAMSUNG 245 T-CREATIVE EXTREME MUSIC-LOGITECH Z 5500-CASE CM COSMOS S 1100-LIQUID COOLING
gabry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v