|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
|
Cavo digitale coassiale
Ciao a tutti.
Qualcuno sa dirmi che tipo di coassiale serve per le connessioni audio digitali? Mi sono un po' informato e sembra che le specifiche siano piuttosto esigenti. Quello che volevo sapere è se qualcuno ha provato a fare i collegamenti con i cavi coassiali usati per la tv e se sì, con quale risultato. Ciaoo!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1954
|
Il coassiale è un segnale digitale che trasmetti o ricevi, x avere questo passaggio di dati devi avere dei apparecchi che lo supportano,es.dat ampli
il cavo da usare è un semplice rca = pin-jack o meglio se usi un cavo schermato tipo bnc sempre con connettori rca. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
|
Ottimo!!
In teoria il cavo coassiale utilizzato per connessioni audio digitali dovrebbe avere un'impedenza di 75 Ohm, ma cavi buoni che rispettino queste specifiche costano parecchio ...quindi mi conforta il fatto che qualcuno abbia già provato a fare queste connessioni usando i normalissimi cavi tv... Grazie 1000 !! Ciao! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Firenze
Messaggi: 124
|
Cavo (preferibilmente) con calza schermata uguale a quello usato in HI-FI per trasportare i segnali di linea per esempio da un pre ad un ampli.
Un cavo TV non è granchè per due motivi: 1. dovresti adattarlo ai pin RCA per via della sezione 2. in genere il rame è di scarsa qualità
__________________
Xaser III |NF7-S| Barton 2500+ | SLK800 |1GB Corsair XMS 3200 | Radeon 8500 | DeskStar 120+30GB| Audigy P. | DCR PC-115 | Perfection 1200 P + Stylus P 870 | Brilliance 109P | Rotel RA921 | Casse autocostruite Sipe/Ciare | EOS 10D + 17-40L f4 + 70-210 f4 | |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.



















