Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2003, 10:32   #1
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
a7v133 e athlon xp,UP per la discussione in rilievo

scusate,ho paura che la discussione in rilievo su asus e athlon non sia molto seguita,qualcuno potrebbe risponde a cio' che ci ho scritto?
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 11:27   #2
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Allora:
Installare l’ultima versione del Bios aiuta, ma non è finita qui…. Bisogna tenere conto del generatore di clock che può dare una “certa sicurezza” se presenta questa dicitura: ICS94215AF.
Inoltre bisogna guardare la rev. della scheda madre (A7V133 e A7V133-C) che supporta “ufficialmente” gli Atlon Xp solo dalla rev. 1.05. (con il punto finale). Dico “ufficialmente” perché io ho una A7V133 con generatore di clock “giusto” ma una rev. 1.04. (con il punto finale) che supporta alla grande un Atlon Xp 2000+ in jumper free, mentre in teoria non “dovrebbe supportarlo” se non in JumperMode con l’uso dei DIP-Switch! Poi cambia ancora il discorso se l’Atlon xp è un Palomino o un Thoroughbred.
Come vedi le variabili sono tante… e un po’ di cul@ non guasta.
Se hai la rev. 1.05. (con il punto finale) vai “sicuro” sennò la cosa migliore è certamente avere la possibilità di provare il processore prima di acquistarlo.
Per l'overclock penso non si possa andare oltre a 142x12,5... =1775 effettivi.
All’accensione del computer, schiaccia il tasto “Canc” ed entri nel Bios. Con la freccia ti sposti in “Advanced” (guarda in cima allo schermo), ti posizioni in “Operatine Frequency Setting”, fai “Invio” e sempre con le freccie sciegli “Manually”.
“Invio” di nuovoscendi su “FSB Frequency”, “Invio” e provi ad alzare per esempio da 133 a 137, “Invio”.
Freccia a destra fino a “Exit” e qui fai “Invio”, esce una schermata con scritto “Save Configuration Changes Amd Exit Now?”
Fare “Invio” su “Yes”.
Il computer si spegnerà e poi si riaccenderà. Se nell’uso che ne fai, vedi che è stabile, puoi provare ad alzare ancora sempre a gradini e non avere fretta. Puoi provare ad alzare un po’ anche il VCore.
Se esageri e proprio non si riaccende più perché è andato fuori specifica, basta schiacciare due volte il tasto reset (sul cabinet) le la configurazione ritorna quella originale.
Stammi bene e in bocca al lupo.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 13:20   #3
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
ti ringrazio per la tua esauriente risposta,ma alzando l'FSB anche la ram utilizza la nuova frequenza?Non ci sono problemi?
Ciao e grazie ancora!
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 13:54   #4
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Si anche le Ram utilizzano la nuova frequenza. Infatti bisogna cercate un punto di incontro tra prestazioni e stabilità di sistema (anche per l'AGP).
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 14:13   #5
marco_pina
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: como
Messaggi: 984
GRAZIE!
__________________
marcocelica
marco_pina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2003, 16:18   #6
zebrone
Senior Member
 
L'Avatar di zebrone
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 2361
Quote:
Originally posted by "marco_pina"

ti ringrazio per la tua esauriente risposta,ma alzando l'FSB anche la ram utilizza la nuova frequenza?Non ci sono problemi?
Ciao e grazie ancora!
Non solo la ram ma anche PCI, AGP e periferiche IDE
__________________
La parola d'ordine, tanto per cambià è sempre la stessa: VIUUULENZA!!! Trattative MAC: Powerbook 12"
PC1: GA-X48-DS4, Q9300, 2x2GB Corsair 8500, 2 Ati 4870 Crossfire, Seagate 1.5TB PC2: M2NPV-VM, 64x2 4800+, 1GB DDR2, Ati 4670, Maxtor 120GB
PC3: GA-7VT600 1394, Barton 2500+@3000+, 2GB DDR400, 6800, Seagate 160GB PHOTO: Canon Digital IXUS 430
zebrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v